⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Frederik August Graf zu Rantzau 1895-1945 bambino in costume da marinaio - Philip Alexius de László

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'innocenza e la purezza dell'infanzia. Il ritratto di Frederik August Graf zu Rantzau, realizzato da Philip Alexius de László, è una di queste creazioni. Questo quadro, che rappresenta un giovane ragazzo in costume da marinaio, evoca non solo la tenerezza di un momento fugace, ma anche la ricchezza di un'epoca in cui l'arte si mescolava a valori familiari e sociali. Attraverso questo ritratto, László riesce a immortalare una personalità in divenire, rivelando al contempo le sottigliezze dell'anima infantile. L'opera, intrisa di nostalgia, ci invita a riflettere sulla bellezza effimera dell'infanzia e sui legami che uniscono le generazioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Philip Alexius de László si caratterizza per un realismo sorprendente, una padronanza delle luci e delle ombre, e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, l'abbigliamento da marinaio, con le sue linee pulite e i suoi colori delicati, contrasta con l'espressione vivace e curiosa del bambino. Gli occhi scintillanti di Frederik sembrano raccontare una storia, mentre lo sfondo, seppur sfocato, evoca un'atmosfera marittima, rafforzando l'idea di un mondo di avventure e scoperte. La tecnica di László, che mescola abilmente impressionismo e realismo, dà vita a questo giovane ragazzo, rendendolo quasi palpabile. Ogni colpo di pennello è un omaggio alla giovinezza, alla gioia e alla speranza, temi universali che risuonano nel tempo e nelle culture. L’artista e la sua influenza Philip Alexius de László, di origine ungherese, è riconosciuto per i suoi ritratti che trascendono il semplice esercizio di rappresentazione. La sua carriera, segnata da incontri con figure emblematiche della sua epoca, testimonia il suo talento eccezionale e il suo acuto senso dell'osservazione. László si è imposto nel mondo dell'arte all'inizio del XX secolo, periodo in cui il ritratto si reinventa, e il suo approccio innovativo

Stampa d'arte | Ritratto di Frederik August Graf zu Rantzau 1895-1945 bambino in costume da marinaio - Philip Alexius de László

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della pittura, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'innocenza e la purezza dell'infanzia. Il ritratto di Frederik August Graf zu Rantzau, realizzato da Philip Alexius de László, è una di queste creazioni. Questo quadro, che rappresenta un giovane ragazzo in costume da marinaio, evoca non solo la tenerezza di un momento fugace, ma anche la ricchezza di un'epoca in cui l'arte si mescolava a valori familiari e sociali. Attraverso questo ritratto, László riesce a immortalare una personalità in divenire, rivelando al contempo le sottigliezze dell'anima infantile. L'opera, intrisa di nostalgia, ci invita a riflettere sulla bellezza effimera dell'infanzia e sui legami che uniscono le generazioni. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Philip Alexius de László si caratterizza per un realismo sorprendente, una padronanza delle luci e delle ombre, e un'attenzione meticolosa ai dettagli. In questo ritratto, l'abbigliamento da marinaio, con le sue linee pulite e i suoi colori delicati, contrasta con l'espressione vivace e curiosa del bambino. Gli occhi scintillanti di Frederik sembrano raccontare una storia, mentre lo sfondo, seppur sfocato, evoca un'atmosfera marittima, rafforzando l'idea di un mondo di avventure e scoperte. La tecnica di László, che mescola abilmente impressionismo e realismo, dà vita a questo giovane ragazzo, rendendolo quasi palpabile. Ogni colpo di pennello è un omaggio alla giovinezza, alla gioia e alla speranza, temi universali che risuonano nel tempo e nelle culture. L’artista e la sua influenza Philip Alexius de László, di origine ungherese, è riconosciuto per i suoi ritratti che trascendono il semplice esercizio di rappresentazione. La sua carriera, segnata da incontri con figure emblematiche della sua epoca, testimonia il suo talento eccezionale e il suo acuto senso dell'osservazione. László si è imposto nel mondo dell'arte all'inizio del XX secolo, periodo in cui il ritratto si reinventa, e il suo approccio innovativo

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)