⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Lady Elizabeth Seymour D1697 Bambino - Sir Peter Lely

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Lady Elizabeth Seymour D1697 Enfant" di Sir Peter Lely è un'opera iconica che cattura l'innocenza e la delicatezza dell'infanzia nel XVII secolo. In questo quadro, la giovane Elizabeth, vestita con un abito elegante, è rappresentata con una grazia che trascende il tempo. Lely, maestro del ritratto, riesce a immortalare non solo i tratti dell'infante, ma anche l'atmosfera della sua giovinezza, evocando un'epoca in cui l'arte era un riflesso della nobiltà e della bellezza. Questa opera, allo stesso tempo intima e maestosa, invita lo spettatore a immergersi nell'universo dell'aristocrazia inglese, rivelando al contempo le sottigliezze della tecnica pittorica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lely è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da un uso abile della luce. In questo ritratto, le sfumature delicate della pelle di Lady Elizabeth, così come la texture del suo abito, testimoniano la virtuosità dell'artista. Le ombre e le luci si mescolano per dare vita a questo volto giovanile, mentre lo sfondo, spesso sfocato, mette in risalto il soggetto principale. Lely riesce a creare un'atmosfera di dolcezza e serenità, dove ogni elemento contribuisce all'armonia generale della composizione. Questa opera si distingue anche per il suo approccio psicologico, dove lo sguardo dell'infante sembra catturare un pensiero profondo, una saggezza precoce che invita alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato a Haarlem nel 1618, si stabilì a Londra, dove rapidamente guadagnò notorietà come ritrattista della corte. Il suo stile barocco, influenzato dai maestri olandesi, segnò un'epoca in cui il ritratto era un mezzo per celebrare lo status sociale e la bellezza. Lely seppe unire il realismo a una certa idealizzazione, creando immagini che, pur rimanendo fedeli ai loro soggetti, trascendono la loro semplice rappresentazione. La sua influenza si percepisce ancora oggi, sia nel campo della pittura di ritratto che nell'arte in generale. Gli artisti che lo seguirono cercarono spesso di catturare questa stessa essenza di bellezza e di...

Stampa d'arte | Ritratto di Lady Elizabeth Seymour D1697 Bambino - Sir Peter Lely

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Lady Elizabeth Seymour D1697 Enfant" di Sir Peter Lely è un'opera iconica che cattura l'innocenza e la delicatezza dell'infanzia nel XVII secolo. In questo quadro, la giovane Elizabeth, vestita con un abito elegante, è rappresentata con una grazia che trascende il tempo. Lely, maestro del ritratto, riesce a immortalare non solo i tratti dell'infante, ma anche l'atmosfera della sua giovinezza, evocando un'epoca in cui l'arte era un riflesso della nobiltà e della bellezza. Questa opera, allo stesso tempo intima e maestosa, invita lo spettatore a immergersi nell'universo dell'aristocrazia inglese, rivelando al contempo le sottigliezze della tecnica pittorica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lely è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da un uso abile della luce. In questo ritratto, le sfumature delicate della pelle di Lady Elizabeth, così come la texture del suo abito, testimoniano la virtuosità dell'artista. Le ombre e le luci si mescolano per dare vita a questo volto giovanile, mentre lo sfondo, spesso sfocato, mette in risalto il soggetto principale. Lely riesce a creare un'atmosfera di dolcezza e serenità, dove ogni elemento contribuisce all'armonia generale della composizione. Questa opera si distingue anche per il suo approccio psicologico, dove lo sguardo dell'infante sembra catturare un pensiero profondo, una saggezza precoce che invita alla contemplazione. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato a Haarlem nel 1618, si stabilì a Londra, dove rapidamente guadagnò notorietà come ritrattista della corte. Il suo stile barocco, influenzato dai maestri olandesi, segnò un'epoca in cui il ritratto era un mezzo per celebrare lo status sociale e la bellezza. Lely seppe unire il realismo a una certa idealizzazione, creando immagini che, pur rimanendo fedeli ai loro soggetti, trascendono la loro semplice rappresentazione. La sua influenza si percepisce ancora oggi, sia nel campo della pittura di ritratto che nell'arte in generale. Gli artisti che lo seguirono cercarono spesso di catturare questa stessa essenza di bellezza e di...
12,34 €