⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Le Tunisiennes - Jules Pascin

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di una cultura e a restituirla con tale intensità da diventare emblematiche. "Le Tunisiennes" di Jules Pascin è una di queste creazioni. Dipinta all'inizio del XX secolo, questa opera evoca non solo la bellezza delle donne tunisine, ma anche un momento storico in cui l'Oriente affascina l'Occidente. Attraverso questa tela, l'artista ci trasporta in un universo dove i colori vibranti e le forme delicate si mescolano per raccontare una storia di esotismo e sensualità. Contemplando questa stampa d'arte, si percepisce l'anima di un paese, il calore dei suoi paesaggi e la ricchezza delle sue tradizioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jules Pascin è spesso caratterizzato da un approccio allo stesso tempo audace e delicato. In "Le Tunisiennes", utilizza pennellate fluide e tonalità calde per evocare la luce del sole tunisino. Le figure femminili, rappresentate con una grazia infinita, sembrano danzare sulla tela, incarnando un'armonia tra movimento e tranquillità. Pascin riesce a catturare non solo la bellezza fisica dei soggetti, ma anche la loro essenza spirituale. I volti sono intrisi di una dolce malinconia, rivelando una profondità emotiva che invita alla contemplazione. Questo mix di leggerezza e gravità è ciò che rende quest'opera così singolare, permettendo allo spettatore di immergersi in un dialogo intimo con i personaggi rappresentati. L’artista e la sua influenza Jules Pascin, nato in Bulgaria e avendo trascorso gran parte della sua vita a Parigi, è una figura emblematica del movimento modernista. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca incessante di bellezza e autenticità. Influenzato dai movimenti impressionisti e fauves, sviluppa uno stile personale che trascende le convenzioni del suo tempo. Pascin si interessa particolarmente alle donne, che dipinge con tenerezza e sensibilità rare. "Le Tunisiennes" si inserisce in questa esplorazione della femminilità, ma va oltre integrando elementi culturali che testimoniano l'epoca coloniale. L'opera illustra come l'arte possa servire da specchio alla società, riflettendo allo stesso tempo

Stampa d'arte | Le Tunisiennes - Jules Pascin

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo dell'arte, alcune opere riescono a catturare l'essenza di una cultura e a restituirla con tale intensità da diventare emblematiche. "Le Tunisiennes" di Jules Pascin è una di queste creazioni. Dipinta all'inizio del XX secolo, questa opera evoca non solo la bellezza delle donne tunisine, ma anche un momento storico in cui l'Oriente affascina l'Occidente. Attraverso questa tela, l'artista ci trasporta in un universo dove i colori vibranti e le forme delicate si mescolano per raccontare una storia di esotismo e sensualità. Contemplando questa stampa d'arte, si percepisce l'anima di un paese, il calore dei suoi paesaggi e la ricchezza delle sue tradizioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Jules Pascin è spesso caratterizzato da un approccio allo stesso tempo audace e delicato. In "Le Tunisiennes", utilizza pennellate fluide e tonalità calde per evocare la luce del sole tunisino. Le figure femminili, rappresentate con una grazia infinita, sembrano danzare sulla tela, incarnando un'armonia tra movimento e tranquillità. Pascin riesce a catturare non solo la bellezza fisica dei soggetti, ma anche la loro essenza spirituale. I volti sono intrisi di una dolce malinconia, rivelando una profondità emotiva che invita alla contemplazione. Questo mix di leggerezza e gravità è ciò che rende quest'opera così singolare, permettendo allo spettatore di immergersi in un dialogo intimo con i personaggi rappresentati. L’artista e la sua influenza Jules Pascin, nato in Bulgaria e avendo trascorso gran parte della sua vita a Parigi, è una figura emblematica del movimento modernista. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca incessante di bellezza e autenticità. Influenzato dai movimenti impressionisti e fauves, sviluppa uno stile personale che trascende le convenzioni del suo tempo. Pascin si interessa particolarmente alle donne, che dipinge con tenerezza e sensibilità rare. "Le Tunisiennes" si inserisce in questa esplorazione della femminilità, ma va oltre integrando elementi culturali che testimoniano l'epoca coloniale. L'opera illustra come l'arte possa servire da specchio alla società, riflettendo allo stesso tempo

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)