⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Omero - Girolamo Troppa

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l'animo degli appassionati e degli studiosi. La stampa d'arte Homère - Girolamo Troppa ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che evoca la grandezza della letteratura antica attraverso la figura emblematica di Homère, invita lo spettatore a un viaggio attraverso i secoli. L'artista, appropriandosi di questo personaggio mitico, riesce a creare un'atmosfera intrisa di mistero e profondità, dove passato e presente si incontrano. La rappresentazione di Homère, spesso percepita come simbolo di saggezza e creatività, è qui magnifica grazie alla tecnica e alla sensibilità di Troppa, offrendo un'esperienza visiva indimenticabile. Stile e unicità dell’opera L'unicità della stampa d'arte di Homère di Girolamo Troppa risiede nel matrimonio armonioso di colori e texture. L'artista utilizza una tavolozza ricca e sfumata, che evoca sia il calore del Mediterraneo sia la profondità dei racconti epici. I giochi di luce e ombra conferiscono alla scena una dimensione quasi teatrale, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia. La postura di Homère, allo stesso tempo maestosa e contemplativa, incarna la dualità dell'artista: un creatore in cerca di ispirazione, ma anche un saggio che porta il peso della conoscenza. La finezza dei tratti e l'espressione delle emozioni rendono quest'opera particolarmente vivida, permettendo allo spettatore di proiettarsi nel mondo di Homère, di comprendere i suoi pensieri e le sue riflessioni sull'umanità. L’artista e la sua influenza Girolamo Troppa, artista dal percorso ricco e vario, è riuscito a imporsi nel panorama artistico contemporaneo grazie al suo approccio unico e al rispetto dei grandi maestri del passato. Influenzato dai grandi correnti della storia dell'arte, Troppa riesce a unire tradizione e modernità, creando così opere che risuonano con le preoccupazioni attuali, rendendo omaggio ai fondamenti della cultura occidentale. Il suo lavoro sulla figura di Homère si inserisce in questa impostazione, testimonianza del suo desiderio di far rivivere le leggende antiche attraverso un prisma contemporaneo. Revisiting themes

Stampa d'arte | Omero - Girolamo Troppa

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo dell'arte, alcune opere trascendono il tempo e lo spazio, catturando l'animo degli appassionati e degli studiosi. La stampa d'arte Homère - Girolamo Troppa ne è un esempio perfetto. Quest'opera, che evoca la grandezza della letteratura antica attraverso la figura emblematica di Homère, invita lo spettatore a un viaggio attraverso i secoli. L'artista, appropriandosi di questo personaggio mitico, riesce a creare un'atmosfera intrisa di mistero e profondità, dove passato e presente si incontrano. La rappresentazione di Homère, spesso percepita come simbolo di saggezza e creatività, è qui magnifica grazie alla tecnica e alla sensibilità di Troppa, offrendo un'esperienza visiva indimenticabile. Stile e unicità dell’opera L'unicità della stampa d'arte di Homère di Girolamo Troppa risiede nel matrimonio armonioso di colori e texture. L'artista utilizza una tavolozza ricca e sfumata, che evoca sia il calore del Mediterraneo sia la profondità dei racconti epici. I giochi di luce e ombra conferiscono alla scena una dimensione quasi teatrale, dove ogni dettaglio sembra raccontare una storia. La postura di Homère, allo stesso tempo maestosa e contemplativa, incarna la dualità dell'artista: un creatore in cerca di ispirazione, ma anche un saggio che porta il peso della conoscenza. La finezza dei tratti e l'espressione delle emozioni rendono quest'opera particolarmente vivida, permettendo allo spettatore di proiettarsi nel mondo di Homère, di comprendere i suoi pensieri e le sue riflessioni sull'umanità. L’artista e la sua influenza Girolamo Troppa, artista dal percorso ricco e vario, è riuscito a imporsi nel panorama artistico contemporaneo grazie al suo approccio unico e al rispetto dei grandi maestri del passato. Influenzato dai grandi correnti della storia dell'arte, Troppa riesce a unire tradizione e modernità, creando così opere che risuonano con le preoccupazioni attuali, rendendo omaggio ai fondamenti della cultura occidentale. Il suo lavoro sulla figura di Homère si inserisce in questa impostazione, testimonianza del suo desiderio di far rivivere le leggende antiche attraverso un prisma contemporaneo. Revisiting themes
12,34 €