⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto della regina Vittoria - Laurits Tuxen

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il reproduction Portrait de la reine Victoria di Laurits Tuxen è molto più di una semplice rappresentazione di una figura reale. È una finestra aperta su un'epoca in cui l'arte e la monarchia si incontrano per creare un'armonia visiva ed emotiva. Quest'opera, realizzata alla fine del XIX secolo, cattura non solo la bellezza e la dignità della regina, ma anche l'essenza di un periodo storico segnato da cambiamenti sociali e politici significativi. Contemplando questa reproduction, lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo di una sovrana che ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo carisma e il suo impegno.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Tuxen si distingue per un'eccezionale padronanza dei dettagli e una palette di colori accuratamente selezionata. La luce svolge un ruolo fondamentale in questo ritratto, illuminando il volto della regina con un bagliore quasi soprannaturale. Le texture degli abiti, riccamente ornati, sono rese con una precisione che testimonia l'abilità tecnica dell'artista. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni sfumatura di colore evoca un'emozione. Ciò che rende questa opera unica è la capacità di Tuxen di trascendere il semplice ritratto per offrire una rappresentazione intrisa di dignità e serenità. La postura della regina, allo stesso tempo maestosa e accessibile, invita lo spettatore a percepire una connessione personale con la sovrana, rispettandone allo stesso tempo lo status.

L’artista e la sua influenza

Laurits Tuxen, pittore danese del XIX secolo, è riconosciuto per i suoi ritratti di personalità reali e aristocratiche. La sua carriera è contraddistinta da una ricerca costante della perfezione, sia nella tecnica che nella psicologia dei soggetti. Tuxen ha saputo assorbire le influenze dei grandi maestri della pittura, sviluppando al contempo uno stile proprio. Il suo lavoro con la corte britannica, in particolare durante la realizzazione del ritratto di re Victoria, ha consolidato la sua reputazione sulla scena internazionale. L'artista non si limita a riprodurre un'immagine; cerca di catturare l'anima dei soggetti, di immortalare la loro essenza attraverso la sua arte. Questo approccio ha arricchito non solo il patrimonio artistico della sua epoca, ma continua anche a ispirare numerosi artisti contemporanei che aspirano

Stampa d'arte | Ritratto della regina Vittoria - Laurits Tuxen

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Il reproduction Portrait de la reine Victoria di Laurits Tuxen è molto più di una semplice rappresentazione di una figura reale. È una finestra aperta su un'epoca in cui l'arte e la monarchia si incontrano per creare un'armonia visiva ed emotiva. Quest'opera, realizzata alla fine del XIX secolo, cattura non solo la bellezza e la dignità della regina, ma anche l'essenza di un periodo storico segnato da cambiamenti sociali e politici significativi. Contemplando questa reproduction, lo spettatore è invitato a immergersi nell'universo di una sovrana che ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo carisma e il suo impegno.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Tuxen si distingue per un'eccezionale padronanza dei dettagli e una palette di colori accuratamente selezionata. La luce svolge un ruolo fondamentale in questo ritratto, illuminando il volto della regina con un bagliore quasi soprannaturale. Le texture degli abiti, riccamente ornati, sono rese con una precisione che testimonia l'abilità tecnica dell'artista. Ogni colpo di pennello sembra raccontare una storia, ogni sfumatura di colore evoca un'emozione. Ciò che rende questa opera unica è la capacità di Tuxen di trascendere il semplice ritratto per offrire una rappresentazione intrisa di dignità e serenità. La postura della regina, allo stesso tempo maestosa e accessibile, invita lo spettatore a percepire una connessione personale con la sovrana, rispettandone allo stesso tempo lo status.

L’artista e la sua influenza

Laurits Tuxen, pittore danese del XIX secolo, è riconosciuto per i suoi ritratti di personalità reali e aristocratiche. La sua carriera è contraddistinta da una ricerca costante della perfezione, sia nella tecnica che nella psicologia dei soggetti. Tuxen ha saputo assorbire le influenze dei grandi maestri della pittura, sviluppando al contempo uno stile proprio. Il suo lavoro con la corte britannica, in particolare durante la realizzazione del ritratto di re Victoria, ha consolidato la sua reputazione sulla scena internazionale. L'artista non si limita a riprodurre un'immagine; cerca di catturare l'anima dei soggetti, di immortalare la loro essenza attraverso la sua arte. Questo approccio ha arricchito non solo il patrimonio artistico della sua epoca, ma continua anche a ispirare numerosi artisti contemporanei che aspirano

12,34 €