⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Partenza per l'Egitto - Henry Ossawa Tanner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Départ vers l'Égypte - Henry Ossawa Tanner – Introduzione affascinante Nel ricco universo della storia dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando lo sguardo e la mente degli spettatori. "Départ vers l'Égypte" di Henry Ossawa Tanner è una di queste creazioni che, per la sua profondità emotiva e la sua ricchezza narrativa, invita a un viaggio interiore. Questa tela, realizzata alla fine del XIX secolo, evoca un momento biblico di grande intensità, in cui la Sacra Famiglia si allontana dai pericoli di Erode. Tanner, con il suo approccio unico e la sua sensibilità, riesce a infondere vita vibrante a questa scena, mescolando misticismo e umanità. La stampa d'arte Départ vers l'Égypte - Henry Ossawa Tanner permette così agli ammiratori di immergersi in questo universo spirituale e artistico, rendendo omaggio a un maestro spesso sottovalutato. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Tanner si distingue per un uso sottile della luce e delle ombre, creando un’atmosfera al tempo stesso intima e drammatica. In "Départ vers l'Égypte", la luce morbida che avvolge i personaggi principali sembra emanare da una fonte divina, illuminando i volti di Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù. Questa tecnica, che ricorda i grandi maestri della pittura, conferisce alla scena una dimensione quasi sacra. I colori, scelti con cura, oscillano tra toni caldi e sfumature più scure, rafforzando il contrasto tra la protezione familiare e i pericoli esterni. Tanner non si limita a riprodurre una scena biblica; la interpreta con una profondità psicologica, catturando le emozioni dei personaggi e evocando paura, speranza e fede. Quest’opera, per il suo trattamento delicato e il suo approccio umanista, si distingue dalle rappresentazioni più convenzionali del periodo. L’artista e la sua influenza Henry Ossawa Tanner, primo artista afro-americano a ottenere un riconoscimento internazionale, ha saputo navigare tra le sfide della sua epoca per stabilire un’eredità artistica duratura. Nato nel 1859 a Pittsburgh, Tanner è stato influenzato da correnti come l’impressionismo e il simbolismo, ma ha anche attinto alle sue radici spirituali e culturali per forgiare uno stile che gli è proprio. Il suo percorso in

Stampa d'arte | Partenza per l'Egitto - Henry Ossawa Tanner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Départ vers l'Égypte - Henry Ossawa Tanner – Introduzione affascinante Nel ricco universo della storia dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando lo sguardo e la mente degli spettatori. "Départ vers l'Égypte" di Henry Ossawa Tanner è una di queste creazioni che, per la sua profondità emotiva e la sua ricchezza narrativa, invita a un viaggio interiore. Questa tela, realizzata alla fine del XIX secolo, evoca un momento biblico di grande intensità, in cui la Sacra Famiglia si allontana dai pericoli di Erode. Tanner, con il suo approccio unico e la sua sensibilità, riesce a infondere vita vibrante a questa scena, mescolando misticismo e umanità. La stampa d'arte Départ vers l'Égypte - Henry Ossawa Tanner permette così agli ammiratori di immergersi in questo universo spirituale e artistico, rendendo omaggio a un maestro spesso sottovalutato. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Tanner si distingue per un uso sottile della luce e delle ombre, creando un’atmosfera al tempo stesso intima e drammatica. In "Départ vers l'Égypte", la luce morbida che avvolge i personaggi principali sembra emanare da una fonte divina, illuminando i volti di Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù. Questa tecnica, che ricorda i grandi maestri della pittura, conferisce alla scena una dimensione quasi sacra. I colori, scelti con cura, oscillano tra toni caldi e sfumature più scure, rafforzando il contrasto tra la protezione familiare e i pericoli esterni. Tanner non si limita a riprodurre una scena biblica; la interpreta con una profondità psicologica, catturando le emozioni dei personaggi e evocando paura, speranza e fede. Quest’opera, per il suo trattamento delicato e il suo approccio umanista, si distingue dalle rappresentazioni più convenzionali del periodo. L’artista e la sua influenza Henry Ossawa Tanner, primo artista afro-americano a ottenere un riconoscimento internazionale, ha saputo navigare tra le sfide della sua epoca per stabilire un’eredità artistica duratura. Nato nel 1859 a Pittsburgh, Tanner è stato influenzato da correnti come l’impressionismo e il simbolismo, ma ha anche attinto alle sue radici spirituali e culturali per forgiare uno stile che gli è proprio. Il suo percorso in
12,34 €