⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Noblesse che tiene una statua di Atena - Giovanni Antonio Pellegrini

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Noblesse tenant une statue d'Athéna" di Giovanni Antonio Pellegrini è un'opera che immerge lo spettatore in un universo ricco di simbolismo e storia. Questo dipinto, vera ode alla bellezza e alla saggezza, evoca la figura emblematica di Athéna, dea della guerra e della saggezza, evidenziando al contempo la nobiltà dell'epoca. Osservando questa scena, si percepisce l'importanza dei valori che hanno attraversato i secoli, come la conoscenza, il coraggio e la cultura. Pellegrini, attraverso la sua arte, ci invita a riflettere sul ruolo dell'uomo nella società e sul suo rapporto con la divinità. Quest'opera si distingue non solo per la sua estetica, ma anche per la profondità del suo messaggio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pellegrini si caratterizza per una tecnica impressionante e una sensibilità alla luce e ai colori. In "Noblesse tenant une statue d'Athéna", i drappeggi dei vestiti dei personaggi sono resi con tale precisione che sembrano quasi palpabili. I giochi di ombra e luce creano un'atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica, accentuando le espressioni dei volti. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza. La statua di Athéna, al centro della tela, attira immediatamente lo sguardo, mentre i personaggi che la circondano sembrano dialogare con essa, rafforzando l'idea di un'interazione tra divino e umano. Quest'opera è un esempio perfetto di come Pellegrini combini bellezza estetica e profondità intellettuale, invitando così lo spettatore a una riflessione più approfondita sui temi che affronta. L’artista e la sua influenza Giovanni Antonio Pellegrini, pittore veneziano del XVII secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca costante di armonia e bellezza, influenzata dai grandi maestri del Rinascimento. Pellegrini ha saputo integrare elementi barocchi nel suo lavoro, creando così uno stile unico che ha ispirato molti artisti del suo tempo e delle generazioni successive. La sua audace utilizzo del colore e della luce

Stampa d'arte | Noblesse che tiene una statua di Atena - Giovanni Antonio Pellegrini

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Noblesse tenant une statue d'Athéna" di Giovanni Antonio Pellegrini è un'opera che immerge lo spettatore in un universo ricco di simbolismo e storia. Questo dipinto, vera ode alla bellezza e alla saggezza, evoca la figura emblematica di Athéna, dea della guerra e della saggezza, evidenziando al contempo la nobiltà dell'epoca. Osservando questa scena, si percepisce l'importanza dei valori che hanno attraversato i secoli, come la conoscenza, il coraggio e la cultura. Pellegrini, attraverso la sua arte, ci invita a riflettere sul ruolo dell'uomo nella società e sul suo rapporto con la divinità. Quest'opera si distingue non solo per la sua estetica, ma anche per la profondità del suo messaggio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Pellegrini si caratterizza per una tecnica impressionante e una sensibilità alla luce e ai colori. In "Noblesse tenant une statue d'Athéna", i drappeggi dei vestiti dei personaggi sono resi con tale precisione che sembrano quasi palpabili. I giochi di ombra e luce creano un'atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica, accentuando le espressioni dei volti. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento ha il suo posto e la sua importanza. La statua di Athéna, al centro della tela, attira immediatamente lo sguardo, mentre i personaggi che la circondano sembrano dialogare con essa, rafforzando l'idea di un'interazione tra divino e umano. Quest'opera è un esempio perfetto di come Pellegrini combini bellezza estetica e profondità intellettuale, invitando così lo spettatore a una riflessione più approfondita sui temi che affronta. L’artista e la sua influenza Giovanni Antonio Pellegrini, pittore veneziano del XVII secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dell'arte. Il suo percorso artistico è segnato da una ricerca costante di armonia e bellezza, influenzata dai grandi maestri del Rinascimento. Pellegrini ha saputo integrare elementi barocchi nel suo lavoro, creando così uno stile unico che ha ispirato molti artisti del suo tempo e delle generazioni successive. La sua audace utilizzo del colore e della luce
12,34 €