⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cleopattra - Johann Carl Loth

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cléopâtre - Johann Carl Loth – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo. La stampa d'arte Cléopâtre - Johann Carl Loth ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che evoca la leggendaria regina d'Egitto, ci immerge in un mondo dove il mistero e la bellezza si incontrano. Cléopâtre, figura emblematica della cultura antica, è rappresentata con tale intensità che si percepisce quasi il respiro della sua epoca. Loth, con il suo talento, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire un vero racconto visivo che ci interpella e ci affascina. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Johann Carl Loth è caratterizzato da una padronanza notevole della luce e delle ombre, tipiche del barocco. In questa rappresentazione di Cléopâtre, i giochi di luce accentuano i tratti delicati del suo volto, mentre le ombre creano una profondità che dà vita alla scena. La palette di colori scelta da Loth richiama sia la ricchezza che la sensualità, sottolineando la magnificenza della regina. Ogni dettaglio, dal drappeggio sontuoso del suo abito ai gioielli scintillanti che adornano il suo collo, è accuratamente elaborato, testimonianza della cura per i dettagli dell’artista. Questa tela non è solo un'immagine, ma un invito a esplorare l'anima di Cléopâtre, a percepirne le emozioni e a immaginarne il destino tragico. L’artista e la sua influenza Johann Carl Loth, nato a Venezia nel 1632, è una figura imprescindibile del barocco europeo. La sua formazione negli atelier di maestri veneziani gli ha permesso di acquisire una tecnica eccezionale, che ha poi perfezionato lungo tutta la sua carriera. Loth ha saputo affermarsi come ritrattista di fama, attirando l'attenzione delle corti reali e degli aristocratici del suo tempo. La sua interpretazione di Cléopâtre si inserisce in una tradizione artistica che celebra la bellezza femminile, esplorando temi più profondi come il potere e la tragedia. Attraverso la sua opera, Loth ha influenzato molti artisti, contribuendo a plasmare la percezione della donna nell'arte barocca. La sua eredità perdura, e il suo approccio unico continua a ispirare

Stampa d'arte | Cleopattra - Johann Carl Loth

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cléopâtre - Johann Carl Loth – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo. La stampa d'arte Cléopâtre - Johann Carl Loth ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che evoca la leggendaria regina d'Egitto, ci immerge in un mondo dove il mistero e la bellezza si incontrano. Cléopâtre, figura emblematica della cultura antica, è rappresentata con tale intensità che si percepisce quasi il respiro della sua epoca. Loth, con il suo talento, riesce a trascendere il semplice ritratto per offrire un vero racconto visivo che ci interpella e ci affascina. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Johann Carl Loth è caratterizzato da una padronanza notevole della luce e delle ombre, tipiche del barocco. In questa rappresentazione di Cléopâtre, i giochi di luce accentuano i tratti delicati del suo volto, mentre le ombre creano una profondità che dà vita alla scena. La palette di colori scelta da Loth richiama sia la ricchezza che la sensualità, sottolineando la magnificenza della regina. Ogni dettaglio, dal drappeggio sontuoso del suo abito ai gioielli scintillanti che adornano il suo collo, è accuratamente elaborato, testimonianza della cura per i dettagli dell’artista. Questa tela non è solo un'immagine, ma un invito a esplorare l'anima di Cléopâtre, a percepirne le emozioni e a immaginarne il destino tragico. L’artista e la sua influenza Johann Carl Loth, nato a Venezia nel 1632, è una figura imprescindibile del barocco europeo. La sua formazione negli atelier di maestri veneziani gli ha permesso di acquisire una tecnica eccezionale, che ha poi perfezionato lungo tutta la sua carriera. Loth ha saputo affermarsi come ritrattista di fama, attirando l'attenzione delle corti reali e degli aristocratici del suo tempo. La sua interpretazione di Cléopâtre si inserisce in una tradizione artistica che celebra la bellezza femminile, esplorando temi più profondi come il potere e la tragedia. Attraverso la sua opera, Loth ha influenzato molti artisti, contribuendo a plasmare la percezione della donna nell'arte barocca. La sua eredità perdura, e il suo approccio unico continua a ispirare
12,34 €