⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Marie-Madeleine penitente in un paesaggio - Willem van Mieris

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Marie-Madeleine pénitente dans un paysage" di Willem van Mieris è un'opera affascinante che immerge lo spettatore nell'universo complesso della spiritualità e della redenzione. Quest'opera, emblematica del XVII secolo, evoca non solo la figura biblica di Marie-Madeleine ma anche i temi universali della ricerca di sé e del pentimento. La delicatezza dei dettagli e la ricchezza dei colori invitano a una contemplazione profonda, permettendo così di cogliere tutta la profondità emotiva che si sprigiona da questa rappresentazione. Attraverso questa opera, Mieris riesce a catturare un momento di introspezione, in cui la protagonista sembra sia vulnerabile che forte, smarrita nei suoi pensieri pur essendo in armonia con la natura che la circonda. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Willem van Mieris si distingue per un'eccezionale padronanza della luce e del colore, caratteristiche del movimento barocco. In "Marie-Madeleine pénitente dans un paysage", l'artista utilizza un'illuminazione sottile per valorizzare i tratti delicati della protagonista creando al contempo un'atmosfera intrisa di serenità. Le sfumature di verde e di marrone che compongono il paesaggio fungono da sfondo alla malinconia di Marie-Madeleine, mentre i suoi vestiti, di un rosso profondo, simboleggiano sia la sua passione che il suo pentimento. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento disposto in modo da dirigere lo sguardo verso il volto espressivo della santa. Questo quadro si distingue anche per la capacità di fondere il sacro e il profano, una caratteristica che rende l'opera ancora più intrigante. L'armonia tra il personaggio e l'ambiente testimonia una profonda comprensione della psicologia umana, rendendo quest'opera senza tempo. L’artista e la sua influenza Willem van Mieris, nato nel 1662 a Leyde, è un pittore olandese che ha saputo imporsi nel mondo dell'arte grazie al suo talento eccezionale e al suo approccio unico alla pittura. Formato dal padre, anch'egli artista, Mieris ha sviluppato uno stile che unisce finezza tecnica e sensibilità emotiva. Le sue opere sono spesso caratterizzate da una meticolosa attenzione ai dettagli, che le rende particolarmente

Stampa d'arte | Marie-Madeleine penitente in un paesaggio - Willem van Mieris

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La tela "Marie-Madeleine pénitente dans un paysage" di Willem van Mieris è un'opera affascinante che immerge lo spettatore nell'universo complesso della spiritualità e della redenzione. Quest'opera, emblematica del XVII secolo, evoca non solo la figura biblica di Marie-Madeleine ma anche i temi universali della ricerca di sé e del pentimento. La delicatezza dei dettagli e la ricchezza dei colori invitano a una contemplazione profonda, permettendo così di cogliere tutta la profondità emotiva che si sprigiona da questa rappresentazione. Attraverso questa opera, Mieris riesce a catturare un momento di introspezione, in cui la protagonista sembra sia vulnerabile che forte, smarrita nei suoi pensieri pur essendo in armonia con la natura che la circonda. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Willem van Mieris si distingue per un'eccezionale padronanza della luce e del colore, caratteristiche del movimento barocco. In "Marie-Madeleine pénitente dans un paysage", l'artista utilizza un'illuminazione sottile per valorizzare i tratti delicati della protagonista creando al contempo un'atmosfera intrisa di serenità. Le sfumature di verde e di marrone che compongono il paesaggio fungono da sfondo alla malinconia di Marie-Madeleine, mentre i suoi vestiti, di un rosso profondo, simboleggiano sia la sua passione che il suo pentimento. La composizione è accuratamente equilibrata, ogni elemento disposto in modo da dirigere lo sguardo verso il volto espressivo della santa. Questo quadro si distingue anche per la capacità di fondere il sacro e il profano, una caratteristica che rende l'opera ancora più intrigante. L'armonia tra il personaggio e l'ambiente testimonia una profonda comprensione della psicologia umana, rendendo quest'opera senza tempo. L’artista e la sua influenza Willem van Mieris, nato nel 1662 a Leyde, è un pittore olandese che ha saputo imporsi nel mondo dell'arte grazie al suo talento eccezionale e al suo approccio unico alla pittura. Formato dal padre, anch'egli artista, Mieris ha sviluppato uno stile che unisce finezza tecnica e sensibilità emotiva. Le sue opere sono spesso caratterizzate da una meticolosa attenzione ai dettagli, che le rende particolarmente

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)