⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Santa Famiglia durante la fuga in Egitto servita dagli angeli - Charles de La Fosse

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Fosse, la sua opera "La Sainte Famille pendant la fuite en Égypte servie par les anges", rappresenta un capolavoro che evoca non solo la bellezza della scena religiosa, ma anche la profondità dell'emozione umana. Questa rappresentazione, caratterizzata da un tocco di tenerezza e protezione, immerge lo spettatore in un momento di grazia in cui la Santa Famiglia, in fuga dai pericoli di Erode, è circondata da angeli benevoli. La composizione, ricca di dettagli e colori, ci invita a contemplare la fragilità della vita celebrando al contempo la forza della fede. Attraverso questa opera, La Fosse riesce a catturare l'essenza stessa della maternità e della protezione divina, offrendo così un'opera sia spirituale che profondamente umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles de La Fosse si caratterizza per un approccio barocco, dove la luce e il colore giocano un ruolo fondamentale. In "La Sainte Famille pendant la fuite en Égypte servie par les anges", il contrasto tra le tonalità calde e le ombre delicate crea un’atmosfera quasi palpabile, in cui ogni personaggio sembra emanare un’aura di serenità. La composizione dinamica, con figure disposte in modo da guidare lo sguardo dello spettatore, rivela una padronanza tecnica impressionante. Gli angeli, dipinti con delicatezza, aggiungono una dimensione celestiale alla scena, rafforzando l’idea di una protezione divina. La finezza dei dettagli, dai drappeggi alle espressioni dei volti, testimonia un savoir-faire eccezionale, permettendo all’opera di trascendere il semplice quadro per diventare un’esperienza spirituale autentica. L’artista e la sua influenza Charles de La Fosse, figura emblematica del XVII secolo francese, ha saputo lasciare il segno della sua epoca con un’opera prolifica e varia. Formato sotto l’egida dei più grandi maestri del suo tempo, ha sviluppato uno stile unico che combina la rigorosa classicità a una sensibilità barocca. La Fosse è stato anche influenzato dalle tradizioni italiane, integrando elementi della pittura rinascimentale nelle sue creazioni. Il suo impatto sull’arte francese è innegabile, ispirando numerosi artisti contemporanei e successori. Attraverso opere come "La Sainte Famille

Stampa d'arte | La Santa Famiglia durante la fuga in Egitto servita dagli angeli - Charles de La Fosse

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Fosse, la sua opera "La Sainte Famille pendant la fuite en Égypte servie par les anges", rappresenta un capolavoro che evoca non solo la bellezza della scena religiosa, ma anche la profondità dell'emozione umana. Questa rappresentazione, caratterizzata da un tocco di tenerezza e protezione, immerge lo spettatore in un momento di grazia in cui la Santa Famiglia, in fuga dai pericoli di Erode, è circondata da angeli benevoli. La composizione, ricca di dettagli e colori, ci invita a contemplare la fragilità della vita celebrando al contempo la forza della fede. Attraverso questa opera, La Fosse riesce a catturare l'essenza stessa della maternità e della protezione divina, offrendo così un'opera sia spirituale che profondamente umana. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles de La Fosse si caratterizza per un approccio barocco, dove la luce e il colore giocano un ruolo fondamentale. In "La Sainte Famille pendant la fuite en Égypte servie par les anges", il contrasto tra le tonalità calde e le ombre delicate crea un’atmosfera quasi palpabile, in cui ogni personaggio sembra emanare un’aura di serenità. La composizione dinamica, con figure disposte in modo da guidare lo sguardo dello spettatore, rivela una padronanza tecnica impressionante. Gli angeli, dipinti con delicatezza, aggiungono una dimensione celestiale alla scena, rafforzando l’idea di una protezione divina. La finezza dei dettagli, dai drappeggi alle espressioni dei volti, testimonia un savoir-faire eccezionale, permettendo all’opera di trascendere il semplice quadro per diventare un’esperienza spirituale autentica. L’artista e la sua influenza Charles de La Fosse, figura emblematica del XVII secolo francese, ha saputo lasciare il segno della sua epoca con un’opera prolifica e varia. Formato sotto l’egida dei più grandi maestri del suo tempo, ha sviluppato uno stile unico che combina la rigorosa classicità a una sensibilità barocca. La Fosse è stato anche influenzato dalle tradizioni italiane, integrando elementi della pittura rinascimentale nelle sue creazioni. Il suo impatto sull’arte francese è innegabile, ispirando numerosi artisti contemporanei e successori. Attraverso opere come "La Sainte Famille
12,34 €