⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Maria Luisa Elisabetta di Francia Duchessa di Parma - Jean-Marc Nattier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte Portrait de Marie Louise Élisabeth de France Duchesse de Parme - Jean-Marc Nattier – Introduzione affascinante

Il "Portrait de Marie Louise Élisabeth de France Duchesse de Parme" di Jean-Marc Nattier è un'opera emblematica del XVIII secolo, testimonianza dell'eleganza e del raffinamento della corte francese. Questo quadro, allo stesso tempo intimo e maestoso, raffigura la duchessa nella sua piena magnificenza, rivelando non solo la sua bellezza, ma anche il suo status reale. Nattier, maestro del ritratto, riesce a catturare l'essenza stessa del soggetto, offrendo così una finestra sull'aristocrazia dell'epoca. Questa opera invita a una profonda contemplazione, dove ogni dettaglio, dalla scelta dei colori alla posa delicata, contribuisce all'aura della duchessa.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Nattier si distingue per il suo approccio raffinato e la capacità di integrare elementi della natura nei suoi ritratti. In questa opera, la duchessa indossa un abito sontuoso, ornato di motivi floreali delicati, che sembrano armonizzarsi con lo sfondo pacifico. Le tonalità pastello, dolci e rasserenanti, creano un’atmosfera di serenità, mentre lo sguardo penetrante di Marie Louise Élisabeth attira l’osservatore, stabilendo un dialogo silenzioso. La tecnica di Nattier, caratterizzata da un lavoro minuzioso di luci e ombre, dà vita alla tela, rendendo la figura della duchessa quasi tangibile. Questo ritratto si distingue per il suo equilibrio tra rappresentazione realistica e idealizzazione, una firma dell’artista che sa magnificare i propri modelli rispettandone l’essenza.

L’artista e la sua influenza

Jean-Marc Nattier, pittore francese del XVIII secolo, è spesso considerato il ritrattista delle donne della corte. La sua carriera è segnata da una serie di commissioni prestigiose, in particolare per membri della famiglia reale e dell’aristocrazia. Nattier ha saputo evolversi in un contesto artistico in piena trasformazione, mescolando influenze del rococò e del classicismo, sviluppando al contempo uno stile personale unico. La sua capacità di catturare la psicologia dei modelli, attraverso espressioni sottili e pose eleganti, ha influenzato numerosi artisti contemporanei e ha lasciato un’impronta duratura nel tempo.

Stampa d'arte | Ritratto di Maria Luisa Elisabetta di Francia Duchessa di Parma - Jean-Marc Nattier

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Stampa d'arte Portrait de Marie Louise Élisabeth de France Duchesse de Parme - Jean-Marc Nattier – Introduzione affascinante

Il "Portrait de Marie Louise Élisabeth de France Duchesse de Parme" di Jean-Marc Nattier è un'opera emblematica del XVIII secolo, testimonianza dell'eleganza e del raffinamento della corte francese. Questo quadro, allo stesso tempo intimo e maestoso, raffigura la duchessa nella sua piena magnificenza, rivelando non solo la sua bellezza, ma anche il suo status reale. Nattier, maestro del ritratto, riesce a catturare l'essenza stessa del soggetto, offrendo così una finestra sull'aristocrazia dell'epoca. Questa opera invita a una profonda contemplazione, dove ogni dettaglio, dalla scelta dei colori alla posa delicata, contribuisce all'aura della duchessa.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Nattier si distingue per il suo approccio raffinato e la capacità di integrare elementi della natura nei suoi ritratti. In questa opera, la duchessa indossa un abito sontuoso, ornato di motivi floreali delicati, che sembrano armonizzarsi con lo sfondo pacifico. Le tonalità pastello, dolci e rasserenanti, creano un’atmosfera di serenità, mentre lo sguardo penetrante di Marie Louise Élisabeth attira l’osservatore, stabilendo un dialogo silenzioso. La tecnica di Nattier, caratterizzata da un lavoro minuzioso di luci e ombre, dà vita alla tela, rendendo la figura della duchessa quasi tangibile. Questo ritratto si distingue per il suo equilibrio tra rappresentazione realistica e idealizzazione, una firma dell’artista che sa magnificare i propri modelli rispettandone l’essenza.

L’artista e la sua influenza

Jean-Marc Nattier, pittore francese del XVIII secolo, è spesso considerato il ritrattista delle donne della corte. La sua carriera è segnata da una serie di commissioni prestigiose, in particolare per membri della famiglia reale e dell’aristocrazia. Nattier ha saputo evolversi in un contesto artistico in piena trasformazione, mescolando influenze del rococò e del classicismo, sviluppando al contempo uno stile personale unico. La sua capacità di catturare la psicologia dei modelli, attraverso espressioni sottili e pose eleganti, ha influenzato numerosi artisti contemporanei e ha lasciato un’impronta duratura nel tempo.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)