⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La ricamatrice - Jean Siméon Chardin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti della vita quotidiana con una profondità emotiva rara. "L' L' embrodeuse" di Jean Siméon Chardin è una di queste opere principali, un quadro che trascende il semplice genere del ritratto per offrire una riflessione sull'intimità e sulla contemplazione. Questo capolavoro, creato nel XVIII secolo, evoca un'atmosfera di serenità e delicatezza, dove la figura della giovane embrodeuse si integra armoniosamente nel suo ambiente. Attraverso questo quadro, Chardin ci invita a esplorare la bellezza dei gesti quotidiani e ad apprezzare la minuziosità del lavoro artigianale. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Chardin si caratterizza per una particolare attenzione ai dettagli e un uso sottile della luce. In "L' embrodeuse", la composizione è accuratamente orchestrata, mettendo in evidenza la figura della giovane donna, concentrata sul suo lavoro. I colori morbidi, che vanno dalle tonalità pastello alle sfumature più profonde, creano un'atmosfera calda e accogliente. La texture dei tessuti, la luminosità dei fili di ricamo e l'espressione pacifica della protagonista sono tanti elementi che testimoniano il talento ineguagliabile di Chardin nel rappresentare la vita domestica con tale delicatezza. L'opera si distingue anche per il suo approccio realistico, lontano dalle rappresentazioni idealizzate dell'epoca, offrendo così un'istantanea autentica della vita delle donne nel XVIII secolo. L’artista e la sua influenza Jean Siméon Chardin, figura emblematica del movimento rococò, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la sua visione artistica. Nato nel 1699 a Parigi, ha dedicato la sua carriera all'esplorazione dei temi della natura morta e delle scene di genere. Chardin è stato un pioniere nella rappresentazione della vita quotidiana, influenzando molti artisti con la sua capacità di trasformare soggetti ordinari in opere d'arte di grande profondità. Il suo approccio introspettivo e la cura dei dettagli hanno aperto la strada a un nuovo modo di vedere il mondo, in cui ogni gesto, ogni oggetto, porta un significato. "L' embrodeuse" è un esempio perfetto di questa filosofia, illustrando come l'arte possa fungere da specchio della società e delle emozioni

Stampa d'arte | La ricamatrice - Jean Siméon Chardin

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare momenti della vita quotidiana con una profondità emotiva rara. "L' L' embrodeuse" di Jean Siméon Chardin è una di queste opere principali, un quadro che trascende il semplice genere del ritratto per offrire una riflessione sull'intimità e sulla contemplazione. Questo capolavoro, creato nel XVIII secolo, evoca un'atmosfera di serenità e delicatezza, dove la figura della giovane embrodeuse si integra armoniosamente nel suo ambiente. Attraverso questo quadro, Chardin ci invita a esplorare la bellezza dei gesti quotidiani e ad apprezzare la minuziosità del lavoro artigianale. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Chardin si caratterizza per una particolare attenzione ai dettagli e un uso sottile della luce. In "L' embrodeuse", la composizione è accuratamente orchestrata, mettendo in evidenza la figura della giovane donna, concentrata sul suo lavoro. I colori morbidi, che vanno dalle tonalità pastello alle sfumature più profonde, creano un'atmosfera calda e accogliente. La texture dei tessuti, la luminosità dei fili di ricamo e l'espressione pacifica della protagonista sono tanti elementi che testimoniano il talento ineguagliabile di Chardin nel rappresentare la vita domestica con tale delicatezza. L'opera si distingue anche per il suo approccio realistico, lontano dalle rappresentazioni idealizzate dell'epoca, offrendo così un'istantanea autentica della vita delle donne nel XVIII secolo. L’artista e la sua influenza Jean Siméon Chardin, figura emblematica del movimento rococò, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la sua visione artistica. Nato nel 1699 a Parigi, ha dedicato la sua carriera all'esplorazione dei temi della natura morta e delle scene di genere. Chardin è stato un pioniere nella rappresentazione della vita quotidiana, influenzando molti artisti con la sua capacità di trasformare soggetti ordinari in opere d'arte di grande profondità. Il suo approccio introspettivo e la cura dei dettagli hanno aperto la strada a un nuovo modo di vedere il mondo, in cui ogni gesto, ogni oggetto, porta un significato. "L' embrodeuse" è un esempio perfetto di questa filosofia, illustrando come l'arte possa fungere da specchio della società e delle emozioni

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)