⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Charles Lord Bruce, in seguito 1° marchese di Ailesbury 1773-1856 - Samuel Woodforde

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait de Charles Lord Bruce, plus tard 1er marquis d'Ailesbury 1773-1856 - Samuel Woodforde – Introduzione coinvolgente

Il ritratto di Charles Lord Bruce, più tardi 1er marchese di Ailesbury, realizzato da Samuel Woodforde, è un'opera che trascende il semplice quadro di una rappresentazione individuale. Questo quadro, allo stesso tempo intimo e maestoso, ci immerge nell'Inghilterra del XIX secolo, un'epoca segnata da sconvolgimenti sociali e politici. Attraverso lo sguardo penetrante di Lord Bruce, si percepisce non solo la personalità di questo aristocratico, ma anche i valori e le aspirazioni di una società in piena trasformazione. L'arte diventa qui testimone delle sfide del suo tempo, e ogni colpo di pennello di Woodforde racconta una storia, quella di un uomo e di un'epoca.

Stile e singolarità dell’opera

La Stampa d'arte di Woodforde si distingue per il suo stile delicato e la capacità di catturare l'essenza dei soggetti. Nel ritratto di Charles Lord Bruce, il pittore utilizza una palette di colori morbidi, mescolando tonalità calde e fredde per creare un'atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica. La padronanza della luce è anch'essa notevole, ogni ombra e ogni riflesso contribuiscono a dare vita al volto del marchese. I dettagli del costume, riccamente ornati, testimoniano lo status sociale elevato di Lord Bruce, mentre la sua espressione pensierosa evoca una profondità psicologica rara. Questo quadro, con la sua composizione armoniosa e la sua esecuzione raffinata, si impone come un'opera emblematica del suo tempo, rivelando la finezza di un artista in cerca di verità.

L’artista e la sua influenza

Samuel Woodforde, nato nel 1763, è un pittore britannico il cui lavoro si inscrive nella tradizione del ritratto britannico. Formato alla Royal Academy, si distingue per la sua abilità nel rappresentare la nobiltà del suo tempo con una sensibilità unica. Influenzato dai grandi maestri del passato, Woodforde riesce a unire tradizione e innovazione, offrendo così una visione personale dei suoi soggetti. Il suo impatto nel mondo dell'arte è indiscutibile, poiché ha saputo ispirare numerosi artisti contemporanei e futuri, ridefinendo i codici del ritratto. Il ritratto di Charles Lord Bruce illustra perfettamente questa ambizione artistica, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per riflettere non solo

Stampa d'arte | Ritratto di Charles Lord Bruce, in seguito 1° marchese di Ailesbury 1773-1856 - Samuel Woodforde

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Portrait de Charles Lord Bruce, plus tard 1er marquis d'Ailesbury 1773-1856 - Samuel Woodforde – Introduzione coinvolgente

Il ritratto di Charles Lord Bruce, più tardi 1er marchese di Ailesbury, realizzato da Samuel Woodforde, è un'opera che trascende il semplice quadro di una rappresentazione individuale. Questo quadro, allo stesso tempo intimo e maestoso, ci immerge nell'Inghilterra del XIX secolo, un'epoca segnata da sconvolgimenti sociali e politici. Attraverso lo sguardo penetrante di Lord Bruce, si percepisce non solo la personalità di questo aristocratico, ma anche i valori e le aspirazioni di una società in piena trasformazione. L'arte diventa qui testimone delle sfide del suo tempo, e ogni colpo di pennello di Woodforde racconta una storia, quella di un uomo e di un'epoca.

Stile e singolarità dell’opera

La Stampa d'arte di Woodforde si distingue per il suo stile delicato e la capacità di catturare l'essenza dei soggetti. Nel ritratto di Charles Lord Bruce, il pittore utilizza una palette di colori morbidi, mescolando tonalità calde e fredde per creare un'atmosfera allo stesso tempo serena e dinamica. La padronanza della luce è anch'essa notevole, ogni ombra e ogni riflesso contribuiscono a dare vita al volto del marchese. I dettagli del costume, riccamente ornati, testimoniano lo status sociale elevato di Lord Bruce, mentre la sua espressione pensierosa evoca una profondità psicologica rara. Questo quadro, con la sua composizione armoniosa e la sua esecuzione raffinata, si impone come un'opera emblematica del suo tempo, rivelando la finezza di un artista in cerca di verità.

L’artista e la sua influenza

Samuel Woodforde, nato nel 1763, è un pittore britannico il cui lavoro si inscrive nella tradizione del ritratto britannico. Formato alla Royal Academy, si distingue per la sua abilità nel rappresentare la nobiltà del suo tempo con una sensibilità unica. Influenzato dai grandi maestri del passato, Woodforde riesce a unire tradizione e innovazione, offrendo così una visione personale dei suoi soggetti. Il suo impatto nel mondo dell'arte è indiscutibile, poiché ha saputo ispirare numerosi artisti contemporanei e futuri, ridefinendo i codici del ritratto. Il ritratto di Charles Lord Bruce illustra perfettamente questa ambizione artistica, dove ogni dettaglio è accuratamente pensato per riflettere non solo

12,34 €