⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Pietro penitente - Jusepe de Ribera

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "L L" di Jusepe de Ribera si distingue per la sua profondità emotiva e la sua potenza narrativa. Questa pittura, realizzata nel XVII secolo, illustra un momento chiave della vita dell'apostolo Pietro, mettendo in luce il suo pentimento dopo aver rinnegato il Cristo. La scena, intrisa di un'intensità drammatica, trasporta lo spettatore in un dialogo interiore tra fede e dubbio, tra luce e ombra. Contemplando questa opera, non si può fare a meno di sentire una connessione con i tormenti spirituali che abitano il personaggio, offrendo così un'esperienza contemplativa di rara intensità. Stile e singolarità dell’opera La tecnica pittorica di Ribera, caratterizzata da un chiaroscuro sorprendente, conferisce a "L L" un’atmosfera al tempo stesso oscura e luminosa. I giochi di luce accentuano i tratti del volto del santo, rivelando un misto di angoscia e serenità. La texture dei drappeggi, resa con una minuzia eccezionale, attira lo sguardo e sottolinea la maestria dell’artista nel rendere le materie. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, ogni ombra testimonia le lotte interne del protagonista. La composizione, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo verso il volto di Pietro, vero specchio della sua anima tormentata. Questa opera non si limita a rappresentare una scena religiosa; invita a un’introspezione, a una riflessione sulla condizione umana e sulla ricerca della redenzione. L’artista e la sua influenza Jusepe de Ribera, figura emblematica del barocco spagnolo, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la capacità di catturare l’essenza stessa dei suoi soggetti. Nato in Spagna, ma avendo trascorso gran parte della sua vita a Napoli, Ribera è stato influenzato dai maestri del Caravaggio, integrando il loro approccio realistico e drammatico nelle sue creazioni. La sua opera si caratterizza per un’esplorazione profonda delle emozioni umane, spesso rappresentate attraverso figure bibliche o mitologiche. Ribera ha saputo trascendere la sua epoca, lasciando un’eredità che ha ispirato numerosi artisti, sia in Spagna che all’estero. Il suo impatto sullo sviluppo del barocco, con particolare attenzione

Stampa d'arte | San Pietro penitente - Jusepe de Ribera

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte barocca, l'opera "L L" di Jusepe de Ribera si distingue per la sua profondità emotiva e la sua potenza narrativa. Questa pittura, realizzata nel XVII secolo, illustra un momento chiave della vita dell'apostolo Pietro, mettendo in luce il suo pentimento dopo aver rinnegato il Cristo. La scena, intrisa di un'intensità drammatica, trasporta lo spettatore in un dialogo interiore tra fede e dubbio, tra luce e ombra. Contemplando questa opera, non si può fare a meno di sentire una connessione con i tormenti spirituali che abitano il personaggio, offrendo così un'esperienza contemplativa di rara intensità. Stile e singolarità dell’opera La tecnica pittorica di Ribera, caratterizzata da un chiaroscuro sorprendente, conferisce a "L L" un’atmosfera al tempo stesso oscura e luminosa. I giochi di luce accentuano i tratti del volto del santo, rivelando un misto di angoscia e serenità. La texture dei drappeggi, resa con una minuzia eccezionale, attira lo sguardo e sottolinea la maestria dell’artista nel rendere le materie. Ogni colpo di pennello sembra carico di significato, ogni ombra testimonia le lotte interne del protagonista. La composizione, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo verso il volto di Pietro, vero specchio della sua anima tormentata. Questa opera non si limita a rappresentare una scena religiosa; invita a un’introspezione, a una riflessione sulla condizione umana e sulla ricerca della redenzione. L’artista e la sua influenza Jusepe de Ribera, figura emblematica del barocco spagnolo, ha saputo imporsi con il suo stile unico e la capacità di catturare l’essenza stessa dei suoi soggetti. Nato in Spagna, ma avendo trascorso gran parte della sua vita a Napoli, Ribera è stato influenzato dai maestri del Caravaggio, integrando il loro approccio realistico e drammatico nelle sue creazioni. La sua opera si caratterizza per un’esplorazione profonda delle emozioni umane, spesso rappresentate attraverso figure bibliche o mitologiche. Ribera ha saputo trascendere la sua epoca, lasciando un’eredità che ha ispirato numerosi artisti, sia in Spagna che all’estero. Il suo impatto sullo sviluppo del barocco, con particolare attenzione

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)