⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il maestro e il bambino che si annega - Honoré Daumier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni toccanti dell'umanità. La stampa d'arte Le maître d'école et l'enfant qui se noie - Honoré Daumier si inserisce in questa linea. Questo quadro, al tempo stesso drammatico ed evocativo, illustra un momento di tensione tra l'innocenza dell'infanzia e la responsabilità dell'educazione. Attraverso questa opera, Daumier non si limita a rappresentare una scena; evoca una riflessione profonda sulle sfide della società del suo tempo. Lo sguardo dello spettatore è immediatamente catturato dalla scena, dove vita e morte sembrano intrecciarsi, invitando a un'esplorazione delle emozioni umane più intense. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Daumier è caratterizzato da un'espressività sorprendente, che si manifesta in ogni colpo di pennello di questa opera. L'artista riesce a catturare la tensione drammatica attraverso contrasti luminosi e composizioni audaci. Le figure sono rese con grande precisione, ogni dettaglio contribuendo alla narrazione visiva. Il bambino, in preda a un pericolo imminente, è rappresentato con un'intensità che sfiora il tragico, mentre il maître d'école, simbolo dell'autorità, sembra disorientato di fronte alla situazione. Questa dualità tra dovere e impotenza è al centro dell'opera, e risuona con una modernità sorprendente. Daumier utilizza anche elementi di caricatura, caratteristiche del suo stile, per trasmettere messaggi sociali forti, rendendo così questa opera non solo artistica, ma anche profondamente impegnata. L’artista e la sua influenza Honoré Daumier, nato nel 1808, è una figura emblematica dell'arte francese del XIX secolo. La sua opera è segnata da un profondo impegno sociale, riflesso della sua epoca tormentata da rivoluzioni politiche e sociali. Daumier, attraverso le sue litografie, sculture e dipinti, ha saputo denunciare le ingiustizie e mettere in luce le realtà della vita quotidiana. La sua influenza sul movimento realista è innegabile, e ha aperto la strada a molti artisti che hanno cercato di rappresentare la condizione umana con un'ironia brutale.

Stampa d'arte | Il maestro e il bambino che si annega - Honoré Daumier

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere trascendono il semplice quadro per diventare testimoni toccanti dell'umanità. La stampa d'arte Le maître d'école et l'enfant qui se noie - Honoré Daumier si inserisce in questa linea. Questo quadro, al tempo stesso drammatico ed evocativo, illustra un momento di tensione tra l'innocenza dell'infanzia e la responsabilità dell'educazione. Attraverso questa opera, Daumier non si limita a rappresentare una scena; evoca una riflessione profonda sulle sfide della società del suo tempo. Lo sguardo dello spettatore è immediatamente catturato dalla scena, dove vita e morte sembrano intrecciarsi, invitando a un'esplorazione delle emozioni umane più intense. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Daumier è caratterizzato da un'espressività sorprendente, che si manifesta in ogni colpo di pennello di questa opera. L'artista riesce a catturare la tensione drammatica attraverso contrasti luminosi e composizioni audaci. Le figure sono rese con grande precisione, ogni dettaglio contribuendo alla narrazione visiva. Il bambino, in preda a un pericolo imminente, è rappresentato con un'intensità che sfiora il tragico, mentre il maître d'école, simbolo dell'autorità, sembra disorientato di fronte alla situazione. Questa dualità tra dovere e impotenza è al centro dell'opera, e risuona con una modernità sorprendente. Daumier utilizza anche elementi di caricatura, caratteristiche del suo stile, per trasmettere messaggi sociali forti, rendendo così questa opera non solo artistica, ma anche profondamente impegnata. L’artista e la sua influenza Honoré Daumier, nato nel 1808, è una figura emblematica dell'arte francese del XIX secolo. La sua opera è segnata da un profondo impegno sociale, riflesso della sua epoca tormentata da rivoluzioni politiche e sociali. Daumier, attraverso le sue litografie, sculture e dipinti, ha saputo denunciare le ingiustizie e mettere in luce le realtà della vita quotidiana. La sua influenza sul movimento realista è innegabile, e ha aperto la strada a molti artisti che hanno cercato di rappresentare la condizione umana con un'ironia brutale.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)