⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Guillaume Tell - Johann Peter Krafft

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'œuvre "Guillaume Tell" di Johann Peter Krafft immerge lo spettatore in un universo dove l'eroismo e la libertà si coniugano con un'intensità drammatica. Questa tavola, emblematica del romanticismo, evoca la leggenda svizzera dell'eroe omonimo, celebre per il suo atto di coraggio consistente nel scagliare una freccia attraverso una mela posta sulla testa di suo figlio. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare non solo l'essenza di questo momento storico, ma anche la lotta per la libertà che risuona attraverso i secoli. L'opera ci invita a riflettere sui valori di coraggio e resistenza, immergendoci in un'atmosfera carica di emozione e tensione. Stile e unicità dell’opera La pittura di Krafft si distingue per il suo audace uso del colore e della luce, che conferiscono una dimensione quasi teatrale alla scena. I volti dei personaggi, intrisi di determinazione e passione, sono resi con una precisione che sottolinea la loro umanità. I drappeggi degli abiti, accuratamente lavorati, aggiungono dinamismo all'insieme, mentre lo sfondo, allo stesso tempo realistico e simbolico, evoca i paesaggi svizzeri, terre di lotte e rivolte. Ogni dettaglio di questa opera sembra raccontare una storia, invitando lo spettatore a interrogarsi sul destino dei protagonisti. La composizione, ben equilibrata, guida lo sguardo verso il momento cruciale del tiro, creando una tensione palpabile che cattura l'attenzione. L’artista e la sua influenza Johann Peter Krafft, pittore di origine austriaca, ha saputo imporsi nel panorama artistico del XIX secolo. Influenzato dai movimenti romantici, ha cercato di esprimere emozioni profonde attraverso le sue opere. La sua fascinazione per la storia, la mitologia e le leggende popolari si riflette nel suo lavoro, dove riesce a unire il realismo a una dimensione quasi epica. Krafft è stato anche un fervente difensore dei valori nazionali e della lotta per la libertà, temi che traspaiono in "Guillaume Tell". Il suo impatto sull'arte della sua epoca è indiscutibile, e il suo lascito perdura attraverso le generazioni, ispirando molti artisti a esplorare racconti di coraggio e

Stampa d'arte | Guillaume Tell - Johann Peter Krafft

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

L'œuvre "Guillaume Tell" di Johann Peter Krafft immerge lo spettatore in un universo dove l'eroismo e la libertà si coniugano con un'intensità drammatica. Questa tavola, emblematica del romanticismo, evoca la leggenda svizzera dell'eroe omonimo, celebre per il suo atto di coraggio consistente nel scagliare una freccia attraverso una mela posta sulla testa di suo figlio. Attraverso questa stampa d'arte, l'artista riesce a catturare non solo l'essenza di questo momento storico, ma anche la lotta per la libertà che risuona attraverso i secoli. L'opera ci invita a riflettere sui valori di coraggio e resistenza, immergendoci in un'atmosfera carica di emozione e tensione. Stile e unicità dell’opera La pittura di Krafft si distingue per il suo audace uso del colore e della luce, che conferiscono una dimensione quasi teatrale alla scena. I volti dei personaggi, intrisi di determinazione e passione, sono resi con una precisione che sottolinea la loro umanità. I drappeggi degli abiti, accuratamente lavorati, aggiungono dinamismo all'insieme, mentre lo sfondo, allo stesso tempo realistico e simbolico, evoca i paesaggi svizzeri, terre di lotte e rivolte. Ogni dettaglio di questa opera sembra raccontare una storia, invitando lo spettatore a interrogarsi sul destino dei protagonisti. La composizione, ben equilibrata, guida lo sguardo verso il momento cruciale del tiro, creando una tensione palpabile che cattura l'attenzione. L’artista e la sua influenza Johann Peter Krafft, pittore di origine austriaca, ha saputo imporsi nel panorama artistico del XIX secolo. Influenzato dai movimenti romantici, ha cercato di esprimere emozioni profonde attraverso le sue opere. La sua fascinazione per la storia, la mitologia e le leggende popolari si riflette nel suo lavoro, dove riesce a unire il realismo a una dimensione quasi epica. Krafft è stato anche un fervente difensore dei valori nazionali e della lotta per la libertà, temi che traspaiono in "Guillaume Tell". Il suo impatto sull'arte della sua epoca è indiscutibile, e il suo lascito perdura attraverso le generazioni, ispirando molti artisti a esplorare racconti di coraggio e

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)