⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un operaio - Ilya Efimovich Repin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'un ouvrier - Ilya Efimovich Repin – Introduzione coinvolgente

Il "Portrait d'un ouvrier" di Ilya Efimovich Repin si presenta come un'opera emblematica della fine del XIX secolo, catturando l'essenza stessa dell'uomo moderno attraverso il prisma del realismo. Questo quadro, che raffigura un operaio nella sua dignità, incarna le lotte e le aspirazioni di una classe sociale in piena trasformazione. Attraverso lo sguardo intenso e penetrante del personaggio, Repin ci invita a riflettere sulle questioni sociali della sua epoca. La luce che illumina il volto dell'operaio sembra essere una metafora di speranza, evidenziando al contempo le difficoltà della sua condizione. Quest'opera è una vera testimonianza della vita quotidiana, una finestra aperta su una realtà spesso trascurata.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Repin si distingue per il suo realismo toccante, che trascende il semplice ritratto per offrire un vero studio psicologico. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, e la scelta dei colori, sia terrosi che vibranti, rafforza l'impressione di verità e autenticità. In "Portrait d'un ouvrier", i dettagli minuziosi del volto, delle mani e dei vestiti testimoniano un'osservazione attenta e una profonda empatia per il soggetto. Ciò che rende quest'opera unica è la capacità dell'artista di catturare non solo l'aspetto fisico dell'operaio, ma anche la sua anima. Repin ci mostra un uomo fiero e resiliente, il cui sguardo esprime una moltitudine di sentimenti che vanno dalla determinazione alla malinconia. Questo approccio umanista, che fa eco alle preoccupazioni sociali dell'epoca, conferisce a quest'opera una dimensione senza tempo.

L’artista e la sua influenza

Ilya Efimovich Repin, figura di spicco del movimento realista russo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con la sua visione artistica unica. Nato nel 1844, è stato testimone dei sconvolgimenti sociali e politici che hanno plasmato la Russia del XIX secolo. Repin ha sempre avuto a cuore di dare voce agli oppressi, e la sua arte è spesso considerata come un riflesso delle lotte del suo tempo. La sua influenza supera i confini della Russia, ispirando numerosi artisti in tutto il mondo ad esplorare temi simili. Per il suo impegno verso la verità e la giustizia sociale, Repin

Stampa d'arte | Ritratto di un operaio - Ilya Efimovich Repin

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'un ouvrier - Ilya Efimovich Repin – Introduzione coinvolgente

Il "Portrait d'un ouvrier" di Ilya Efimovich Repin si presenta come un'opera emblematica della fine del XIX secolo, catturando l'essenza stessa dell'uomo moderno attraverso il prisma del realismo. Questo quadro, che raffigura un operaio nella sua dignità, incarna le lotte e le aspirazioni di una classe sociale in piena trasformazione. Attraverso lo sguardo intenso e penetrante del personaggio, Repin ci invita a riflettere sulle questioni sociali della sua epoca. La luce che illumina il volto dell'operaio sembra essere una metafora di speranza, evidenziando al contempo le difficoltà della sua condizione. Quest'opera è una vera testimonianza della vita quotidiana, una finestra aperta su una realtà spesso trascurata.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Repin si distingue per il suo realismo toccante, che trascende il semplice ritratto per offrire un vero studio psicologico. Ogni colpo di pennello sembra carico di emozione, e la scelta dei colori, sia terrosi che vibranti, rafforza l'impressione di verità e autenticità. In "Portrait d'un ouvrier", i dettagli minuziosi del volto, delle mani e dei vestiti testimoniano un'osservazione attenta e una profonda empatia per il soggetto. Ciò che rende quest'opera unica è la capacità dell'artista di catturare non solo l'aspetto fisico dell'operaio, ma anche la sua anima. Repin ci mostra un uomo fiero e resiliente, il cui sguardo esprime una moltitudine di sentimenti che vanno dalla determinazione alla malinconia. Questo approccio umanista, che fa eco alle preoccupazioni sociali dell'epoca, conferisce a quest'opera una dimensione senza tempo.

L’artista e la sua influenza

Ilya Efimovich Repin, figura di spicco del movimento realista russo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con la sua visione artistica unica. Nato nel 1844, è stato testimone dei sconvolgimenti sociali e politici che hanno plasmato la Russia del XIX secolo. Repin ha sempre avuto a cuore di dare voce agli oppressi, e la sua arte è spesso considerata come un riflesso delle lotte del suo tempo. La sua influenza supera i confini della Russia, ispirando numerosi artisti in tutto il mondo ad esplorare temi simili. Per il suo impegno verso la verità e la giustizia sociale, Repin

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)