⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un papavero egiziano e una talpa d'acqua - John Crome

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Un papavero egiziano e una lontra d'acqua - John Crome – Introduzione coinvolgente La natura, con i suoi misteri e la sua bellezza, ha sempre ispirato gli artisti nel corso dei secoli. In questa affascinante opera, "Un papavero egiziano e una lontra d'acqua - John Crome", l’artista ci invita a immergerci in un universo dove ogni dettaglio racconta una storia. Questo quadro, allo stesso tempo delicato e potente, rappresenta un istante sospeso, in cui flora e fauna si incontrano in un’armonia perfetta. Osservando quest’opera, lo spettatore viene trasportato in un giardino segreto, un luogo di contemplazione dove il tempo sembra fermarsi. La leggerezza dei petali di papavero contrasta con la robustezza della lontra d'acqua, creando una tensione visiva che non può lasciare indifferenti. Stile e unicità dell’opera John Crome, figura emblematica del movimento romantico inglese, eccelle nell’arte di catturare la luce e i colori. In "Un papavero egiziano e una lontra d'acqua", impiega una tavolozza ricca e sfumata, mescolando toni vivaci a ombre sottili. Quest’opera si distingue per la sua composizione accuratamente equilibrata, dove ogni elemento trova il suo posto in un dialogo visivo armonioso. I dettagli minuziosi, come la texture delicata dei petali e i tratti morbidi della lontra, testimoniano un realismo sorprendente, pur mantenendo una certa poesia. Crome riesce a evocare un’atmosfera sia serena che vibrante, invitando lo spettatore a immergersi nella bellezza effimera della natura. L’artista e la sua influenza John Crome, nato a Norwich nel 1768, è spesso considerato un pioniere del paesaggio inglese. Il suo percorso artistico, segnato da una profonda connessione con la natura, ha influenzato molti artisti della sua epoca e delle generazioni successive. Integrando elementi della vita quotidiana nelle sue opere, Crome ha saputo ridefinire il paesaggio tradizionale, rendendolo più accessibile e più vicino all’esperienza umana. Il suo approccio innovativo, che combina osservazione minuziosa e interpretazione personale, ha aperto la strada a nuove prospettive nell’arte. Attraverso "Un papavero egiziano e una lontra d'acqua", si percepisce l’impronta del suo lascito, un invito a

Stampa d'arte | Un papavero egiziano e una talpa d'acqua - John Crome

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Un papavero egiziano e una lontra d'acqua - John Crome – Introduzione coinvolgente La natura, con i suoi misteri e la sua bellezza, ha sempre ispirato gli artisti nel corso dei secoli. In questa affascinante opera, "Un papavero egiziano e una lontra d'acqua - John Crome", l’artista ci invita a immergerci in un universo dove ogni dettaglio racconta una storia. Questo quadro, allo stesso tempo delicato e potente, rappresenta un istante sospeso, in cui flora e fauna si incontrano in un’armonia perfetta. Osservando quest’opera, lo spettatore viene trasportato in un giardino segreto, un luogo di contemplazione dove il tempo sembra fermarsi. La leggerezza dei petali di papavero contrasta con la robustezza della lontra d'acqua, creando una tensione visiva che non può lasciare indifferenti. Stile e unicità dell’opera John Crome, figura emblematica del movimento romantico inglese, eccelle nell’arte di catturare la luce e i colori. In "Un papavero egiziano e una lontra d'acqua", impiega una tavolozza ricca e sfumata, mescolando toni vivaci a ombre sottili. Quest’opera si distingue per la sua composizione accuratamente equilibrata, dove ogni elemento trova il suo posto in un dialogo visivo armonioso. I dettagli minuziosi, come la texture delicata dei petali e i tratti morbidi della lontra, testimoniano un realismo sorprendente, pur mantenendo una certa poesia. Crome riesce a evocare un’atmosfera sia serena che vibrante, invitando lo spettatore a immergersi nella bellezza effimera della natura. L’artista e la sua influenza John Crome, nato a Norwich nel 1768, è spesso considerato un pioniere del paesaggio inglese. Il suo percorso artistico, segnato da una profonda connessione con la natura, ha influenzato molti artisti della sua epoca e delle generazioni successive. Integrando elementi della vita quotidiana nelle sue opere, Crome ha saputo ridefinire il paesaggio tradizionale, rendendolo più accessibile e più vicino all’esperienza umana. Il suo approccio innovativo, che combina osservazione minuziosa e interpretazione personale, ha aperto la strada a nuove prospettive nell’arte. Attraverso "Un papavero egiziano e una lontra d'acqua", si percepisce l’impronta del suo lascito, un invito a
12,34 €