⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Céphale e Procris - Johann Michael Rottmayr

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Céphale et Procris - Johann Michael Rottmayr – Introduzione coinvolgente Nel mondo affascinante dell'arte barocca, l'opera "Céphale e Procris" di Johann Michael Rottmayr si distingue per la sua narrazione visiva toccante e il suo estetismo raffinato. Questo dipinto, che rappresenta una scena mitologica carica di emozione, invita lo spettatore a immergersi nell'intimità tragica dei suoi personaggi. Céphale, scacciato dal vento, e Procris, simbolo dell'amore e della gelosia, sono congelati in un momento di tensione drammatica in cui il destino sembra ineluttabile. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di apprezzare la profondità dei sentimenti umani e la complessità delle relazioni, offrendo al contempo una finestra sull'immaginario barocco. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Rottmayr si caratterizza per un'armoniosa mescolanza di realismo e lirismo. In "Céphale e Procris", la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento disposto in modo da accentuare il dramma della scena. I colori vivaci, che vanno dalle tonalità calde delle pelli alle sfumature fredde dei drappeggi, creano un contrasto sorprendente che cattura immediatamente lo sguardo. La luce, sapientemente utilizzata, mette in risalto le espressioni dei personaggi, sottolineando la loro sofferenza e passione. La dinamica tra Céphale e Procris è palpabile, e il modo in cui Rottmayr cattura questo momento fugace testimonia la sua maestria tecnica. Questa opera non è solo una rappresentazione visiva, ma un'esplorazione delle emozioni umane, un riflesso delle lotte interne che plasmano le nostre vite. L’artista e la sua influenza Johann Michael Rottmayr, figura di spicco del barocco austriaco, ha saputo imporre il suo stile nel corso del XVII secolo. Formato all'Accademia italiana, ha integrato elementi della Rinascenza, sviluppando al contempo un approccio personale che gli è proprio. La sua opera si distingue per un'attenzione particolare ai dettagli e una capacità di evocare racconti mitologici con un'intensità rara. Rottmayr ha influenzato numerosi artisti della sua epoca, e il suo lavoro ha contribuito all'esplosione dell'arte barocca in Austria. Riscoprendo "Céphale e Procris", si comprende meglio l'impatto della sua opera sulle

Stampa d'arte | Céphale e Procris - Johann Michael Rottmayr

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Céphale et Procris - Johann Michael Rottmayr – Introduzione coinvolgente Nel mondo affascinante dell'arte barocca, l'opera "Céphale e Procris" di Johann Michael Rottmayr si distingue per la sua narrazione visiva toccante e il suo estetismo raffinato. Questo dipinto, che rappresenta una scena mitologica carica di emozione, invita lo spettatore a immergersi nell'intimità tragica dei suoi personaggi. Céphale, scacciato dal vento, e Procris, simbolo dell'amore e della gelosia, sono congelati in un momento di tensione drammatica in cui il destino sembra ineluttabile. La stampa d'arte di questa opera iconica permette di apprezzare la profondità dei sentimenti umani e la complessità delle relazioni, offrendo al contempo una finestra sull'immaginario barocco. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Rottmayr si caratterizza per un'armoniosa mescolanza di realismo e lirismo. In "Céphale e Procris", la composizione è accuratamente orchestrata, ogni elemento disposto in modo da accentuare il dramma della scena. I colori vivaci, che vanno dalle tonalità calde delle pelli alle sfumature fredde dei drappeggi, creano un contrasto sorprendente che cattura immediatamente lo sguardo. La luce, sapientemente utilizzata, mette in risalto le espressioni dei personaggi, sottolineando la loro sofferenza e passione. La dinamica tra Céphale e Procris è palpabile, e il modo in cui Rottmayr cattura questo momento fugace testimonia la sua maestria tecnica. Questa opera non è solo una rappresentazione visiva, ma un'esplorazione delle emozioni umane, un riflesso delle lotte interne che plasmano le nostre vite. L’artista e la sua influenza Johann Michael Rottmayr, figura di spicco del barocco austriaco, ha saputo imporre il suo stile nel corso del XVII secolo. Formato all'Accademia italiana, ha integrato elementi della Rinascenza, sviluppando al contempo un approccio personale che gli è proprio. La sua opera si distingue per un'attenzione particolare ai dettagli e una capacità di evocare racconti mitologici con un'intensità rara. Rottmayr ha influenzato numerosi artisti della sua epoca, e il suo lavoro ha contribuito all'esplosione dell'arte barocca in Austria. Riscoprendo "Céphale e Procris", si comprende meglio l'impatto della sua opera sulle
12,34 €