⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Plafond del Tombeau di Senmout n° 71 - Gustave Jaquier

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Plafond della Tomba di Senmout n° 71 - Gustave Jaquier – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte dell'antico Egitto, il "Plafond della Tomba di Senmout" si distingue per il suo splendore e la sua ricchezza simbolica. Realizzata da Gustave Jaquier, quest'opera è una vera finestra aperta sulle credenze e sui rituali di una civiltà che ha saputo catturare l'eternità attraverso le sue creazioni. La stampa d'arte di quest'opera iconica ci permette di immergerci nel cuore dell'Egitto faraonico, di esplorare i misteri della morte e della vita dopo la morte, testimonianza dell'eccezionale savoir-faire degli artisti dell'epoca. La visione di Jaquier, ispirata alle antiche pitture murali, ci trasporta in un viaggio nel tempo, dove ogni dettaglio, ogni colore, racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Il plafond della tomba di Senmout è un'opera di ricchezza iconografica senza pari. I motivi che lo adornano sono allo stesso tempo complessi e armoniosi, testimonianza di una tecnica impressionante. Le rappresentazioni di stelle, dee e simboli funerari si intrecciano con grazia, creando un'atmosfera mistica che avvolge lo spettatore. Jaquier, in qualità di artista, ha saputo reinterpretare questi elementi rispettandone l'essenza, offrendo così una visione moderna dell'arte antica. I colori vibranti, accuratamente scelti, evocano la luce del sole egiziano, mentre le forme fluide e delicate delle figure umane e divine testimoniano una profonda comprensione dell'anatomia e del movimento. Ogni elemento è pensato per guidare lo sguardo e lo spirito verso una contemplazione meditativa, invitando a una riflessione sulla vita, sulla morte e sull'aldilà. L’artista e la sua influenza Gustave Jaquier, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha segnato la sua epoca con il suo impegno a restituire l'arte egizia con una fedeltà notevole. La sua passione per l'antico Egitto lo ha portato a studiare minuziosamente le tecniche e gli stili degli artisti del passato. Jaquier non si è limitato a riprodurre opere, ma ha anche cercato di comprendere i contesti culturali e spirituali che le circondavano. La sua influenza si fa sentire nel mondo di

Stampa d'arte | Plafond del Tombeau di Senmout n° 71 - Gustave Jaquier

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Plafond della Tomba di Senmout n° 71 - Gustave Jaquier – Introduzione affascinante Nel affascinante universo dell'arte dell'antico Egitto, il "Plafond della Tomba di Senmout" si distingue per il suo splendore e la sua ricchezza simbolica. Realizzata da Gustave Jaquier, quest'opera è una vera finestra aperta sulle credenze e sui rituali di una civiltà che ha saputo catturare l'eternità attraverso le sue creazioni. La stampa d'arte di quest'opera iconica ci permette di immergerci nel cuore dell'Egitto faraonico, di esplorare i misteri della morte e della vita dopo la morte, testimonianza dell'eccezionale savoir-faire degli artisti dell'epoca. La visione di Jaquier, ispirata alle antiche pitture murali, ci trasporta in un viaggio nel tempo, dove ogni dettaglio, ogni colore, racconta una storia. Stile e unicità dell’opera Il plafond della tomba di Senmout è un'opera di ricchezza iconografica senza pari. I motivi che lo adornano sono allo stesso tempo complessi e armoniosi, testimonianza di una tecnica impressionante. Le rappresentazioni di stelle, dee e simboli funerari si intrecciano con grazia, creando un'atmosfera mistica che avvolge lo spettatore. Jaquier, in qualità di artista, ha saputo reinterpretare questi elementi rispettandone l'essenza, offrendo così una visione moderna dell'arte antica. I colori vibranti, accuratamente scelti, evocano la luce del sole egiziano, mentre le forme fluide e delicate delle figure umane e divine testimoniano una profonda comprensione dell'anatomia e del movimento. Ogni elemento è pensato per guidare lo sguardo e lo spirito verso una contemplazione meditativa, invitando a una riflessione sulla vita, sulla morte e sull'aldilà. L’artista e la sua influenza Gustave Jaquier, sebbene meno conosciuto di alcuni dei suoi contemporanei, ha segnato la sua epoca con il suo impegno a restituire l'arte egizia con una fedeltà notevole. La sua passione per l'antico Egitto lo ha portato a studiare minuziosamente le tecniche e gli stili degli artisti del passato. Jaquier non si è limitato a riprodurre opere, ma ha anche cercato di comprendere i contesti culturali e spirituali che le circondavano. La sua influenza si fa sentire nel mondo di
12,34 €