⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Un souk al Cairo - Charles Wilda

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Un souk au Caire - Charles Wilda – Introduzione affascinante Nel ricco e complesso universo dell'arte orientalista, l'opera "Un souk au Caire" di Charles Wilda emerge come una testimonianza vibrante della vita quotidiana nel cuore del mondo arabo. Questa pittura, che rappresenta un souk animato, ci trasporta in un luogo dove i colori, i suoni e gli odori si intrecciano per creare un'atmosfera unica. Attraverso lo sguardo di Wilda, lo spettatore è invitato a esplorare le viuzze strette e le bancarelle piene di merci, rivelando così la bellezza e la diversità della cultura egiziana. L'opera non si limita a rappresentare un semplice mercato; evoca un'esperienza sensoriale in cui ogni dettaglio racconta una storia, in cui ogni volto riflette un'emozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Wilda si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la capacità di catturare l'essenza stessa dei soggetti. In "Un souk au Caire", utilizza una palette di colori caldi e terrosi che richiamano la luce del sole che colpisce le pareti degli edifici antichi. I personaggi, vestiti con abiti tradizionali, sono resi con tale precisione che sembrano quasi prendere vita sotto i nostri occhi. Le ombre e le luci giocano un ruolo cruciale nella composizione, aggiungendo profondità e dimensione alla scena. Wilda riesce a creare un'atmosfera vibrante, dove si può quasi sentire le urla dei venditori e il tintinnio delle monete. Quest'opera non si limita a una semplice rappresentazione visiva; è una finestra aperta su una cultura ricca, piena di sfumature e tradizioni. L’artista e la sua influenza Charles Wilda, artista di origine austriaca, ha saputo affermarsi nel movimento orientalista del XIX secolo, un corrente artistico che ha affascinato molti pittori europei. La sua opera è caratterizzata da un profondo rispetto per le culture che rappresenta, così come dalla volontà di immortalarle attraverso la sua arte. Wilda ha viaggiato in tutto il mondo, ma è in Egitto che ha trovato una fonte di ispirazione inesauribile. I suoi dipinti, spesso intrisi di una certa malinconia, testimoniano un'epoca in cui l'Oriente era percepito come un luogo misterioso e incantato. L'influenza di Wilda si

Stampa d'arte | Un souk al Cairo - Charles Wilda

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Un souk au Caire - Charles Wilda – Introduzione affascinante Nel ricco e complesso universo dell'arte orientalista, l'opera "Un souk au Caire" di Charles Wilda emerge come una testimonianza vibrante della vita quotidiana nel cuore del mondo arabo. Questa pittura, che rappresenta un souk animato, ci trasporta in un luogo dove i colori, i suoni e gli odori si intrecciano per creare un'atmosfera unica. Attraverso lo sguardo di Wilda, lo spettatore è invitato a esplorare le viuzze strette e le bancarelle piene di merci, rivelando così la bellezza e la diversità della cultura egiziana. L'opera non si limita a rappresentare un semplice mercato; evoca un'esperienza sensoriale in cui ogni dettaglio racconta una storia, in cui ogni volto riflette un'emozione. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Wilda si distingue per la sua attenzione meticolosa ai dettagli e la capacità di catturare l'essenza stessa dei soggetti. In "Un souk au Caire", utilizza una palette di colori caldi e terrosi che richiamano la luce del sole che colpisce le pareti degli edifici antichi. I personaggi, vestiti con abiti tradizionali, sono resi con tale precisione che sembrano quasi prendere vita sotto i nostri occhi. Le ombre e le luci giocano un ruolo cruciale nella composizione, aggiungendo profondità e dimensione alla scena. Wilda riesce a creare un'atmosfera vibrante, dove si può quasi sentire le urla dei venditori e il tintinnio delle monete. Quest'opera non si limita a una semplice rappresentazione visiva; è una finestra aperta su una cultura ricca, piena di sfumature e tradizioni. L’artista e la sua influenza Charles Wilda, artista di origine austriaca, ha saputo affermarsi nel movimento orientalista del XIX secolo, un corrente artistico che ha affascinato molti pittori europei. La sua opera è caratterizzata da un profondo rispetto per le culture che rappresenta, così come dalla volontà di immortalarle attraverso la sua arte. Wilda ha viaggiato in tutto il mondo, ma è in Egitto che ha trovato una fonte di ispirazione inesauribile. I suoi dipinti, spesso intrisi di una certa malinconia, testimoniano un'epoca in cui l'Oriente era percepito come un luogo misterioso e incantato. L'influenza di Wilda si
12,34 €