⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un assessore di Parigi - Nicolas de Largillière

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Un échevin de Paris - Nicolas de Largillière – Introduzione affascinante L'opera "Un échevin de Paris" di Nicolas de Largillière è una testimonianza affascinante dell'arte francese del XVIII secolo, un'epoca in cui la pittura ritrattistica raggiungeva vette di raffinatezza ed eleganza. Questo quadro, che raffigura un membro eminente della borghesia parigina, incarna non solo l'abilità tecnica dell'artista, ma anche lo spirito di un'epoca in piena trasformazione. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo raffinato dell'alta società parigina, dove lo status sociale si misurava tanto dall'aspetto quanto dal gesto. Largillière riesce a catturare l'essenza stessa del suo soggetto, mescolando realismo e idealizzazione per offrire una visione al tempo stesso intima e grandiosa. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Nicolas de Largillière si distingue per la sua capacità di combinare precisione ed espressività. In "Un échevin de Paris", i dettagli minuziosi del costume, dei drappeggi e degli accessori testimoniano un'osservazione attenta e una padronanza tecnica impressionante. I colori, ricchi e vibranti, conferiscono all'opera una profondità che attira lo sguardo e la stabilità. La luce svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto del personaggio mentre crea ombre sottili che aggiungono rilievo alla composizione. Largillière riesce a trasmettere non solo l'aspetto fisico del suo soggetto, ma anche il suo carattere, grazie a una gestualità accuratamente studiata e a una postura che evoca dignità e statura. Ogni elemento del quadro, dallo sfondo al modo in cui il soggetto è vestito, contribuisce a una narrazione visiva che supera il semplice ritratto per diventare una vera dichiarazione sull'identità sociale e culturale dell'epoca. L’artista e la sua influenza Nicolas de Largillière, nato nel 1656 ad Anversa, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. Il suo percorso artistico lo porta a Parigi, dove si impone rapidamente come il pittore dell'alta borghesia e della nobiltà. Largillière ha saputo integrare le influenze fiamminghe e italiane nella sua opera, creando uno stile unico che ha segnato la sua epoca. La sua abilità nel catturare la personalità dei suoi soggetti lo ha reso un artista ricercato.

Stampa d'arte | Un assessore di Parigi - Nicolas de Largillière

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Un échevin de Paris - Nicolas de Largillière – Introduzione affascinante L'opera "Un échevin de Paris" di Nicolas de Largillière è una testimonianza affascinante dell'arte francese del XVIII secolo, un'epoca in cui la pittura ritrattistica raggiungeva vette di raffinatezza ed eleganza. Questo quadro, che raffigura un membro eminente della borghesia parigina, incarna non solo l'abilità tecnica dell'artista, ma anche lo spirito di un'epoca in piena trasformazione. Attraverso questa stampa d'arte, lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo raffinato dell'alta società parigina, dove lo status sociale si misurava tanto dall'aspetto quanto dal gesto. Largillière riesce a catturare l'essenza stessa del suo soggetto, mescolando realismo e idealizzazione per offrire una visione al tempo stesso intima e grandiosa. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Nicolas de Largillière si distingue per la sua capacità di combinare precisione ed espressività. In "Un échevin de Paris", i dettagli minuziosi del costume, dei drappeggi e degli accessori testimoniano un'osservazione attenta e una padronanza tecnica impressionante. I colori, ricchi e vibranti, conferiscono all'opera una profondità che attira lo sguardo e la stabilità. La luce svolge un ruolo essenziale, illuminando il volto del personaggio mentre crea ombre sottili che aggiungono rilievo alla composizione. Largillière riesce a trasmettere non solo l'aspetto fisico del suo soggetto, ma anche il suo carattere, grazie a una gestualità accuratamente studiata e a una postura che evoca dignità e statura. Ogni elemento del quadro, dallo sfondo al modo in cui il soggetto è vestito, contribuisce a una narrazione visiva che supera il semplice ritratto per diventare una vera dichiarazione sull'identità sociale e culturale dell'epoca. L’artista e la sua influenza Nicolas de Largillière, nato nel 1656 ad Anversa, è uno dei ritrattisti più rinomati del suo tempo. Il suo percorso artistico lo porta a Parigi, dove si impone rapidamente come il pittore dell'alta borghesia e della nobiltà. Largillière ha saputo integrare le influenze fiamminghe e italiane nella sua opera, creando uno stile unico che ha segnato la sua epoca. La sua abilità nel catturare la personalità dei suoi soggetti lo ha reso un artista ricercato.

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)