⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Richard Irvine Best 1872-1959 Studioso - Sarah Cecilia Harrison

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte del "Portrait de Richard Irvine Best 1872-1959 Scholar" di Sarah Cecilia Harrison è una di queste opere. Realizzata nel 1930, questa pittura non si limita a rappresentare un uomo, ma racconta una storia, quella di un erudito le cui vita e contributi intellettuali risuonano oltre la sua epoca. L'artista, attraverso il suo pennello delicato, riesce a infondere una profondità psicologica e un'umanità palpabile al soggetto, offrendo così allo spettatore una finestra sull'anima di Richard Irvine Best. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sarah Cecilia Harrison si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori che evoca calore e profondità. In questo ritratto, le sfumature di terra e i tocchi di luce creano un'atmosfera intima, mentre lo sguardo di Best, allo stesso tempo pensieroso e penetrante, sembra invitare lo spettatore a immergersi nei suoi pensieri. La composizione è equilibrata, ogni elemento è scelto con cura per rafforzare l'impatto emotivo dell'opera. Le texture degli abiti, la dolcezza dei tratti e la luminosità delle ombre testimoniano un savoir-faire eccezionale. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; è un'esplorazione visiva dell'identità e della personalità del soggetto. L’artista e la sua influenza Sarah Cecilia Harrison, artista irlandese, ha saputo farsi strada in un mondo artistico spesso dominato da figure maschili. Il suo lavoro, intriso di una sensibilità unica, riflette le preoccupazioni sociali e culturali del suo tempo. Harrison è stata influenzata dai movimenti artistici della sua epoca, ma ha sviluppato uno stile proprio, combinando realismo e impressionismo. Il suo impegno verso la rappresentazione di figure intellettuali e personalità di spicco del suo tempo ha permesso di mettere in luce voci spesso trascurate. Attraverso la sua opera, contribuisce a ridefinire il ruolo dell'artista nella società, facendo di ogni ritratto una dichiarazione sull'importanza dell'individuo e del suo patrimonio.

Stampa d'arte | Ritratto di Richard Irvine Best 1872-1959 Studioso - Sarah Cecilia Harrison

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte del "Portrait de Richard Irvine Best 1872-1959 Scholar" di Sarah Cecilia Harrison è una di queste opere. Realizzata nel 1930, questa pittura non si limita a rappresentare un uomo, ma racconta una storia, quella di un erudito le cui vita e contributi intellettuali risuonano oltre la sua epoca. L'artista, attraverso il suo pennello delicato, riesce a infondere una profondità psicologica e un'umanità palpabile al soggetto, offrendo così allo spettatore una finestra sull'anima di Richard Irvine Best. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Sarah Cecilia Harrison si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori che evoca calore e profondità. In questo ritratto, le sfumature di terra e i tocchi di luce creano un'atmosfera intima, mentre lo sguardo di Best, allo stesso tempo pensieroso e penetrante, sembra invitare lo spettatore a immergersi nei suoi pensieri. La composizione è equilibrata, ogni elemento è scelto con cura per rafforzare l'impatto emotivo dell'opera. Le texture degli abiti, la dolcezza dei tratti e la luminosità delle ombre testimoniano un savoir-faire eccezionale. Questa opera non si limita a essere una semplice rappresentazione; è un'esplorazione visiva dell'identità e della personalità del soggetto. L’artista e la sua influenza Sarah Cecilia Harrison, artista irlandese, ha saputo farsi strada in un mondo artistico spesso dominato da figure maschili. Il suo lavoro, intriso di una sensibilità unica, riflette le preoccupazioni sociali e culturali del suo tempo. Harrison è stata influenzata dai movimenti artistici della sua epoca, ma ha sviluppato uno stile proprio, combinando realismo e impressionismo. Il suo impegno verso la rappresentazione di figure intellettuali e personalità di spicco del suo tempo ha permesso di mettere in luce voci spesso trascurate. Attraverso la sua opera, contribuisce a ridefinire il ruolo dell'artista nella società, facendo di ogni ritratto una dichiarazione sull'importanza dell'individuo e del suo patrimonio.
12,34 €