⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Teresa Potocka née Ossolińska con lo zio Alfred - Johann Baptist von Lampi l'Ancien

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di una personalità. Il ritratto di Teresa Potocka, nata Ossolińska, accompagnata dallo zio Alfred, realizzato da Johann Baptist von Lampi l'Ancien, è una di queste opere emblematiche. Questa rappresentazione, intrisa di delicatezza e profondità, ci invita a immergerci nell'universo aristocratico del XVIII secolo, dove arte e vita sociale si intrecciano. Lo sguardo di Teresa, allo stesso tempo pensieroso e sicuro, sembra raccontarci una storia, quella di una donna forte e vulnerabile, che si muove in un mondo regolato da convenzioni rigide. Questo ritratto non si limita a fissare un istante; evoca un'atmosfera, un'epoca e soprattutto, una personalità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Johann Baptist von Lampi l'Ancien si caratterizza per una finezza notevole e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, riesce a equilibrare la rigorosità della composizione con un'espressività sorprendente. I drappeggi dell'abito di Teresa, resi con un realismo brillante, sembrano quasi palpabili, mentre le sfumature di colore scelte dall'artista infondono vita vibrante all'intera scena. La luce, orchestrata con sottile maestria, mette in risalto i tratti delicati del suo volto, accentuando il suo sguardo, allo stesso tempo malinconico e determinato. Questo quadro trascende il semplice ritratto per diventare uno studio psicologico autentico, in cui ogni elemento contribuisce alla narrazione dell'identità di Teresa. La presenza dello zio Alfred, sebbene secondaria, aggiunge una dimensione familiare e sociale, rafforzando l'idea che questo ritratto sia tanto una rappresentazione individuale quanto un riflesso delle relazioni interpersonali dell'epoca. L’artista e la sua influenza Johann Baptist von Lampi l'Ancien, nato nel 1751, ha saputo affermarsi nel mondo artistico europeo grazie al suo talento e alla sua sensibilità. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di Vienna, ha sviluppato uno stile che combina il classicismo con tocchi di romanticismo, prefigurando così correnti artistiche successive.

Stampa d'arte | Ritratto di Teresa Potocka née Ossolińska con lo zio Alfred - Johann Baptist von Lampi l'Ancien

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di una personalità. Il ritratto di Teresa Potocka, nata Ossolińska, accompagnata dallo zio Alfred, realizzato da Johann Baptist von Lampi l'Ancien, è una di queste opere emblematiche. Questa rappresentazione, intrisa di delicatezza e profondità, ci invita a immergerci nell'universo aristocratico del XVIII secolo, dove arte e vita sociale si intrecciano. Lo sguardo di Teresa, allo stesso tempo pensieroso e sicuro, sembra raccontarci una storia, quella di una donna forte e vulnerabile, che si muove in un mondo regolato da convenzioni rigide. Questo ritratto non si limita a fissare un istante; evoca un'atmosfera, un'epoca e soprattutto, una personalità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Johann Baptist von Lampi l'Ancien si caratterizza per una finezza notevole e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, riesce a equilibrare la rigorosità della composizione con un'espressività sorprendente. I drappeggi dell'abito di Teresa, resi con un realismo brillante, sembrano quasi palpabili, mentre le sfumature di colore scelte dall'artista infondono vita vibrante all'intera scena. La luce, orchestrata con sottile maestria, mette in risalto i tratti delicati del suo volto, accentuando il suo sguardo, allo stesso tempo malinconico e determinato. Questo quadro trascende il semplice ritratto per diventare uno studio psicologico autentico, in cui ogni elemento contribuisce alla narrazione dell'identità di Teresa. La presenza dello zio Alfred, sebbene secondaria, aggiunge una dimensione familiare e sociale, rafforzando l'idea che questo ritratto sia tanto una rappresentazione individuale quanto un riflesso delle relazioni interpersonali dell'epoca. L’artista e la sua influenza Johann Baptist von Lampi l'Ancien, nato nel 1751, ha saputo affermarsi nel mondo artistico europeo grazie al suo talento e alla sua sensibilità. Formatosi all'Accademia delle Belle Arti di Vienna, ha sviluppato uno stile che combina il classicismo con tocchi di romanticismo, prefigurando così correnti artistiche successive.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)