⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Plafond del Tombeau di Nesipa Noferher n° 58 - Gustave Jaquier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Plafond du Tombeau de Nesipa Noferher n° 58 - Gustave Jaquier – Introduzione affascinante La riproduzione del plafondo del Tombeau di Nesipa Noferher n° 58, realizzata da Gustave Jaquier, trasporta lo spettatore in un viaggio nel tempo, all'epoca in cui l'antico Egitto esercitava un'irresistibile fascino sull'immaginario collettivo. Questo plafondo, ornato di motivi ricchi e di colori vibranti, è una vera finestra sulle credenze e sui riti dell'epoca faraonica. Contemplando questa opera, si avverte una connessione con la storia, un invito a esplorare i misteri della vita dopo la morte come concepivano gli antichi Egizi. Jaquier, come artista e archeologo, è riuscito a catturare l'essenza di quest'epoca passata, rendendo questa stampa d'arte un elemento imprescindibile per gli appassionati di storia e d'arte. Stile e unicità dell’opera Lo stile della stampa d'arte del plafondo del Tombeau di Nesipa Noferher n° 58 si distingue per la cura dei dettagli e la fedeltà alle tecniche antiche. Jaquier ha integrato elementi iconografici tipici dell'arte egizia, come le figure umane stilizzate e i motivi floreali, rispettando i codici cromatici dell'epoca. I colori, spesso vivaci e contrastanti, evocano un'atmosfera di sacralità e mistero. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza, testimonianza di una notevole maestria tecnica. La luce, che sembra giocare sulle superfici, aggiunge una dimensione quasi vivente all'opera, rendendo omaggio all'artigianato dell'epoca e offrendo un'interpretazione moderna. L’artista e la sua influenza Gustave Jaquier, figura emblematica dell'archeologia e della restituzione artistica, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio e alla conservazione dell'eredità egizia. Il suo approccio meticoloso e rispettoso delle tecniche ancestrali gli ha permesso di realizzare opere che non si limitano a riprodurre, ma che trasmettono anche un sapere, una storia. Jaquier è stato influenzato dalle scoperte archeologiche del suo tempo, il che gli ha permesso di immergersi nelle sottigliezze dell'arte egizia. Il suo lavoro è

Stampa d'arte | Plafond del Tombeau di Nesipa Noferher n° 58 - Gustave Jaquier

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Plafond du Tombeau de Nesipa Noferher n° 58 - Gustave Jaquier – Introduzione affascinante La riproduzione del plafondo del Tombeau di Nesipa Noferher n° 58, realizzata da Gustave Jaquier, trasporta lo spettatore in un viaggio nel tempo, all'epoca in cui l'antico Egitto esercitava un'irresistibile fascino sull'immaginario collettivo. Questo plafondo, ornato di motivi ricchi e di colori vibranti, è una vera finestra sulle credenze e sui riti dell'epoca faraonica. Contemplando questa opera, si avverte una connessione con la storia, un invito a esplorare i misteri della vita dopo la morte come concepivano gli antichi Egizi. Jaquier, come artista e archeologo, è riuscito a catturare l'essenza di quest'epoca passata, rendendo questa stampa d'arte un elemento imprescindibile per gli appassionati di storia e d'arte. Stile e unicità dell’opera Lo stile della stampa d'arte del plafondo del Tombeau di Nesipa Noferher n° 58 si distingue per la cura dei dettagli e la fedeltà alle tecniche antiche. Jaquier ha integrato elementi iconografici tipici dell'arte egizia, come le figure umane stilizzate e i motivi floreali, rispettando i codici cromatici dell'epoca. I colori, spesso vivaci e contrastanti, evocano un'atmosfera di sacralità e mistero. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza, testimonianza di una notevole maestria tecnica. La luce, che sembra giocare sulle superfici, aggiunge una dimensione quasi vivente all'opera, rendendo omaggio all'artigianato dell'epoca e offrendo un'interpretazione moderna. L’artista e la sua influenza Gustave Jaquier, figura emblematica dell'archeologia e della restituzione artistica, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio e alla conservazione dell'eredità egizia. Il suo approccio meticoloso e rispettoso delle tecniche ancestrali gli ha permesso di realizzare opere che non si limitano a riprodurre, ma che trasmettono anche un sapere, una storia. Jaquier è stato influenzato dalle scoperte archeologiche del suo tempo, il che gli ha permesso di immergersi nelle sottigliezze dell'arte egizia. Il suo lavoro è
12,34 €