⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Mercante di ceramiche con ombrello - Paul Sérusier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante alla riproduzione di "Marchande de poterie au parapluie" di Paul Sérusier Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, di un luogo o di un'emozione. "Marchande de poterie au parapluie" di Paul Sérusier ne è un esempio perfetto. Questo dipinto, che evoca la vita quotidiana di una venditrice sotto un ombrello, trascende la semplice rappresentazione per offrire un'immersione in un mondo colorato e vivo. Sérusier, figura emblematica del movimento nabi, riesce a mescolare il reale e l'immaginario, creando così un'opera che invita lo spettatore a esplorare le sottigliezze della percezione. La scena, a prima vista banale, diventa un'ode alla bellezza dei momenti fugaci e alla ricchezza dei dettagli spesso trascurati. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sérusier si caratterizza per un approccio audace al colore e alla composizione. In "Marchande de poterie au parapluie", le tonalità vibranti e le forme stilizzate si coniugano per dare vita a un'atmosfera unica. I colori, sia puri che accostati, sembrano danzare sulla tela, creando un movimento che attira immediatamente l'occhio. Il modo in cui l'artista utilizza la luce e l'ombra conferisce alla scena una profondità inedita, sottolineando la presenza della venditrice e dei suoi prodotti. Questa opera non si limita a rappresentare una realtà, la interpreta, la trasforma e invita lo spettatore a provare una connessione emotiva con il soggetto. Sérusier, in quanto precursore del sintetismo, ci offre una visione in cui soggettività e sensazione prevalgono sulla rappresentazione fedele. L’artista e la sua influenza Paul Sérusier, nato nel 1864, è spesso associato al movimento nabi, un gruppo di artisti che promuovono un approccio simbolista e introspettivo all'arte. Influenzato da maestri come Gauguin, Sérusier ha saputo sviluppare un linguaggio artistico proprio, segnando così l'inizio di una nuova era nella storia dell'arte. Il suo lavoro, sebbene talvolta poco conosciuto dal grande pubblico, ha avuto un impatto significativo su molti artisti contemporanei e successivi. Scegliendo di rappresentare scene

Stampa d'arte | Mercante di ceramiche con ombrello - Paul Sérusier

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante alla riproduzione di "Marchande de poterie au parapluie" di Paul Sérusier Nel vibrante universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un momento, di un luogo o di un'emozione. "Marchande de poterie au parapluie" di Paul Sérusier ne è un esempio perfetto. Questo dipinto, che evoca la vita quotidiana di una venditrice sotto un ombrello, trascende la semplice rappresentazione per offrire un'immersione in un mondo colorato e vivo. Sérusier, figura emblematica del movimento nabi, riesce a mescolare il reale e l'immaginario, creando così un'opera che invita lo spettatore a esplorare le sottigliezze della percezione. La scena, a prima vista banale, diventa un'ode alla bellezza dei momenti fugaci e alla ricchezza dei dettagli spesso trascurati. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sérusier si caratterizza per un approccio audace al colore e alla composizione. In "Marchande de poterie au parapluie", le tonalità vibranti e le forme stilizzate si coniugano per dare vita a un'atmosfera unica. I colori, sia puri che accostati, sembrano danzare sulla tela, creando un movimento che attira immediatamente l'occhio. Il modo in cui l'artista utilizza la luce e l'ombra conferisce alla scena una profondità inedita, sottolineando la presenza della venditrice e dei suoi prodotti. Questa opera non si limita a rappresentare una realtà, la interpreta, la trasforma e invita lo spettatore a provare una connessione emotiva con il soggetto. Sérusier, in quanto precursore del sintetismo, ci offre una visione in cui soggettività e sensazione prevalgono sulla rappresentazione fedele. L’artista e la sua influenza Paul Sérusier, nato nel 1864, è spesso associato al movimento nabi, un gruppo di artisti che promuovono un approccio simbolista e introspettivo all'arte. Influenzato da maestri come Gauguin, Sérusier ha saputo sviluppare un linguaggio artistico proprio, segnando così l'inizio di una nuova era nella storia dell'arte. Il suo lavoro, sebbene talvolta poco conosciuto dal grande pubblico, ha avuto un impatto significativo su molti artisti contemporanei e successivi. Scegliendo di rappresentare scene

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)