⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl61 - Walter Hood Fitch

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Botanique cryptogamique du voyage en Antarctique des navires HM Discovery Erebus et Terror dans les années 1839 Pl61 - Walter Hood Fitch – Introduzione affascinante La bellezza dei paesaggi naturali e la diversità della flora hanno sempre affascinato artisti e scienziati. Nel contesto delle esplorazioni polari del XIX secolo, l'opera di Walter Hood Fitch si distingue per il suo approccio meticoloso e poetico alla botanica. La stampa d'arte Botanique cryptogamique du voyage en Antarctique des navires HM Discovery Erebus et Terror dans les années 1839 Pl61 ci trasporta nel cuore di un'avventura scientifica, dove ogni dettaglio è scrupolosamente osservato e trascritto. Attraverso questa opera, Fitch ci offre non solo una panoramica della ricchezza della biodiversità antartica, ma anche una riflessione sull'interazione tra uomo e natura in territori ancora inesplorati. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Walter Hood Fitch si caratterizza per una precisione notevole e una delicatezza di esecuzione. Le sue illustrazioni botaniche, tra cui questa, sono il frutto di un'osservazione attenta e di una passione per la natura. Ogni pianta è rappresentata con cura estrema, mettendo in evidenza i dettagli più sottili, dalle nervature delle foglie alle texture dei petali. Fitch riesce a catturare l'essenza stessa delle specie che illustra, rendendo omaggio alla loro bellezza e fornendo informazioni preziose per i botanici della sua epoca. La composizione dell’opera, con i suoi colori vibranti e le sue sfumature delicate, evoca un’atmosfera sia scientifica che artistica, dove la rigore dello studio botanico si unisce all’estetica visiva. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, nato nel 1817, ha lasciato un segno nel mondo della botanica per il suo talento eccezionale e il suo impegno verso la scienza. Formatosi all’Accademia di belle arti, ha collaborato con numerosi botanici eminenti, contribuendo così alla documentazione della flora di tutto il mondo. Il suo lavoro ha arricchito non solo le conoscenze botaniche del suo tempo, ma ha anche influenzato le future generazioni di artisti e scienziati. Integrando l’arte alla scienza, Fitch ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire la natura, dove l’osservazione meticolosa si combina con una sensibilità artistica. La sua eredità perdura, e le sue opere continuano

Stampa d'arte | Botanica criptogamica del viaggio in Antartide delle navi HM Discovery Erebus e Terror negli anni 1839 Pl61 - Walter Hood Fitch

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Botanique cryptogamique du voyage en Antarctique des navires HM Discovery Erebus et Terror dans les années 1839 Pl61 - Walter Hood Fitch – Introduzione affascinante La bellezza dei paesaggi naturali e la diversità della flora hanno sempre affascinato artisti e scienziati. Nel contesto delle esplorazioni polari del XIX secolo, l'opera di Walter Hood Fitch si distingue per il suo approccio meticoloso e poetico alla botanica. La stampa d'arte Botanique cryptogamique du voyage en Antarctique des navires HM Discovery Erebus et Terror dans les années 1839 Pl61 ci trasporta nel cuore di un'avventura scientifica, dove ogni dettaglio è scrupolosamente osservato e trascritto. Attraverso questa opera, Fitch ci offre non solo una panoramica della ricchezza della biodiversità antartica, ma anche una riflessione sull'interazione tra uomo e natura in territori ancora inesplorati. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Walter Hood Fitch si caratterizza per una precisione notevole e una delicatezza di esecuzione. Le sue illustrazioni botaniche, tra cui questa, sono il frutto di un'osservazione attenta e di una passione per la natura. Ogni pianta è rappresentata con cura estrema, mettendo in evidenza i dettagli più sottili, dalle nervature delle foglie alle texture dei petali. Fitch riesce a catturare l'essenza stessa delle specie che illustra, rendendo omaggio alla loro bellezza e fornendo informazioni preziose per i botanici della sua epoca. La composizione dell’opera, con i suoi colori vibranti e le sue sfumature delicate, evoca un’atmosfera sia scientifica che artistica, dove la rigore dello studio botanico si unisce all’estetica visiva. L’artista e la sua influenza Walter Hood Fitch, nato nel 1817, ha lasciato un segno nel mondo della botanica per il suo talento eccezionale e il suo impegno verso la scienza. Formatosi all’Accademia di belle arti, ha collaborato con numerosi botanici eminenti, contribuendo così alla documentazione della flora di tutto il mondo. Il suo lavoro ha arricchito non solo le conoscenze botaniche del suo tempo, ma ha anche influenzato le future generazioni di artisti e scienziati. Integrando l’arte alla scienza, Fitch ha aperto la strada a un nuovo modo di percepire la natura, dove l’osservazione meticolosa si combina con una sensibilità artistica. La sua eredità perdura, e le sue opere continuano
12,34 €