⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La collezione di stampi in gesso della Royal Academy of Fine Arts - Julius Exner

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La collezione di stampi in gesso della Royal Academy of Fine Arts - Julius Exner – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di trascendere i confini del tempo. La stampa d'arte di "La collezione di stampi in gesso della Royal Academy of Fine Arts" di Julius Exner è una di queste opere. Questo quadro, che evoca una ricca tradizione artistica, ci immerge in un mondo dove la scultura e la pittura si incontrano per celebrare l'eredità dei maestri antichi. Exner, attraverso questa opera, non si limita a rappresentare oggetti d'arte, ma ci invita a esplorare la profondità della creazione artistica e a riflettere su come gli artisti abbiano tratto ispirazione dai capolavori del passato. Stile e unicità dell’opera La forza di questa opera risiede nel suo stile unico, che combina realismo e una certa poesia visiva. Exner sceglie di rappresentare una collezione di stampi in gesso, testimonianza dell'importanza dell'insegnamento accademico della sua epoca. Ogni dettaglio è accuratamente lavorato, dalle texture delle sculture ai giochi di ombra e luce che conferiscono loro una presenza quasi tangibile. Questa scelta di soggetto, lontana dall'essere casuale, sottolinea l'importanza della trasmissione delle conoscenze e il valore dei riferimenti storici nella formazione degli artisti. La composizione dell'opera, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso una galleria di imitazioni che sembrano, con la loro presenza, rendere omaggio ai loro modelli originali. La palette di colori, sottile e armoniosa, rafforza questa atmosfera di serenità e contemplazione, invitando a un'immersione totale in questo universo artistico. L’artista e la sua influenza Julius Exner, figura emblematica del XIX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo e la sua passione per l'arte classica. La sua carriera è costellata di viaggi attraverso l'Europa, dove ha potuto studiare i grandi maestri, dalle sculture dell'antica Grecia alle opere del Rinascimento. Questa incessante ricerca di conoscenza e perfezionamento ha plasmato il suo stile e il suo approccio pedagogico. In qualità di insegnante alla Royal Academy of Fine Arts, ha svolto un ruolo cruciale nella formazione di numerosi artisti, inculcando loro l'importanza dell'osservazione

Stampa d'arte | La collezione di stampi in gesso della Royal Academy of Fine Arts - Julius Exner

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La collezione di stampi in gesso della Royal Academy of Fine Arts - Julius Exner – Introduzione affascinante Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare l'essenza di un'epoca e di trascendere i confini del tempo. La stampa d'arte di "La collezione di stampi in gesso della Royal Academy of Fine Arts" di Julius Exner è una di queste opere. Questo quadro, che evoca una ricca tradizione artistica, ci immerge in un mondo dove la scultura e la pittura si incontrano per celebrare l'eredità dei maestri antichi. Exner, attraverso questa opera, non si limita a rappresentare oggetti d'arte, ma ci invita a esplorare la profondità della creazione artistica e a riflettere su come gli artisti abbiano tratto ispirazione dai capolavori del passato. Stile e unicità dell’opera La forza di questa opera risiede nel suo stile unico, che combina realismo e una certa poesia visiva. Exner sceglie di rappresentare una collezione di stampi in gesso, testimonianza dell'importanza dell'insegnamento accademico della sua epoca. Ogni dettaglio è accuratamente lavorato, dalle texture delle sculture ai giochi di ombra e luce che conferiscono loro una presenza quasi tangibile. Questa scelta di soggetto, lontana dall'essere casuale, sottolinea l'importanza della trasmissione delle conoscenze e il valore dei riferimenti storici nella formazione degli artisti. La composizione dell'opera, sapientemente orchestrata, guida lo sguardo dello spettatore attraverso una galleria di imitazioni che sembrano, con la loro presenza, rendere omaggio ai loro modelli originali. La palette di colori, sottile e armoniosa, rafforza questa atmosfera di serenità e contemplazione, invitando a un'immersione totale in questo universo artistico. L’artista e la sua influenza Julius Exner, figura emblematica del XIX secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo e la sua passione per l'arte classica. La sua carriera è costellata di viaggi attraverso l'Europa, dove ha potuto studiare i grandi maestri, dalle sculture dell'antica Grecia alle opere del Rinascimento. Questa incessante ricerca di conoscenza e perfezionamento ha plasmato il suo stile e il suo approccio pedagogico. In qualità di insegnante alla Royal Academy of Fine Arts, ha svolto un ruolo cruciale nella formazione di numerosi artisti, inculcando loro l'importanza dell'osservazione
12,34 €