⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Satiri e Centauri - Wilhelm Trübner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Satyre et Centaures - Wilhelm Trübner – Introduzione affascinante Nel ricco universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo. La stampa d'arte Satyre et Centaures - Wilhelm Trübner ne è un esempio lampante. Quest'opera, intrisa di mitologia e simbolismo, ci immerge in un mondo in cui natura e mitologia si intrecciano. Le figure di satiri e centauri, emblematiche della cultura antica, evocano temi universali come la dualità dell'uomo, la lotta tra istinto e ragione, e la ricerca di armonia tra uomo e natura. Osservando quest'opera, lo spettatore è invitato a esplorare dimensioni profonde dell'esistenza umana, meravigliandosi davanti alla virtuosità tecnica dell'artista. Stile e unicità dell'opera L'opera di Wilhelm Trübner si caratterizza per uno stile che unisce realismo e simbolismo, creando così un'atmosfera sia tangibile che onirica. In Satyre et Centaures, le figure sono rappresentate con precisione minuziosa, mettendo in risalto i dettagli anatomici e le texture dei corpi. I colori, sia vivaci che sfumati, contribuiscono a una sensazione di movimento e vita. I satiri, con i loro tratti bestiali, contrastano con la nobiltà dei centauri, simbolizzando le forze contraddittorie che abitano l'anima umana. Questa dualità è accentuata dalla composizione dinamica dell'opera, che attira lo sguardo e guida lo spettatore attraverso la scena mitologica. Trübner riesce a catturare non solo l'essenza dei soggetti, ma anche un'atmosfera intrisa di mistero e poesia, rendendo questa pièce una vera e propria invito alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Wilhelm Trübner, artista tedesco del XIX secolo, ha saputo affermarsi come una figura di rilievo del suo tempo. Influenzato dal movimento simbolista, ha esplorato temi legati alla mitologia e alla natura umana lungo tutta la sua carriera. La sua tecnica, caratterizzata da attenzione ai dettagli e da una padronanza dei colori, gli ha permesso di creare opere che trascendono il semplice visivo per toccare questioni esistenziali. Trübner è stato anche un precursore in

Stampa d'arte | Satiri e Centauri - Wilhelm Trübner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Satyre et Centaures - Wilhelm Trübner – Introduzione affascinante Nel ricco universo dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'immaginario collettivo. La stampa d'arte Satyre et Centaures - Wilhelm Trübner ne è un esempio lampante. Quest'opera, intrisa di mitologia e simbolismo, ci immerge in un mondo in cui natura e mitologia si intrecciano. Le figure di satiri e centauri, emblematiche della cultura antica, evocano temi universali come la dualità dell'uomo, la lotta tra istinto e ragione, e la ricerca di armonia tra uomo e natura. Osservando quest'opera, lo spettatore è invitato a esplorare dimensioni profonde dell'esistenza umana, meravigliandosi davanti alla virtuosità tecnica dell'artista. Stile e unicità dell'opera L'opera di Wilhelm Trübner si caratterizza per uno stile che unisce realismo e simbolismo, creando così un'atmosfera sia tangibile che onirica. In Satyre et Centaures, le figure sono rappresentate con precisione minuziosa, mettendo in risalto i dettagli anatomici e le texture dei corpi. I colori, sia vivaci che sfumati, contribuiscono a una sensazione di movimento e vita. I satiri, con i loro tratti bestiali, contrastano con la nobiltà dei centauri, simbolizzando le forze contraddittorie che abitano l'anima umana. Questa dualità è accentuata dalla composizione dinamica dell'opera, che attira lo sguardo e guida lo spettatore attraverso la scena mitologica. Trübner riesce a catturare non solo l'essenza dei soggetti, ma anche un'atmosfera intrisa di mistero e poesia, rendendo questa pièce una vera e propria invito alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Wilhelm Trübner, artista tedesco del XIX secolo, ha saputo affermarsi come una figura di rilievo del suo tempo. Influenzato dal movimento simbolista, ha esplorato temi legati alla mitologia e alla natura umana lungo tutta la sua carriera. La sua tecnica, caratterizzata da attenzione ai dettagli e da una padronanza dei colori, gli ha permesso di creare opere che trascendono il semplice visivo per toccare questioni esistenziali. Trübner è stato anche un precursore in
12,34 €