⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di un uomo - Paolo Véronèse

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'un homme - Paolo Véronèse – Introduzione coinvolgente

Il "Portrait d'un homme" di Paolo Véronèse è un'opera che trascende il semplice quadro per diventare una vera finestra sull'anima umana. Questo dipinto, realizzato da uno dei maestri del Rinascimento italiano, evoca una profondità psicologica e una ricchezza cromatica che affascinano l'osservatore. Attraverso lo sguardo intenso e misterioso del soggetto, Véronèse ci invita a esplorare non solo l'identità dell'uomo rappresentato, ma anche i temi universali di bellezza, potere e condizione umana. La stampa d'arte di questo capolavoro permette di immergersi nell'affascinante universo dell'arte veneziana, offrendo un'occasione unica per apprezzare l'eredità artistica di questo artista emblematico.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Véronèse è caratterizzato da un uso audace del colore e della luce, che conferiscono ai suoi ritratti una vivacità senza pari. Nel "Portrait d'un homme", la palette ricca e sfumata testimonia la sua abilità nel giocare con i contrasti, nel mettere in risalto le texture dei vestiti e nel creare un’atmosfera intima. Il soggetto, vestito con abiti sontuosi, è rappresentato con una finezza di dettagli che testimonia un’osservazione minuziosa. I giochi di ombra e luce, così come la postura elegante del personaggio, aggiungono una dimensione dinamica all’opera, rendendola quasi viva. Véronèse riesce a catturare non solo l’aspetto fisico del suo modello, ma anche un’essenza più profonda, una sorta di dialogo silenzioso tra lo spettatore e il ritratto.

L’artista e la sua influenza

Paolo Véronèse, il cui vero nome è Paolo Caliari, nacque a Verona nel 1528 e si stabilì a Venezia, dove lasciò un’impronta indelebile nella storia dell’arte. Il suo approccio innovativo alla composizione e la capacità di integrare elementi narrativi nei suoi ritratti influenzarono molti artisti della sua epoca e delle generazioni successive. Véronèse non fu solo un maestro della pittura religiosa e delle scene storiche, ma seppe anche catturare lo spirito del ritratto, unendo realismo e idealizzazione. Il suo lavoro contribuì a ridefinire il ritratto nel Rinascimento, ponendo l’accento su il

Stampa d'arte | Ritratto di un uomo - Paolo Véronèse

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait d'un homme - Paolo Véronèse – Introduzione coinvolgente

Il "Portrait d'un homme" di Paolo Véronèse è un'opera che trascende il semplice quadro per diventare una vera finestra sull'anima umana. Questo dipinto, realizzato da uno dei maestri del Rinascimento italiano, evoca una profondità psicologica e una ricchezza cromatica che affascinano l'osservatore. Attraverso lo sguardo intenso e misterioso del soggetto, Véronèse ci invita a esplorare non solo l'identità dell'uomo rappresentato, ma anche i temi universali di bellezza, potere e condizione umana. La stampa d'arte di questo capolavoro permette di immergersi nell'affascinante universo dell'arte veneziana, offrendo un'occasione unica per apprezzare l'eredità artistica di questo artista emblematico.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Véronèse è caratterizzato da un uso audace del colore e della luce, che conferiscono ai suoi ritratti una vivacità senza pari. Nel "Portrait d'un homme", la palette ricca e sfumata testimonia la sua abilità nel giocare con i contrasti, nel mettere in risalto le texture dei vestiti e nel creare un’atmosfera intima. Il soggetto, vestito con abiti sontuosi, è rappresentato con una finezza di dettagli che testimonia un’osservazione minuziosa. I giochi di ombra e luce, così come la postura elegante del personaggio, aggiungono una dimensione dinamica all’opera, rendendola quasi viva. Véronèse riesce a catturare non solo l’aspetto fisico del suo modello, ma anche un’essenza più profonda, una sorta di dialogo silenzioso tra lo spettatore e il ritratto.

L’artista e la sua influenza

Paolo Véronèse, il cui vero nome è Paolo Caliari, nacque a Verona nel 1528 e si stabilì a Venezia, dove lasciò un’impronta indelebile nella storia dell’arte. Il suo approccio innovativo alla composizione e la capacità di integrare elementi narrativi nei suoi ritratti influenzarono molti artisti della sua epoca e delle generazioni successive. Véronèse non fu solo un maestro della pittura religiosa e delle scene storiche, ma seppe anche catturare lo spirito del ritratto, unendo realismo e idealizzazione. Il suo lavoro contribuì a ridefinire il ritratto nel Rinascimento, ponendo l’accento su il

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)