⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Filippo in mezzo busto con un crocifisso - Jusepe de Ribera

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Saint Philippe à mi-corps tenant un crucifix di Jusepe de Ribera è un capolavoro che incarna la profondità spirituale e l'intensità emotiva proprie del barocco spagnolo. In questa rappresentazione, Ribera riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del santo, ma anche la sua essenza spirituale. Lo sguardo penetrante di Saint Philippe, unito alla tenuta del suo crucifix, invita lo spettatore a una riflessione sulla fede e sul sacrificio. Questa opera, allo stesso tempo austera e maestosa, testimonia la maestria tecnica di Ribera e il suo impegno verso temi religiosi che risuonano ancora oggi.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Ribera si distingue per un realismo sorprendente e un uso audace della luce. In Saint Philippe à mi-corps tenant un crucifix, l'artista gioca con ombre e luci per creare un'atmosfera drammatica. La texture dei vestiti, accuratamente resa, e il contrasto tra le tonalità scure e la luminosità del crucifix accentuano l'intensità della scena. Il volto del santo, segnato da tratti espressivi, evoca una profonda spiritualità e un'umanità palpabile. Questo approccio, tipico del caravaggismo, permette a Ribera di trascendere la semplice rappresentazione per offrire un'esperienza immersiva che tocca l'anima. Ogni dettaglio, dalla piega del tessuto ai riflessi sul crucifix, è accuratamente pensato, testimonianza di un savoir-faire eccezionale che rende questa opera una vera celebrazione della fede.

L’artista e la sua influenza

Jusepe de Ribera, nato in Spagna ma passato gran parte della sua vita in Italia, è spesso considerato uno dei maestri del barocco. La sua opera è caratterizzata da un'esplorazione dei temi della sofferenza e della redenzione, spesso attraverso figure religiose. Influenzato da Caravaggio, Ribera ha sviluppato uno stile proprio, combinando una tecnica impeccabile a una profonda comprensione delle emozioni umane. La sua capacità di rappresentare il dolore e la spiritualità ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte europea. Artisti successivi, sia in Spagna che altrove, sono stati ispirati dal suo modo di giocare con la luce e l'ombra.

Stampa d'arte | San Filippo in mezzo busto con un crocifisso - Jusepe de Ribera

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Saint Philippe à mi-corps tenant un crucifix di Jusepe de Ribera è un capolavoro che incarna la profondità spirituale e l'intensità emotiva proprie del barocco spagnolo. In questa rappresentazione, Ribera riesce a catturare non solo l'aspetto fisico del santo, ma anche la sua essenza spirituale. Lo sguardo penetrante di Saint Philippe, unito alla tenuta del suo crucifix, invita lo spettatore a una riflessione sulla fede e sul sacrificio. Questa opera, allo stesso tempo austera e maestosa, testimonia la maestria tecnica di Ribera e il suo impegno verso temi religiosi che risuonano ancora oggi.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Ribera si distingue per un realismo sorprendente e un uso audace della luce. In Saint Philippe à mi-corps tenant un crucifix, l'artista gioca con ombre e luci per creare un'atmosfera drammatica. La texture dei vestiti, accuratamente resa, e il contrasto tra le tonalità scure e la luminosità del crucifix accentuano l'intensità della scena. Il volto del santo, segnato da tratti espressivi, evoca una profonda spiritualità e un'umanità palpabile. Questo approccio, tipico del caravaggismo, permette a Ribera di trascendere la semplice rappresentazione per offrire un'esperienza immersiva che tocca l'anima. Ogni dettaglio, dalla piega del tessuto ai riflessi sul crucifix, è accuratamente pensato, testimonianza di un savoir-faire eccezionale che rende questa opera una vera celebrazione della fede.

L’artista e la sua influenza

Jusepe de Ribera, nato in Spagna ma passato gran parte della sua vita in Italia, è spesso considerato uno dei maestri del barocco. La sua opera è caratterizzata da un'esplorazione dei temi della sofferenza e della redenzione, spesso attraverso figure religiose. Influenzato da Caravaggio, Ribera ha sviluppato uno stile proprio, combinando una tecnica impeccabile a una profonda comprensione delle emozioni umane. La sua capacità di rappresentare il dolore e la spiritualità ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte europea. Artisti successivi, sia in Spagna che altrove, sono stati ispirati dal suo modo di giocare con la luce e l'ombra.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)