⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Vergine con il Bambino e le anime del Purgatorio - Luca Giordano

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Vierge à l'Enfant avec les âmes du Purgatoire - Luca Giordano – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della spiritualità umana. "La Vierge à l'Enfant avec les âmes du Purgatoire" di Luca Giordano ne è un esempio perfetto. Quest'opera, intrisa di profondità emotiva e simbolismo, invita lo spettatore a una riflessione sulla vita, la morte e l'aldilà. Giordano, maestro del barocco napoletano, riesce a creare un'atmosfera mistica dove la tenerezza materna si mescola alla gravità delle anime in cerca di redenzione. La scena, in cui la Vergine Maria presenta il suo bambino alle anime del Purgatorio, evoca una connessione toccante tra il divino e l'umano, offrendo una visione allo stesso tempo confortante e inquietante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Luca Giordano si caratterizza per un dinamismo e un'espressività che animano le sue composizioni. In "La Vierge à l'Enfant avec les âmes du Purgatoire", egli impiega una tavolozza di colori vivaci, dove luci e ombre si alternano per creare un'atmosfera vibrante. Le figure sono rese con una tale vivacità che sembrano quasi animarsi sotto gli occhi dello spettatore. La gestualità dei personaggi, in particolare quella della Vergine, è intrisa di una dolcezza infinita, in contrasto con la gravità delle anime in attesa. Questo gioco di luce e colore, tipico del barocco, sottolinea l'intensità delle emozioni e la profondità dei temi trattati. L’opera si distingue anche per il suo equilibrio tra rappresentazione realistica delle figure e una certa idealizzazione, tipica dello stile di Giordano, che riesce a trascendere la semplice rappresentazione per toccare l'essenza stessa dei sentimenti. L’artista e la sua influenza Luca Giordano, nato a Napoli nel 1634, è uno degli artisti più prolifici del suo tempo. La sua carriera è segnata da una ricerca incessante di innovazione, ispirandosi sia ai maestri del passato sia alle tendenze contemporanee. Giordano ha saputo integrare elementi del classicismo pur appropriandosi delle caratteristiche

Stampa d'arte | La Vergine con il Bambino e le anime del Purgatorio - Luca Giordano

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Vierge à l'Enfant avec les âmes du Purgatoire - Luca Giordano – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza stessa della spiritualità umana. "La Vierge à l'Enfant avec les âmes du Purgatoire" di Luca Giordano ne è un esempio perfetto. Quest'opera, intrisa di profondità emotiva e simbolismo, invita lo spettatore a una riflessione sulla vita, la morte e l'aldilà. Giordano, maestro del barocco napoletano, riesce a creare un'atmosfera mistica dove la tenerezza materna si mescola alla gravità delle anime in cerca di redenzione. La scena, in cui la Vergine Maria presenta il suo bambino alle anime del Purgatorio, evoca una connessione toccante tra il divino e l'umano, offrendo una visione allo stesso tempo confortante e inquietante. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Luca Giordano si caratterizza per un dinamismo e un'espressività che animano le sue composizioni. In "La Vierge à l'Enfant avec les âmes du Purgatoire", egli impiega una tavolozza di colori vivaci, dove luci e ombre si alternano per creare un'atmosfera vibrante. Le figure sono rese con una tale vivacità che sembrano quasi animarsi sotto gli occhi dello spettatore. La gestualità dei personaggi, in particolare quella della Vergine, è intrisa di una dolcezza infinita, in contrasto con la gravità delle anime in attesa. Questo gioco di luce e colore, tipico del barocco, sottolinea l'intensità delle emozioni e la profondità dei temi trattati. L’opera si distingue anche per il suo equilibrio tra rappresentazione realistica delle figure e una certa idealizzazione, tipica dello stile di Giordano, che riesce a trascendere la semplice rappresentazione per toccare l'essenza stessa dei sentimenti. L’artista e la sua influenza Luca Giordano, nato a Napoli nel 1634, è uno degli artisti più prolifici del suo tempo. La sua carriera è segnata da una ricerca incessante di innovazione, ispirandosi sia ai maestri del passato sia alle tendenze contemporanee. Giordano ha saputo integrare elementi del classicismo pur appropriandosi delle caratteristiche

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)