⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La governante - Jean Siméon Chardin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La gouvernante - Jean Siméon Chardin – Introduzione affascinante La gouvernante, un'opera emblematico di Jean Siméon Chardin, ci immerge nell'intimità di un momento quotidiano, esaltato dalla maestria tecnica e dalla sensibilità dell'artista. Questo quadro, realizzato nel XVIII secolo, incarna lo spirito dell'Illuminismo, dove la vita domestica e le scene di genere assumono un ruolo predominante nell'arte. La rappresentazione di una giovane donna, concentrata sul suo compito, evoca una dolcezza e una serenità che invitano alla contemplazione. Chardin, con il suo sguardo attento, riesce a immortalare una scena semplice, ma carica di emozione e di vita, rivelando così la bellezza dei gesti quotidiani. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Chardin si caratterizza per un approccio realistico, dove la luce svolge un ruolo essenziale nella composizione. In La gouvernante, le tonalità delicate e le sfumature sottili di colore creano un’atmosfera calda e rasserenante. Il modo in cui cattura la luce sulle superfici, che si tratti delle texture dei vestiti o degli oggetti circostanti, testimonia una virtuosità impressionante. Chardin sa rendere omaggio alla semplicità delle cose, trasformando un momento banale in un'opera d'arte. I dettagli minuziosi, come le pieghe del tessuto o la lucentezza degli utensili, testimoniano la sua cura per il realismo e il suo amore per la natura. Questa attenzione rivolta agli elementi quotidiani fa di La gouvernante un pezzo unico, dove ogni oggetto è carico di significato e di storia. L’artista e la sua influenza Jean Siméon Chardin, figura di rilievo del XVIII secolo, ha saputo imporsi con il suo stile distintivo e la sua visione artistica. Proveniente da un ambiente modesto, ha sviluppato un talento eccezionale che gli ha permesso di elevarsi tra i grandi maestri del suo tempo. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti, sia contemporanei che successivi. Chardin ha saputo ridefinire i codici della pittura di genere, mettendo in evidenza la vita quotidiana e le scene domestiche con una profondità emotiva rara. Il suo approccio innovativo ha aperto la strada a movimenti artistici successivi, come il realismo e l’impressionismo, che hanno anch'essi cercato di catturare la verità dei momenti della vita.

Stampa d'arte | La governante - Jean Siméon Chardin

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La gouvernante - Jean Siméon Chardin – Introduzione affascinante La gouvernante, un'opera emblematico di Jean Siméon Chardin, ci immerge nell'intimità di un momento quotidiano, esaltato dalla maestria tecnica e dalla sensibilità dell'artista. Questo quadro, realizzato nel XVIII secolo, incarna lo spirito dell'Illuminismo, dove la vita domestica e le scene di genere assumono un ruolo predominante nell'arte. La rappresentazione di una giovane donna, concentrata sul suo compito, evoca una dolcezza e una serenità che invitano alla contemplazione. Chardin, con il suo sguardo attento, riesce a immortalare una scena semplice, ma carica di emozione e di vita, rivelando così la bellezza dei gesti quotidiani. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Chardin si caratterizza per un approccio realistico, dove la luce svolge un ruolo essenziale nella composizione. In La gouvernante, le tonalità delicate e le sfumature sottili di colore creano un’atmosfera calda e rasserenante. Il modo in cui cattura la luce sulle superfici, che si tratti delle texture dei vestiti o degli oggetti circostanti, testimonia una virtuosità impressionante. Chardin sa rendere omaggio alla semplicità delle cose, trasformando un momento banale in un'opera d'arte. I dettagli minuziosi, come le pieghe del tessuto o la lucentezza degli utensili, testimoniano la sua cura per il realismo e il suo amore per la natura. Questa attenzione rivolta agli elementi quotidiani fa di La gouvernante un pezzo unico, dove ogni oggetto è carico di significato e di storia. L’artista e la sua influenza Jean Siméon Chardin, figura di rilievo del XVIII secolo, ha saputo imporsi con il suo stile distintivo e la sua visione artistica. Proveniente da un ambiente modesto, ha sviluppato un talento eccezionale che gli ha permesso di elevarsi tra i grandi maestri del suo tempo. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando numerosi artisti, sia contemporanei che successivi. Chardin ha saputo ridefinire i codici della pittura di genere, mettendo in evidenza la vita quotidiana e le scene domestiche con una profondità emotiva rara. Il suo approccio innovativo ha aperto la strada a movimenti artistici successivi, come il realismo e l’impressionismo, che hanno anch'essi cercato di catturare la verità dei momenti della vita.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)