⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Mercure ordonne à Calypso de libérer Ulysse - Gerard de Lairesse

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti mitologici con un'intensità notevole. La stampa d'arte Mercure ordonne à Calypso di liberare Ulisse - Gerard de Lairesse ne è un esempio perfetto. Questo dipinto illustra un episodio celebre dell'Odissea di Omero, in cui il messaggero degli dei, Mercure, si reca sull'isola di Ogygia per ordinare alla ninfa Calypso di lasciare partire Ulisse. La scena è intrisa di una tensione drammatica, dove le emozioni dei personaggi sono palpabili, e dove lo spettatore è invitato a immergersi nelle profondità di un racconto mitologico ricco. Stile e unicità dell’opera L'opera di Gerard de Lairesse si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e dei colori. In questa composizione, le tonalità calde e dorate evocano un senso di calore e mistero, mentre le ombre delicatamente posate sui volti dei personaggi aggiungono una dimensione di profondità. La postura di Mercure, sia autoritaria che benevola, contrasta con la tristezza visibile sul volto di Calypso, creando così un dialogo visivo potente. I dettagli minuziosi dei drappeggi e delle espressioni conferiscono all'insieme un'eleganza senza tempo. Il modo in cui Lairesse cattura le emozioni umane, integrando elementi della natura circostante, testimonia la sua abilità nel fondere il racconto mitologico con la realtà sensoriale. L’artista e la sua influenza Gerard de Lairesse, pittore olandese del XVII secolo, è spesso riconosciuto per il suo approccio unico che unisce il classicismo a una sensibilità barocca. La sua carriera, segnata da influenze varie, è stata plasmata dai movimenti artistici della sua epoca, ma anche dalle sue riflessioni sulla bellezza e sull'armonia. Lairesse ha saputo affermarsi come un maestro della narrazione visiva, utilizzando temi mitologici per esplorare concetti più profondi come l’amore, la perdita e il destino. La sua opera ha non solo influenzato i suoi contemporanei, ma continua a ispirare artisti moderni, testimonianza della potenza senza tempo di

Stampa d'arte | Mercure ordonne à Calypso de libérer Ulysse - Gerard de Lairesse

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti mitologici con un'intensità notevole. La stampa d'arte Mercure ordonne à Calypso di liberare Ulisse - Gerard de Lairesse ne è un esempio perfetto. Questo dipinto illustra un episodio celebre dell'Odissea di Omero, in cui il messaggero degli dei, Mercure, si reca sull'isola di Ogygia per ordinare alla ninfa Calypso di lasciare partire Ulisse. La scena è intrisa di una tensione drammatica, dove le emozioni dei personaggi sono palpabili, e dove lo spettatore è invitato a immergersi nelle profondità di un racconto mitologico ricco. Stile e unicità dell’opera L'opera di Gerard de Lairesse si caratterizza per un'eccezionale padronanza della luce e dei colori. In questa composizione, le tonalità calde e dorate evocano un senso di calore e mistero, mentre le ombre delicatamente posate sui volti dei personaggi aggiungono una dimensione di profondità. La postura di Mercure, sia autoritaria che benevola, contrasta con la tristezza visibile sul volto di Calypso, creando così un dialogo visivo potente. I dettagli minuziosi dei drappeggi e delle espressioni conferiscono all'insieme un'eleganza senza tempo. Il modo in cui Lairesse cattura le emozioni umane, integrando elementi della natura circostante, testimonia la sua abilità nel fondere il racconto mitologico con la realtà sensoriale. L’artista e la sua influenza Gerard de Lairesse, pittore olandese del XVII secolo, è spesso riconosciuto per il suo approccio unico che unisce il classicismo a una sensibilità barocca. La sua carriera, segnata da influenze varie, è stata plasmata dai movimenti artistici della sua epoca, ma anche dalle sue riflessioni sulla bellezza e sull'armonia. Lairesse ha saputo affermarsi come un maestro della narrazione visiva, utilizzando temi mitologici per esplorare concetti più profondi come l’amore, la perdita e il destino. La sua opera ha non solo influenzato i suoi contemporanei, ma continua a ispirare artisti moderni, testimonianza della potenza senza tempo di

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)