⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | San Giorgio che combatte il drago - Urs Graf

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel cuore dell'arte medievale, l'opera "Saint Georges combattant le dragon" di Urs Graf si erge come un simbolo di coraggio e devozione. Questa rappresentazione, allo stesso tempo dinamica e simbolica, evoca le epiche battaglie tra il bene e il male, incarnate dal valoroso santo e dal drago spaventoso. In un mondo in cui i racconti di eroi plasmano l'immaginario collettivo, questa opera si inserisce in una ricca tradizione artistica, dove ogni colpo di pennello è un'eco dei valori e delle credenze del suo tempo. La stampa d'arte "Saint Georges combattant le dragon" - Urs Graf permette di immergersi in questo affascinante universo, offrendo un ingresso verso un'epoca in cui fede e cavalleria si intrecciano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Urs Graf si distingue per la capacità di catturare il movimento e l'emozione. In questa opera, il cavaliere, armato della sua lancia, si erge fiero sul suo destriero, mentre il drago, con le sue scaglie lucenti e gli occhi penetranti, sembra pronto a difendersi. I dettagli minuziosi delle armature, la tensione palpabile tra i due protagonisti, e la composizione dinamica rendono questa scena un vero quadro narrativo. Graf padroneggia l'arte del colore, utilizzando tonalità vivaci per accentuare il dramma dello scontro. Ogni elemento, dal cielo tumultuoso alle espressioni dei personaggi, contribuisce a un'atmosfera allo stesso tempo epica e tragica. Questa opera non si limita a rappresentare un combattimento; invita lo spettatore a sentire l'adrenalina dello scontro, a interrogarsi sul destino degli eroi e dei mostri. L’artista e la sua influenza Urs Graf, attivo all'inizio del XVI secolo, è un artista svizzero il cui lavoro riflette le preoccupazioni della sua epoca. Influenzato dai movimenti umanisti, Graf sviluppa uno stile che unisce tradizioni medievali e innovazioni della Rinascenza. La sua arte, intrisa di narrazione, testimonia una volontà di trasmettere racconti morali e spirituali. Attraverso le sue opere, esplora temi vari, dalle battaglie eroiche alle scene della vita quotidiana, integrando elementi di folklore e mitologia. L'impatto di Graf su

Stampa d'arte | San Giorgio che combatte il drago - Urs Graf

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel cuore dell'arte medievale, l'opera "Saint Georges combattant le dragon" di Urs Graf si erge come un simbolo di coraggio e devozione. Questa rappresentazione, allo stesso tempo dinamica e simbolica, evoca le epiche battaglie tra il bene e il male, incarnate dal valoroso santo e dal drago spaventoso. In un mondo in cui i racconti di eroi plasmano l'immaginario collettivo, questa opera si inserisce in una ricca tradizione artistica, dove ogni colpo di pennello è un'eco dei valori e delle credenze del suo tempo. La stampa d'arte "Saint Georges combattant le dragon" - Urs Graf permette di immergersi in questo affascinante universo, offrendo un ingresso verso un'epoca in cui fede e cavalleria si intrecciano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Urs Graf si distingue per la capacità di catturare il movimento e l'emozione. In questa opera, il cavaliere, armato della sua lancia, si erge fiero sul suo destriero, mentre il drago, con le sue scaglie lucenti e gli occhi penetranti, sembra pronto a difendersi. I dettagli minuziosi delle armature, la tensione palpabile tra i due protagonisti, e la composizione dinamica rendono questa scena un vero quadro narrativo. Graf padroneggia l'arte del colore, utilizzando tonalità vivaci per accentuare il dramma dello scontro. Ogni elemento, dal cielo tumultuoso alle espressioni dei personaggi, contribuisce a un'atmosfera allo stesso tempo epica e tragica. Questa opera non si limita a rappresentare un combattimento; invita lo spettatore a sentire l'adrenalina dello scontro, a interrogarsi sul destino degli eroi e dei mostri. L’artista e la sua influenza Urs Graf, attivo all'inizio del XVI secolo, è un artista svizzero il cui lavoro riflette le preoccupazioni della sua epoca. Influenzato dai movimenti umanisti, Graf sviluppa uno stile che unisce tradizioni medievali e innovazioni della Rinascenza. La sua arte, intrisa di narrazione, testimonia una volontà di trasmettere racconti morali e spirituali. Attraverso le sue opere, esplora temi vari, dalle battaglie eroiche alle scene della vita quotidiana, integrando elementi di folklore e mitologia. L'impatto di Graf su
12,34 €