⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Giovanni Battista - Jusepe de Ribera

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Saint Jean-Baptiste - Jusepe de Ribera – Introduzione affascinante La tela "Saint Jean-Baptiste" di Jusepe de Ribera è un'opera emblematica che incarna la profondità spirituale e la virtuosità tecnica del maestro spagnolo del XVII secolo. Realizzata nel contesto barocco, questa pittura non si limita a rappresentare un santo, ma immerge l’osservatore in un'esperienza visiva intensa, dove luce e ombra si sfidano in una danza affascinante. La figura di Saint Jean-Baptiste, con il suo sguardo penetrante e l’espressione carica di gravità, sembra trascendere il quadro e invitare lo spettatore a una riflessione interiore. Questo capolavoro, grazie alla sua forza evocativa, continua a catturare gli appassionati d'arte e gli amanti della storia. Stile e unicità dell’opera Ribera, soprannominato lo "Spagnoleto", si distingue per il suo stile unico che combina il realismo crudo a un’espressività toccante. In "Saint Jean-Baptiste", l’artista utilizza contrasti sorprendenti tra luce e oscurità, una tecnica nota come chiaroscuro, che accentua la forza dei tratti del santo. Il corpo muscoloso di Jean-Baptiste, sia umano che divino, è modellato con precisione che testimonia un’osservazione minuziosa della natura. La palette di colori, dominata da tonalità terrose e sfumature di rosso profondo, rafforza la dimensione drammatica della scena. Ogni dettaglio, dal cuoio della cintura alla texture della pelle, è reso con un’intensità tale da sembrare quasi palpabile, creando un legame intimo tra l’opera e lo spettatore. L’artista e la sua influenza Jusepe de Ribera, nato in Spagna ma vissuto a lungo a Napoli, ha saputo integrare le influenze della pittura italiana sviluppando al contempo un’identità propria. La sua opera è caratterizzata da un profondo impegno nella rappresentazione di temi religiosi, ma anche da una fascinazione per la condizione umana nella sua complessità. Ribera è stato un precursore nel modo in cui affronta la figura del santo, rendendola più accessibile e umana, lontana dagli ideali classici. Il suo impatto sulle generazioni successive di artisti è innegabile. Pittori come Francisco de Goya e persino artisti contemporanei riconoscono l’…

Stampa d'arte | San Giovanni Battista - Jusepe de Ribera

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Saint Jean-Baptiste - Jusepe de Ribera – Introduzione affascinante La tela "Saint Jean-Baptiste" di Jusepe de Ribera è un'opera emblematica che incarna la profondità spirituale e la virtuosità tecnica del maestro spagnolo del XVII secolo. Realizzata nel contesto barocco, questa pittura non si limita a rappresentare un santo, ma immerge l’osservatore in un'esperienza visiva intensa, dove luce e ombra si sfidano in una danza affascinante. La figura di Saint Jean-Baptiste, con il suo sguardo penetrante e l’espressione carica di gravità, sembra trascendere il quadro e invitare lo spettatore a una riflessione interiore. Questo capolavoro, grazie alla sua forza evocativa, continua a catturare gli appassionati d'arte e gli amanti della storia. Stile e unicità dell’opera Ribera, soprannominato lo "Spagnoleto", si distingue per il suo stile unico che combina il realismo crudo a un’espressività toccante. In "Saint Jean-Baptiste", l’artista utilizza contrasti sorprendenti tra luce e oscurità, una tecnica nota come chiaroscuro, che accentua la forza dei tratti del santo. Il corpo muscoloso di Jean-Baptiste, sia umano che divino, è modellato con precisione che testimonia un’osservazione minuziosa della natura. La palette di colori, dominata da tonalità terrose e sfumature di rosso profondo, rafforza la dimensione drammatica della scena. Ogni dettaglio, dal cuoio della cintura alla texture della pelle, è reso con un’intensità tale da sembrare quasi palpabile, creando un legame intimo tra l’opera e lo spettatore. L’artista e la sua influenza Jusepe de Ribera, nato in Spagna ma vissuto a lungo a Napoli, ha saputo integrare le influenze della pittura italiana sviluppando al contempo un’identità propria. La sua opera è caratterizzata da un profondo impegno nella rappresentazione di temi religiosi, ma anche da una fascinazione per la condizione umana nella sua complessità. Ribera è stato un precursore nel modo in cui affronta la figura del santo, rendendola più accessibile e umana, lontana dagli ideali classici. Il suo impatto sulle generazioni successive di artisti è innegabile. Pittori come Francisco de Goya e persino artisti contemporanei riconoscono l’…

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)