⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Botanica cryptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl59 - Walter Hood Fitch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo in cui natura e scienza si incontrano, l'opera di Walter Hood Fitch, "Botanica cryptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl59", si impone come una testimonianza affascinante dell'esplorazione botanica. Questa stampa d'arte, lontana dall'essere una semplice illustrazione, invita lo spettatore a immergersi nell'universo misterioso delle piante cryptogamiche, quegli organismi spesso poco conosciuti che popolano le regioni più inospitali del nostro pianeta. Fitch, vero pioniere della botanica, riesce a catturare l'essenza di queste forme di vita, rivelando la bellezza nascosta dei paesaggi polari e l'importanza del loro studio. Attraverso il suo lavoro, ci ricorda che ogni dettaglio della natura, anche il più insignificante, merita di essere osservato e apprezzato. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Fitch si distingue per il suo approccio meticoloso e la cura del dettaglio. Ogni pianta è rappresentata con una precisione scientifica, mantenendo al contempo una dimensione estetica che affascina l'occhio. I colori, accuratamente scelti, rendono omaggio alla diversità delle specie incontrate durante l'esplorazione. L'artista non si limita a riprodurre immagini; crea un dialogo tra arte e scienza, dove ogni tratto di pennello racconta una storia. La composizione dell’opera, equilibrata e armoniosa, invita lo spettatore a esplorare le sottigliezze della botanica, meravigliandosi davanti alla delicatezza delle forme e delle texture. Così, Fitch riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un’esperienza visiva immersiva, dove la rigore scientifico si mescola all'emozione artistica. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, botanico e illustratore britannico del XIX secolo, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'illustrazione botanica. Il suo percorso, segnato da viaggi di esplorazione, testimonia la sua passione per la natura e il desiderio di condividere le sue scoperte con il mondo. Fitch ha saputo unire precisione scientifica e sensibilità artistica, influenzando numerosi artisti e scienziati della sua epoca. Le sue opere, spesso pubblicate su riviste specializzate, hanno

Stampa d'arte | Botanica cryptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl59 - Walter Hood Fitch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel mondo in cui natura e scienza si incontrano, l'opera di Walter Hood Fitch, "Botanica cryptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl59", si impone come una testimonianza affascinante dell'esplorazione botanica. Questa stampa d'arte, lontana dall'essere una semplice illustrazione, invita lo spettatore a immergersi nell'universo misterioso delle piante cryptogamiche, quegli organismi spesso poco conosciuti che popolano le regioni più inospitali del nostro pianeta. Fitch, vero pioniere della botanica, riesce a catturare l'essenza di queste forme di vita, rivelando la bellezza nascosta dei paesaggi polari e l'importanza del loro studio. Attraverso il suo lavoro, ci ricorda che ogni dettaglio della natura, anche il più insignificante, merita di essere osservato e apprezzato. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Fitch si distingue per il suo approccio meticoloso e la cura del dettaglio. Ogni pianta è rappresentata con una precisione scientifica, mantenendo al contempo una dimensione estetica che affascina l'occhio. I colori, accuratamente scelti, rendono omaggio alla diversità delle specie incontrate durante l'esplorazione. L'artista non si limita a riprodurre immagini; crea un dialogo tra arte e scienza, dove ogni tratto di pennello racconta una storia. La composizione dell’opera, equilibrata e armoniosa, invita lo spettatore a esplorare le sottigliezze della botanica, meravigliandosi davanti alla delicatezza delle forme e delle texture. Così, Fitch riesce a trascendere la semplice rappresentazione per offrire un’esperienza visiva immersiva, dove la rigore scientifico si mescola all'emozione artistica. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, botanico e illustratore britannico del XIX secolo, ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'illustrazione botanica. Il suo percorso, segnato da viaggi di esplorazione, testimonia la sua passione per la natura e il desiderio di condividere le sue scoperte con il mondo. Fitch ha saputo unire precisione scientifica e sensibilità artistica, influenzando numerosi artisti e scienziati della sua epoca. Le sue opere, spesso pubblicate su riviste specializzate, hanno
12,34 €