⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Teseo e Arianna - Angelica Kauffman

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Teseo e Arianna" di Angelica Kauffman è un'autentica invito a immergersi nell'universo mitologico e romantico del XVIII secolo. Questo dipinto, che rappresenta l'incontro tra Teseo e Arianna, evoca temi universali come l'amore, il sacrificio e la ricerca dell'identità. Attraverso lo sguardo tenero di Arianna, che aspetta con speranza il ritorno del suo amato, Kauffman riesce a catturare l'essenza stessa dell'emozione umana. Questa stampa d'arte dell'opera, fedele all'originale, permette di apprezzare le sfumature sottili della composizione e la ricchezza dei colori, offrendo al contempo una prospettiva moderna su un racconto antico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Angelica Kauffman si distingue per la sua capacità di unire il neoclassicismo a una sensibilità romantica. In "Teseo e Arianna", le figure sono delicatamente modellate, e i drappeggi degli abiti rivelano un savoir-faire eccezionale. Le espressioni dei personaggi, sia dolci che intrise di malinconia, testimoniano una padronanza delle emozioni. La luce svolge un ruolo fondamentale in quest'opera, illuminando i volti e creando un contrasto sorprendente tra ombra e chiarezza. Kauffman utilizza anche una palette di colori armoniosi che evocano sia la bellezza della natura sia la profondità dei sentimenti. Ogni dettaglio, dallo sguardo di Arianna alla postura di Teseo, è accuratamente pensato per trasportare lo spettatore in un mondo pieno di passione e dramma. L’artista e la sua influenza Angelica Kauffman, una delle prime donne pittrici a farsi un nome nel mondo artistico dominato dagli uomini, ha saputo imporre il suo stile e il suo talento nel corso degli anni. Nata in Svizzera nel 1741, è stata formata dal padre, anch'egli pittore, e ha rapidamente guadagnato riconoscimento grazie alle sue opere che uniscono mitologia e storia. Kauffman è stata una figura chiave del movimento neoclassico, ma la sua influenza va oltre questo ambito. Ha aperto la strada ad altre artiste dimostrando che sensibilità e creatività non hanno genere. Le sue opere, tra cui "Teseo e

Stampa d'arte | Teseo e Arianna - Angelica Kauffman

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Teseo e Arianna" di Angelica Kauffman è un'autentica invito a immergersi nell'universo mitologico e romantico del XVIII secolo. Questo dipinto, che rappresenta l'incontro tra Teseo e Arianna, evoca temi universali come l'amore, il sacrificio e la ricerca dell'identità. Attraverso lo sguardo tenero di Arianna, che aspetta con speranza il ritorno del suo amato, Kauffman riesce a catturare l'essenza stessa dell'emozione umana. Questa stampa d'arte dell'opera, fedele all'originale, permette di apprezzare le sfumature sottili della composizione e la ricchezza dei colori, offrendo al contempo una prospettiva moderna su un racconto antico. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Angelica Kauffman si distingue per la sua capacità di unire il neoclassicismo a una sensibilità romantica. In "Teseo e Arianna", le figure sono delicatamente modellate, e i drappeggi degli abiti rivelano un savoir-faire eccezionale. Le espressioni dei personaggi, sia dolci che intrise di malinconia, testimoniano una padronanza delle emozioni. La luce svolge un ruolo fondamentale in quest'opera, illuminando i volti e creando un contrasto sorprendente tra ombra e chiarezza. Kauffman utilizza anche una palette di colori armoniosi che evocano sia la bellezza della natura sia la profondità dei sentimenti. Ogni dettaglio, dallo sguardo di Arianna alla postura di Teseo, è accuratamente pensato per trasportare lo spettatore in un mondo pieno di passione e dramma. L’artista e la sua influenza Angelica Kauffman, una delle prime donne pittrici a farsi un nome nel mondo artistico dominato dagli uomini, ha saputo imporre il suo stile e il suo talento nel corso degli anni. Nata in Svizzera nel 1741, è stata formata dal padre, anch'egli pittore, e ha rapidamente guadagnato riconoscimento grazie alle sue opere che uniscono mitologia e storia. Kauffman è stata una figura chiave del movimento neoclassico, ma la sua influenza va oltre questo ambito. Ha aperto la strada ad altre artiste dimostrando che sensibilità e creatività non hanno genere. Le sue opere, tra cui "Teseo e
12,34 €