⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Terézia Ujházy e Prissnitzov - Gyula Benczúr

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Terézia Ujházy e Prissnitzov - Gyula Benczúr – Introduzione coinvolgente Il "Ritratto di Terézia Ujházy e Prissnitzov" di Gyula Benczúr è un'opera che trascende il semplice quadro per inserirsi in una narrazione storica ed emotiva profonda. Questo dipinto, ricco di dettagli e colori, cattura non solo la bellezza del soggetto, ma anche l'essenza di un'epoca in cui l'arte e la vita sociale si mescolavano intimamente. Terézia Ujházy, figura emblematica della nobiltà ungherese, è rappresentata con grazia e dignità che testimoniano il talento eccezionale di Benczúr. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a viaggiare nel tempo, a percepire le vibrazioni di una società in piena trasformazione, ammirando al contempo la maestria tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Questo ritratto si distingue per il suo stile accademico, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori armoniosamente bilanciata. I drappeggi degli abiti, resi con cura, sembrano quasi palpabili, mentre le espressioni dei personaggi, intrise di serenità e nobiltà, raccontano una storia oltre le semplici apparenze. Benczúr utilizza la luce con un'abilità notevole, creando ombre delicate che accentuano i tratti dei volti e conferiscono una profondità sorprendente alla composizione. Lo sfondo, seppur sobrio, contribuisce all'atmosfera generale dell'opera, rafforzando il carattere intimo del ritratto e evocando un ricco contesto storico. Questa combinazione di realismo e romanticismo rende il quadro un pezzo unico, in cui ogni elemento è attentamente orchestrato per creare un'armonia visiva. L’artista e la sua influenza Gyula Benczúr, nato nel 1844 in Ungheria, è uno dei pittori più influenti del suo tempo. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Vienna, ha saputo unire tecniche classiche a una sensibilità moderna, permettendogli di distinguersi nel panorama artistico europeo. Il suo impegno verso la rappresentazione della nobiltà ungherese e il suo interesse per i temi storici lo hanno reso un testimone privilegiato delle evoluzioni sociopolitiche della sua epoca. Le opere di Benczúr, tra cui

Stampa d'arte | Ritratto di Terézia Ujházy e Prissnitzov - Gyula Benczúr

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Ritratto di Terézia Ujházy e Prissnitzov - Gyula Benczúr – Introduzione coinvolgente Il "Ritratto di Terézia Ujházy e Prissnitzov" di Gyula Benczúr è un'opera che trascende il semplice quadro per inserirsi in una narrazione storica ed emotiva profonda. Questo dipinto, ricco di dettagli e colori, cattura non solo la bellezza del soggetto, ma anche l'essenza di un'epoca in cui l'arte e la vita sociale si mescolavano intimamente. Terézia Ujházy, figura emblematica della nobiltà ungherese, è rappresentata con grazia e dignità che testimoniano il talento eccezionale di Benczúr. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a viaggiare nel tempo, a percepire le vibrazioni di una società in piena trasformazione, ammirando al contempo la maestria tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Questo ritratto si distingue per il suo stile accademico, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una palette di colori armoniosamente bilanciata. I drappeggi degli abiti, resi con cura, sembrano quasi palpabili, mentre le espressioni dei personaggi, intrise di serenità e nobiltà, raccontano una storia oltre le semplici apparenze. Benczúr utilizza la luce con un'abilità notevole, creando ombre delicate che accentuano i tratti dei volti e conferiscono una profondità sorprendente alla composizione. Lo sfondo, seppur sobrio, contribuisce all'atmosfera generale dell'opera, rafforzando il carattere intimo del ritratto e evocando un ricco contesto storico. Questa combinazione di realismo e romanticismo rende il quadro un pezzo unico, in cui ogni elemento è attentamente orchestrato per creare un'armonia visiva. L’artista e la sua influenza Gyula Benczúr, nato nel 1844 in Ungheria, è uno dei pittori più influenti del suo tempo. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Vienna, ha saputo unire tecniche classiche a una sensibilità moderna, permettendogli di distinguersi nel panorama artistico europeo. Il suo impegno verso la rappresentazione della nobiltà ungherese e il suo interesse per i temi storici lo hanno reso un testimone privilegiato delle evoluzioni sociopolitiche della sua epoca. Le opere di Benczúr, tra cui

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)