⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Natura morta con pernice morta - Jean Siméon Chardin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La natura morta, spesso percepita come un semplice assemblaggio di oggetti inanimati, acquista qui una dimensione profondamente evocativa sotto il pennello di Jean Siméon Chardin. In "Stampa d'arte con quaglia morta", l’artista riesce a trascendere la banalità della quotidianità per offrire una riflessione sulla vita, sulla morte e sulla bellezza delle cose semplici. Questo quadro, intriso di realismo e delicatezza, ci immerge in un universo in cui ogni elemento, ogni sfumatura di colore, racconta una storia. Contemplando questa opera, si è invitati a interrogarsi sul rapporto tra l’uomo e la natura, così come ad apprezzare la maestria tecnica di Chardin che, con la sua abilità, trasforma una scena ordinaria in un vero e proprio poema visivo. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Stampa d'arte con quaglia morta" risiede nel modo in cui Chardin manipola la luce e le texture. Le piume della quaglia, rese delicatamente, sembrano quasi palpabili, mentre lo sfondo scuro mette in risalto le tonalità calde dei frutti e delle verdure che la circondano. Questo gioco di contrasti crea un’atmosfera intima, quasi meditativa, in cui lo spettatore è portato ad apprezzare la bellezza effimera della vita. Chardin non si limita a rappresentare oggetti; infonde loro un’anima, una storia. Ogni elemento della composizione, che si tratti della quaglia, dei frutti o della stoviglia, è accuratamente disposto, testimonianza di un senso acuto di armonia ed equilibrio. Questo approccio, tipico dello stile di Chardin, rende quest’opera un esempio emblematico del movimento del realismo, dove l’ordinario è sublimato dallo sguardo dell’artista. L’artista e la sua influenza Jean Siméon Chardin, figura emblematica del XVIII secolo, ha segnato la storia dell’arte con la sua capacità di catturare l’essenza delle cose. Nato nel 1699 a Parigi, ha saputo, nel corso della sua carriera, affermarsi come un maestro della natura morta, esplorando anche altri generi come il ritratto e la scena di genere. La sua opera è spesso percepita come un contrappunto agli eccessi del rococò, concentrandosi sulla semplicità e sulla verità.

Stampa d'arte | Natura morta con pernice morta - Jean Siméon Chardin

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La natura morta, spesso percepita come un semplice assemblaggio di oggetti inanimati, acquista qui una dimensione profondamente evocativa sotto il pennello di Jean Siméon Chardin. In "Stampa d'arte con quaglia morta", l’artista riesce a trascendere la banalità della quotidianità per offrire una riflessione sulla vita, sulla morte e sulla bellezza delle cose semplici. Questo quadro, intriso di realismo e delicatezza, ci immerge in un universo in cui ogni elemento, ogni sfumatura di colore, racconta una storia. Contemplando questa opera, si è invitati a interrogarsi sul rapporto tra l’uomo e la natura, così come ad apprezzare la maestria tecnica di Chardin che, con la sua abilità, trasforma una scena ordinaria in un vero e proprio poema visivo. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Stampa d'arte con quaglia morta" risiede nel modo in cui Chardin manipola la luce e le texture. Le piume della quaglia, rese delicatamente, sembrano quasi palpabili, mentre lo sfondo scuro mette in risalto le tonalità calde dei frutti e delle verdure che la circondano. Questo gioco di contrasti crea un’atmosfera intima, quasi meditativa, in cui lo spettatore è portato ad apprezzare la bellezza effimera della vita. Chardin non si limita a rappresentare oggetti; infonde loro un’anima, una storia. Ogni elemento della composizione, che si tratti della quaglia, dei frutti o della stoviglia, è accuratamente disposto, testimonianza di un senso acuto di armonia ed equilibrio. Questo approccio, tipico dello stile di Chardin, rende quest’opera un esempio emblematico del movimento del realismo, dove l’ordinario è sublimato dallo sguardo dell’artista. L’artista e la sua influenza Jean Siméon Chardin, figura emblematica del XVIII secolo, ha segnato la storia dell’arte con la sua capacità di catturare l’essenza delle cose. Nato nel 1699 a Parigi, ha saputo, nel corso della sua carriera, affermarsi come un maestro della natura morta, esplorando anche altri generi come il ritratto e la scena di genere. La sua opera è spesso percepita come un contrappunto agli eccessi del rococò, concentrandosi sulla semplicità e sulla verità.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)