⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Nelson ferito a Tenerife il 24 luglio 1797 - Richard Westall

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e catturano eventi significativi con un'intensità sorprendente. La stampa d'arte di "Nelson ferito a Tenerife il 24 luglio 1797" di Richard Westall è una di queste opere che evoca un momento chiave della storia marittima britannica. Approfondendo questa scena drammatica, Westall riesce a immortalare non solo il dolore fisico del famoso ammiraglio Horatio Nelson, ma anche l'emozione collettiva di un popolo in preda all'angoscia e alla speranza. Questo quadro, intriso di realismo e sensibilità, ci immerge in un racconto in cui l'eroismo e la tragedia si intrecciano, invitandoci a esplorare le profondità dell'umanità di fronte all'avversità. Stile e unicità dell’opera L'opera di Westall si distingue per il suo stile neoclassico, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una composizione accuratamente orchestrata. La luce svolge un ruolo fondamentale nella scena, illuminando il volto di Nelson e accentuando le espressioni dei suoi compagni, che circondano l'eroe ferito. I colori, sia vivaci che sfumati, rafforzano l'atmosfera drammatica conferendo anche una dimensione quasi teatrale alla rappresentazione. Westall riesce a catturare l'istante preciso in cui il dolore fisico si mescola alla grandezza di un destino eroico, creando una tensione palpabile. Il modo in cui rende le texture degli uniformi e il movimento dei corpi testimonia una padronanza tecnica impressionante, rivelando il suo impegno verso un realismo toccante. Questa opera non si limita a rappresentare un evento; evoca una storia, una memoria collettiva, e invita lo spettatore a sentire l'impatto di questa battaglia sull'anima britannica. L’artista e la sua influenza Richard Westall, nato nel 1765, è un artista il cui lavoro incarna le aspirazioni e le preoccupazioni del suo tempo. Membro della Royal Academy, si è distinto per la sua capacità di fondere arte e storia, utilizzando la pittura per commentare gli eventi contemporanei. Il suo approccio innovativo ha influenzato molti artisti della sua epoca, che hanno visto in lui un modello di narrazione visiva. Scegliendo di rappresentare

Stampa d'arte | Nelson ferito a Tenerife il 24 luglio 1797 - Richard Westall

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel affascinante universo della storia dell'arte, alcune opere trascendono la loro epoca e catturano eventi significativi con un'intensità sorprendente. La stampa d'arte di "Nelson ferito a Tenerife il 24 luglio 1797" di Richard Westall è una di queste opere che evoca un momento chiave della storia marittima britannica. Approfondendo questa scena drammatica, Westall riesce a immortalare non solo il dolore fisico del famoso ammiraglio Horatio Nelson, ma anche l'emozione collettiva di un popolo in preda all'angoscia e alla speranza. Questo quadro, intriso di realismo e sensibilità, ci immerge in un racconto in cui l'eroismo e la tragedia si intrecciano, invitandoci a esplorare le profondità dell'umanità di fronte all'avversità. Stile e unicità dell’opera L'opera di Westall si distingue per il suo stile neoclassico, caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una composizione accuratamente orchestrata. La luce svolge un ruolo fondamentale nella scena, illuminando il volto di Nelson e accentuando le espressioni dei suoi compagni, che circondano l'eroe ferito. I colori, sia vivaci che sfumati, rafforzano l'atmosfera drammatica conferendo anche una dimensione quasi teatrale alla rappresentazione. Westall riesce a catturare l'istante preciso in cui il dolore fisico si mescola alla grandezza di un destino eroico, creando una tensione palpabile. Il modo in cui rende le texture degli uniformi e il movimento dei corpi testimonia una padronanza tecnica impressionante, rivelando il suo impegno verso un realismo toccante. Questa opera non si limita a rappresentare un evento; evoca una storia, una memoria collettiva, e invita lo spettatore a sentire l'impatto di questa battaglia sull'anima britannica. L’artista e la sua influenza Richard Westall, nato nel 1765, è un artista il cui lavoro incarna le aspirazioni e le preoccupazioni del suo tempo. Membro della Royal Academy, si è distinto per la sua capacità di fondere arte e storia, utilizzando la pittura per commentare gli eventi contemporanei. Il suo approccio innovativo ha influenzato molti artisti della sua epoca, che hanno visto in lui un modello di narrazione visiva. Scegliendo di rappresentare
12,34 €