⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di una dama che si dice sia Nell Gwyn - Sir Peter Lely

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di un ritratto di una dama che si dice essere Nell Gwyn" di Sir Peter Lely è un'opera che trascende il semplice quadro per diventare una finestra sulla storia e sulla cultura del XVII secolo inglese. Questa rappresentazione affascinante di una donna, il cui fascino e la cui eleganza sono palpabili, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte era sia un riflesso della società sia un mezzo di espressione personale. Lely, in qualità di ritrattista di corte, ha saputo catturare non solo i tratti fisici dei suoi soggetti, ma anche la loro essenza, il loro status e la loro influenza in un mondo in piena trasformazione. Questo quadro non è solo un'immagine statica; racconta una storia, quella di Nell Gwyn, celebre attrice e amante del re Carlo II, e, per estensione, quella di un'epoca in cui il teatro e la corte si mescolavano intimamente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lely è caratterizzato da una delicatezza e da una cura meticolosa per i dettagli che gli permettono di rendere ogni ritratto unico. In questa opera, la luce svolge un ruolo predominante, illuminando il volto della dama con una dolcezza che ne accentua la bellezza. I drappeggi del suo abito, ricchi e sontuosi, sono dipinti con tale maestria da sembrare quasi palpabili, aggiungendo una dimensione tattile all’opera. I colori scelti sono allo stesso tempo vivaci e sottili, creando un contrasto che attira lo sguardo e cattura l’attenzione. Lely riesce a trasmettere un’atmosfera di grazia e dignità, lasciando trasparire anche una certa leggerezza, riflesso della personalità di Nell Gwyn. Questo ritratto si distingue anche per il suo contesto intimo, dove lo sfondo sfocato valorizza il soggetto senza distrazioni, permettendo allo spettatore di immergersi nell’espressione della dama. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato a Haarlem e naturalizzato inglese, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del ritratto nel XVII secolo. In qualità di pittore ufficiale di corte, ha saputo affermarsi come il ritrattista dei nobili e dei membri della monarchia, catturando lo spirito di un’epoca segnata dalla restaurazione e dal rinnovamento culturale. Il suo stile, influenzato dai grandi maestri della pittura fiamminga, ha aperto la strada

Stampa d'arte | Ritratto di una dama che si dice sia Nell Gwyn - Sir Peter Lely

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Stampa d'arte di un ritratto di una dama che si dice essere Nell Gwyn" di Sir Peter Lely è un'opera che trascende il semplice quadro per diventare una finestra sulla storia e sulla cultura del XVII secolo inglese. Questa rappresentazione affascinante di una donna, il cui fascino e la cui eleganza sono palpabili, ci trasporta in un'epoca in cui l'arte era sia un riflesso della società sia un mezzo di espressione personale. Lely, in qualità di ritrattista di corte, ha saputo catturare non solo i tratti fisici dei suoi soggetti, ma anche la loro essenza, il loro status e la loro influenza in un mondo in piena trasformazione. Questo quadro non è solo un'immagine statica; racconta una storia, quella di Nell Gwyn, celebre attrice e amante del re Carlo II, e, per estensione, quella di un'epoca in cui il teatro e la corte si mescolavano intimamente. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Lely è caratterizzato da una delicatezza e da una cura meticolosa per i dettagli che gli permettono di rendere ogni ritratto unico. In questa opera, la luce svolge un ruolo predominante, illuminando il volto della dama con una dolcezza che ne accentua la bellezza. I drappeggi del suo abito, ricchi e sontuosi, sono dipinti con tale maestria da sembrare quasi palpabili, aggiungendo una dimensione tattile all’opera. I colori scelti sono allo stesso tempo vivaci e sottili, creando un contrasto che attira lo sguardo e cattura l’attenzione. Lely riesce a trasmettere un’atmosfera di grazia e dignità, lasciando trasparire anche una certa leggerezza, riflesso della personalità di Nell Gwyn. Questo ritratto si distingue anche per il suo contesto intimo, dove lo sfondo sfocato valorizza il soggetto senza distrazioni, permettendo allo spettatore di immergersi nell’espressione della dama. L’artista e la sua influenza Sir Peter Lely, nato a Haarlem e naturalizzato inglese, ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo del ritratto nel XVII secolo. In qualità di pittore ufficiale di corte, ha saputo affermarsi come il ritrattista dei nobili e dei membri della monarchia, catturando lo spirito di un’epoca segnata dalla restaurazione e dal rinnovamento culturale. Il suo stile, influenzato dai grandi maestri della pittura fiamminga, ha aperto la strada
12,34 €