⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cleopatra - Giuseppe Bottani

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cléopâtre - Giuseppe Bottani – Introduzione affascinante L'opera "Cléopâtre" di Giuseppe Bottani trasporta lo spettatore nell'universo affascinante della regina d'Egitto, una figura iconica della storia antica. Bottani, vero maestro della pittura, riesce a catturare l'essenza stessa di questa sovrana leggendaria, mescolando sensualità e potere. Attraverso questa tela, l'artista crea un'atmosfera intrisa di mistero e maestà, invitando ciascuno a esplorare le sottigliezze della vita di Cléopâtre, una donna che ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con intelligenza e bellezza. La stampa d'arte di questa opera non si limita a una semplice imitazione; offre un'immersione in un mondo dove arte e storia si incontrano, permettendo di apprezzare la raffinatezza del lavoro di Bottani. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bottani si distingue per il suo approccio delicato e raffinato, caratterizzato da un uso abile della luce e delle ombre. In "Cléopâtre", i colori ricchi e vibranti evocano il calore del clima egiziano, mentre i dettagli minuziosi dei vestiti e degli ornamenti della regina testimoniano una cura del realismo senza precedenti. Ogni elemento della composizione, dallo sguardo incantato di Cléopâtre ai motivi decorativi del suo costume, contribuisce a creare un'immagine potente ed evocativa. La postura della regina, allo stesso tempo maestosa e accessibile, incarna la dualità del suo carattere: al tempo stesso sovrana e donna di cuore. Bottani riesce a trascendere il tempo, offrendo una visione di Cléopâtre che risuona ancora oggi, ricordando a tutti l'importanza di questa figura storica. L’artista e la sua influenza Giuseppe Bottani, pittore del XVIII secolo, è spesso riconosciuto per la sua abilità nel fondere stili barocchi e neoclassici. La sua opera "Cléopâtre" si inserisce in una tradizione artistica che celebra le figure storiche rendendole accessibili al pubblico contemporaneo. Bottani, influenzato dai grandi maestri del suo tempo, ha saputo sviluppare un linguaggio visivo unico che continua a ispirare gli artisti di oggi. La sua interpretazione di Cléopâtre non si limita a rappresentare una regina; evoca un'epoca in cui l'arte serviva a glorificare

Stampa d'arte | Cleopatra - Giuseppe Bottani

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cléopâtre - Giuseppe Bottani – Introduzione affascinante L'opera "Cléopâtre" di Giuseppe Bottani trasporta lo spettatore nell'universo affascinante della regina d'Egitto, una figura iconica della storia antica. Bottani, vero maestro della pittura, riesce a catturare l'essenza stessa di questa sovrana leggendaria, mescolando sensualità e potere. Attraverso questa tela, l'artista crea un'atmosfera intrisa di mistero e maestà, invitando ciascuno a esplorare le sottigliezze della vita di Cléopâtre, una donna che ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con intelligenza e bellezza. La stampa d'arte di questa opera non si limita a una semplice imitazione; offre un'immersione in un mondo dove arte e storia si incontrano, permettendo di apprezzare la raffinatezza del lavoro di Bottani. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Bottani si distingue per il suo approccio delicato e raffinato, caratterizzato da un uso abile della luce e delle ombre. In "Cléopâtre", i colori ricchi e vibranti evocano il calore del clima egiziano, mentre i dettagli minuziosi dei vestiti e degli ornamenti della regina testimoniano una cura del realismo senza precedenti. Ogni elemento della composizione, dallo sguardo incantato di Cléopâtre ai motivi decorativi del suo costume, contribuisce a creare un'immagine potente ed evocativa. La postura della regina, allo stesso tempo maestosa e accessibile, incarna la dualità del suo carattere: al tempo stesso sovrana e donna di cuore. Bottani riesce a trascendere il tempo, offrendo una visione di Cléopâtre che risuona ancora oggi, ricordando a tutti l'importanza di questa figura storica. L’artista e la sua influenza Giuseppe Bottani, pittore del XVIII secolo, è spesso riconosciuto per la sua abilità nel fondere stili barocchi e neoclassici. La sua opera "Cléopâtre" si inserisce in una tradizione artistica che celebra le figure storiche rendendole accessibili al pubblico contemporaneo. Bottani, influenzato dai grandi maestri del suo tempo, ha saputo sviluppare un linguaggio visivo unico che continua a ispirare gli artisti di oggi. La sua interpretazione di Cléopâtre non si limita a rappresentare una regina; evoca un'epoca in cui l'arte serviva a glorificare
12,34 €