⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un filosofo (Conflit de cas) - Jusepe de Ribera

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Un philosophe (Conflit de cas)" di Jusepe de Ribera è una vera e propria invito a immergersi nell'universo complesso del XVII secolo spagnolo. Questa tela, che incarna l'essenza del barocco, si distingue per la sua intensità emotiva e profondità intellettuale. Non si limita a una semplice rappresentazione, ma coinvolge lo spettatore in un dialogo filosofico sulla condizione umana. La contrapposizione tra saggezza e passione, dubbio e certezza, è palpabile in ogni colpo di pennello, in ogni gioco di ombre e luci. Quest'opera, emblema del periodo, risuona ancora oggi, spingendoci a riflettere sulle nostre credenze e sulle domande esistenziali. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Un philosophe (Conflit de cas)" risiede nell’eccezionale maestria di Ribera nel catturare la tensione drammatica. Il contrasto tra le ombre profonde e le luci brillanti crea un’atmosfera quasi teatrale, dove ogni personaggio sembra essere immerso in un momento di riflessione intensa. I dettagli minuziosi, dalle espressioni facciali ai drappeggi dei vestiti, testimoniano un realismo sorprendente. Ribera, influenzato dal Caravaggio, utilizza la tecnica del chiaroscuro per accentuare le emozioni dei protagonisti, rendendo la tavola viva e dinamica. Questo stile barocco, ricco ed espressivo, trascende il semplice quadro pittorico per diventare una vera esplorazione dell’anima umana, dove filosofia e arte si incontrano in una danza armoniosa. L’artista e la sua influenza Jusepe de Ribera, spesso soprannominato "lo Spagnoleto", è uno degli artisti più significativi della pittura spagnola del XVII secolo. Nato a Játiva, vicino a Valencia, si stabilisce a Napoli, dove si costruisce una reputazione grazie al suo talento indiscusso e al suo stile unico. Influenzato dai maestri italiani, Ribera sviluppa un approccio che combina realismo e spiritualità. La sua Reproduction va oltre le semplici rappresentazioni della vita quotidiana; esplora temi profondi come la sofferenza, la morte e la ricerca della verità. Integrando elementi della cultura classica e del pensiero filosofico

Stampa d'arte | Un filosofo (Conflit de cas) - Jusepe de Ribera

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Reproduction "Un philosophe (Conflit de cas)" di Jusepe de Ribera è una vera e propria invito a immergersi nell'universo complesso del XVII secolo spagnolo. Questa tela, che incarna l'essenza del barocco, si distingue per la sua intensità emotiva e profondità intellettuale. Non si limita a una semplice rappresentazione, ma coinvolge lo spettatore in un dialogo filosofico sulla condizione umana. La contrapposizione tra saggezza e passione, dubbio e certezza, è palpabile in ogni colpo di pennello, in ogni gioco di ombre e luci. Quest'opera, emblema del periodo, risuona ancora oggi, spingendoci a riflettere sulle nostre credenze e sulle domande esistenziali. Stile e unicità dell’opera L’unicità di "Un philosophe (Conflit de cas)" risiede nell’eccezionale maestria di Ribera nel catturare la tensione drammatica. Il contrasto tra le ombre profonde e le luci brillanti crea un’atmosfera quasi teatrale, dove ogni personaggio sembra essere immerso in un momento di riflessione intensa. I dettagli minuziosi, dalle espressioni facciali ai drappeggi dei vestiti, testimoniano un realismo sorprendente. Ribera, influenzato dal Caravaggio, utilizza la tecnica del chiaroscuro per accentuare le emozioni dei protagonisti, rendendo la tavola viva e dinamica. Questo stile barocco, ricco ed espressivo, trascende il semplice quadro pittorico per diventare una vera esplorazione dell’anima umana, dove filosofia e arte si incontrano in una danza armoniosa. L’artista e la sua influenza Jusepe de Ribera, spesso soprannominato "lo Spagnoleto", è uno degli artisti più significativi della pittura spagnola del XVII secolo. Nato a Játiva, vicino a Valencia, si stabilisce a Napoli, dove si costruisce una reputazione grazie al suo talento indiscusso e al suo stile unico. Influenzato dai maestri italiani, Ribera sviluppa un approccio che combina realismo e spiritualità. La sua Reproduction va oltre le semplici rappresentazioni della vita quotidiana; esplora temi profondi come la sofferenza, la morte e la ricerca della verità. Integrando elementi della cultura classica e del pensiero filosofico

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)