⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La madre diligente - Jean Siméon Chardin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel panorama della storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e risuonano ancora con una potenza emotiva ineguagliata. "La madre diligente" di Jean Siméon Chardin è una di queste creazioni emblematiche. Dipinta nel XVIII secolo, questa opera impressionante invita lo spettatore a immergersi nell'intimità di una scena domestica, dove la tenerezza di una madre e la curiosità di un bambino si incontrano. Attraverso questa tela, Chardin riesce a catturare la bellezza della quotidianità, trasformando un momento banale in una rappresentazione intrisa di sensibilità e profondità. La luce soffusa che illumina i volti e gli oggetti del quadro crea un'atmosfera calda, invitando a una contemplazione serena ed emotiva. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Chardin si distingue per la sua capacità di unire realismo e poesia. In "La madre diligente", utilizza colori delicati e una tecnica di pittura sottile per dare vita a personaggi che sembrano quasi palpabili. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento ha il suo posto in questa scena domestica. La madre, concentrata sul suo lavoro, incarna la devozione e l’amore, mentre il bambino, curioso e attento, simboleggia l’innocenza e l’ammirazione. Chardin eccelle nella rappresentazione delle texture, che si tratti degli abiti, degli oggetti quotidiani o delle espressioni facciali. Questa cura dei dettagli, associata a una luce naturale, conferisce all’opera una dimensione quasi tattile, permettendo allo spettatore di percepire il calore di questa interazione familiare. La semplicità apparente della scena nasconde una profondità psicologica che interpella e tocca ogni osservatore. L’artista e la sua influenza Jean Siméon Chardin, figura di rilievo del movimento rococò, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo alla pittura di genere. Originario di Parigi, è stato inizialmente influenzato dai grandi maestri del passato, ma ha rapidamente sviluppato uno stile proprio, centrato sulla vita quotidiana e le scene domestiche. Le sue opere, spesso intrise di una dolce malinconia, mettono in luce le relazioni umane e le emozioni semplici ma profonde che le sottendono. Chardin ha saputo ispirare numerosi artisti, sia durante la sua vita che dopo la sua morte, contribuendo a

Stampa d'arte | La madre diligente - Jean Siméon Chardin

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel panorama della storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e risuonano ancora con una potenza emotiva ineguagliata. "La madre diligente" di Jean Siméon Chardin è una di queste creazioni emblematiche. Dipinta nel XVIII secolo, questa opera impressionante invita lo spettatore a immergersi nell'intimità di una scena domestica, dove la tenerezza di una madre e la curiosità di un bambino si incontrano. Attraverso questa tela, Chardin riesce a catturare la bellezza della quotidianità, trasformando un momento banale in una rappresentazione intrisa di sensibilità e profondità. La luce soffusa che illumina i volti e gli oggetti del quadro crea un'atmosfera calda, invitando a una contemplazione serena ed emotiva. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Chardin si distingue per la sua capacità di unire realismo e poesia. In "La madre diligente", utilizza colori delicati e una tecnica di pittura sottile per dare vita a personaggi che sembrano quasi palpabili. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento ha il suo posto in questa scena domestica. La madre, concentrata sul suo lavoro, incarna la devozione e l’amore, mentre il bambino, curioso e attento, simboleggia l’innocenza e l’ammirazione. Chardin eccelle nella rappresentazione delle texture, che si tratti degli abiti, degli oggetti quotidiani o delle espressioni facciali. Questa cura dei dettagli, associata a una luce naturale, conferisce all’opera una dimensione quasi tattile, permettendo allo spettatore di percepire il calore di questa interazione familiare. La semplicità apparente della scena nasconde una profondità psicologica che interpella e tocca ogni osservatore. L’artista e la sua influenza Jean Siméon Chardin, figura di rilievo del movimento rococò, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con un approccio innovativo alla pittura di genere. Originario di Parigi, è stato inizialmente influenzato dai grandi maestri del passato, ma ha rapidamente sviluppato uno stile proprio, centrato sulla vita quotidiana e le scene domestiche. Le sue opere, spesso intrise di una dolce malinconia, mettono in luce le relazioni umane e le emozioni semplici ma profonde che le sottendono. Chardin ha saputo ispirare numerosi artisti, sia durante la sua vita che dopo la sua morte, contribuendo a

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)