⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Frise del Tombeau di Sebekhotep n° 63 - Gustave Jaquier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione della Frise del Tombeau di Sebekhotep n° 63, realizzata da Gustave Jaquier, ci immerge nell'affascinante universo dell'antico Egitto. Quest'opera, che evoca la ricchezza delle credenze funerarie e delle pratiche artistiche di quell'epoca, cattura l'attenzione per la sua estetica raffinata e il suo simbolismo profondo. Osservando questa frise, si avverte una connessione immediata con la storia, un invito a esplorare i misteri di un mondo passato in cui l'arte fungeva da ponte tra i vivi e i morti. Jaquier, con il suo talento, riesce a restituire non solo le forme e i colori, ma anche l'anima dei personaggi e delle scene rappresentate, trasportandoci in un viaggio temporale unico. Stile e unicità dell’opera Lo stile della Frise del Tombeau di Sebekhotep n° 63 si distingue per la sua precisione e la ricchezza dei dettagli. Ogni figura, ogni motivo è accuratamente elaborato, testimonianza di una padronanza tecnica eccezionale. I colori, sebbene talvolta attenuati dal tempo, conservano un’intensità che ricorda le pitture murali originali. Ciò che rende questa opera singolare è la sua capacità di narrare storie attraverso immagini statiche. Le scene rappresentate, che vanno dalle offerte alle divinità ai riti funebri, sono impregnate di una forte simbologia, testimonianza delle credenze profondamente radicate nella cultura egizia. La composizione dinamica e l’armonia delle forme rivelano una comprensione sofisticata dello spazio e del movimento, permettendo allo spettatore di essere non solo un osservatore, ma anche un partecipante a questa celebrazione della vita e della morte. L’artista e la sua influenza Gustave Jaquier, artista ed egittologo appassionato, ha saputo unire il suo amore per l’arte a una conoscenza approfondita della civiltà egizia. Il suo lavoro sulla Frise del Tombeau di Sebekhotep n° 63 è il frutto di una ricerca accurata e di una sensibilità artistica rara. Jaquier è stato influenzato dai grandi maestri del passato, ma ha anche saputo portare la propria visione, fondendo tradizione e innovazione. Il suo approccio ha aperto la strada a

Stampa d'arte | Frise del Tombeau di Sebekhotep n° 63 - Gustave Jaquier

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La riproduzione della Frise del Tombeau di Sebekhotep n° 63, realizzata da Gustave Jaquier, ci immerge nell'affascinante universo dell'antico Egitto. Quest'opera, che evoca la ricchezza delle credenze funerarie e delle pratiche artistiche di quell'epoca, cattura l'attenzione per la sua estetica raffinata e il suo simbolismo profondo. Osservando questa frise, si avverte una connessione immediata con la storia, un invito a esplorare i misteri di un mondo passato in cui l'arte fungeva da ponte tra i vivi e i morti. Jaquier, con il suo talento, riesce a restituire non solo le forme e i colori, ma anche l'anima dei personaggi e delle scene rappresentate, trasportandoci in un viaggio temporale unico. Stile e unicità dell’opera Lo stile della Frise del Tombeau di Sebekhotep n° 63 si distingue per la sua precisione e la ricchezza dei dettagli. Ogni figura, ogni motivo è accuratamente elaborato, testimonianza di una padronanza tecnica eccezionale. I colori, sebbene talvolta attenuati dal tempo, conservano un’intensità che ricorda le pitture murali originali. Ciò che rende questa opera singolare è la sua capacità di narrare storie attraverso immagini statiche. Le scene rappresentate, che vanno dalle offerte alle divinità ai riti funebri, sono impregnate di una forte simbologia, testimonianza delle credenze profondamente radicate nella cultura egizia. La composizione dinamica e l’armonia delle forme rivelano una comprensione sofisticata dello spazio e del movimento, permettendo allo spettatore di essere non solo un osservatore, ma anche un partecipante a questa celebrazione della vita e della morte. L’artista e la sua influenza Gustave Jaquier, artista ed egittologo appassionato, ha saputo unire il suo amore per l’arte a una conoscenza approfondita della civiltà egizia. Il suo lavoro sulla Frise del Tombeau di Sebekhotep n° 63 è il frutto di una ricerca accurata e di una sensibilità artistica rara. Jaquier è stato influenzato dai grandi maestri del passato, ma ha anche saputo portare la propria visione, fondendo tradizione e innovazione. Il suo approccio ha aperto la strada a
12,34 €