⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Jean Louis Gabriel, rettore di Saint-Merri - Henri Lehmann

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, rivelando al contempo sfumature dell'anima umana. La stampa d'arte Jean Louis Gabriel, rettore di Saint-Merri - Henri Lehmann ne è un esempio perfetto. Quest'opera magistrale, realizzata dal pittore francese Henri Lehmann, evoca non solo una figura emblematica del XIX secolo, ma anche un momento chiave della storia religiosa e culturale di Parigi. Immergendosi in questa rappresentazione, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze di un'epoca in cui arte e spiritualità si intrecciavano, creando così un dialogo senza tempo tra passato e presente. Stile e unicità dell’opera Henri Lehmann, come artista, si distingue per il suo approccio unico al ritratto, mescolando realismo e idealizzazione. In questa opera, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un vero studio del carattere. Jean Louis Gabriel, il rettore di Saint-Merri, è dipinto con un'intensità che riflette non solo il suo status ecclesiastico, ma anche la sua personalità profonda. I tratti del volto, dettagliatamente curati, rivelano una saggezza acquisita nel corso degli anni, mentre la scelta dei colori e delle ombre accentua la gravità del suo ruolo. Lehmann utilizza la luce per dirigere lo sguardo dello spettatore, mettendo in evidenza gli elementi simbolici della composizione, come i libri e gli attributi religiosi, che sottolineano l'erudizione e la devozione del personaggio. Quest'opera, per la sua ricchezza visiva e la sua intensità emotiva, riesce a catturare lo spirito di un'epoca, invitando a una riflessione più profonda sulla natura della fede e della conoscenza. L’artista e la sua influenza Henri Lehmann, nato nel 1814, si è imposto come una figura di rilievo nel panorama artistico parigino. Allievo del celebre pittore Eugène Delacroix, ha sviluppato uno stile che unisce la rigorosa accademia a una sensibilità romantica. La sua opera, sebbene spesso radicata in temi storici e religiosi, testimonia una ricerca costante della verità umana. Lehmann è stato anche un insegnante influente, trasmettendo la sua passione

Stampa d'arte | Jean Louis Gabriel, rettore di Saint-Merri - Henri Lehmann

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca, rivelando al contempo sfumature dell'anima umana. La stampa d'arte Jean Louis Gabriel, rettore di Saint-Merri - Henri Lehmann ne è un esempio perfetto. Quest'opera magistrale, realizzata dal pittore francese Henri Lehmann, evoca non solo una figura emblematica del XIX secolo, ma anche un momento chiave della storia religiosa e culturale di Parigi. Immergendosi in questa rappresentazione, lo spettatore è invitato a esplorare le sottigliezze di un'epoca in cui arte e spiritualità si intrecciavano, creando così un dialogo senza tempo tra passato e presente. Stile e unicità dell’opera Henri Lehmann, come artista, si distingue per il suo approccio unico al ritratto, mescolando realismo e idealizzazione. In questa opera, riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un vero studio del carattere. Jean Louis Gabriel, il rettore di Saint-Merri, è dipinto con un'intensità che riflette non solo il suo status ecclesiastico, ma anche la sua personalità profonda. I tratti del volto, dettagliatamente curati, rivelano una saggezza acquisita nel corso degli anni, mentre la scelta dei colori e delle ombre accentua la gravità del suo ruolo. Lehmann utilizza la luce per dirigere lo sguardo dello spettatore, mettendo in evidenza gli elementi simbolici della composizione, come i libri e gli attributi religiosi, che sottolineano l'erudizione e la devozione del personaggio. Quest'opera, per la sua ricchezza visiva e la sua intensità emotiva, riesce a catturare lo spirito di un'epoca, invitando a una riflessione più profonda sulla natura della fede e della conoscenza. L’artista e la sua influenza Henri Lehmann, nato nel 1814, si è imposto come una figura di rilievo nel panorama artistico parigino. Allievo del celebre pittore Eugène Delacroix, ha sviluppato uno stile che unisce la rigorosa accademia a una sensibilità romantica. La sua opera, sebbene spesso radicata in temi storici e religiosi, testimonia una ricerca costante della verità umana. Lehmann è stato anche un insegnante influente, trasmettendo la sua passione

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)