⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il passante al passaggio a livello (Conflitto di casi) - William Powell Frith

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte vittoriana, l'opera "L balayeur de passage à niveau (Conflit de cas)" di William Powell Frith si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di catturare l'essenza stessa della vita quotidiana. Questo quadro, dipinto nel 1862, rappresenta una scena della vita urbana, dove la tensione tra progresso industriale e preoccupazioni umane è palpabile. Frith, vero osservatore del suo tempo, ci invita a immergerci in una narrazione visiva ricca, dove ogni personaggio sembra raccontare una storia unica. La stampa d'arte di questa opera iconica ci permette di riscoprire un momento chiave della storia sociale e artistica, offrendo al contempo una finestra sull'Inghilterra del XIX secolo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Frith è un esempio perfetto della tecnica del realismo, caratterizzata da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una rappresentazione fedele delle emozioni umane. In "L balayeur de passage à niveau (Conflit de cas)", la composizione è dinamica, quasi teatrale, con personaggi disposti in modo da creare una tensione palpabile. Il balayeur, figura centrale del quadro, incarna le lotte quotidiane dei lavoratori di fronte alle sfide dell'industrializzazione. I colori vivaci e i giochi di luce accentuano l’intensità della scena, mentre le espressioni dei personaggi rivelano emozioni che vanno dall'inquietudine alla rassegnazione. La capacità di Frith di catturare momenti fugaci della vita umana, ancorandoli in un contesto storico, conferisce a questa opera una dimensione senza tempo. L’artista e la sua influenza William Powell Frith, nato nel 1819, è spesso considerato uno dei più grandi artisti del suo tempo. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo evolversi rimanendo fedele alle sue radici realistiche. Frith è stato influenzato dal movimento prerafaellita, ma ha sviluppato uno stile proprio, mescolando un senso acuto dell'osservazione a un approccio narrativo. La sua opera non solo ha segnato il suo tempo, ma continua a ispirare molti artisti contemporanei. Evidenziando le realtà sociali del suo tempo, Frith ha aperto la strada a una nuova

Stampa d'arte | Il passante al passaggio a livello (Conflitto di casi) - William Powell Frith

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel vibrante universo dell'arte vittoriana, l'opera "L balayeur de passage à niveau (Conflit de cas)" di William Powell Frith si distingue per il suo realismo impressionante e la capacità di catturare l'essenza stessa della vita quotidiana. Questo quadro, dipinto nel 1862, rappresenta una scena della vita urbana, dove la tensione tra progresso industriale e preoccupazioni umane è palpabile. Frith, vero osservatore del suo tempo, ci invita a immergerci in una narrazione visiva ricca, dove ogni personaggio sembra raccontare una storia unica. La stampa d'arte di questa opera iconica ci permette di riscoprire un momento chiave della storia sociale e artistica, offrendo al contempo una finestra sull'Inghilterra del XIX secolo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Frith è un esempio perfetto della tecnica del realismo, caratterizzata da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una rappresentazione fedele delle emozioni umane. In "L balayeur de passage à niveau (Conflit de cas)", la composizione è dinamica, quasi teatrale, con personaggi disposti in modo da creare una tensione palpabile. Il balayeur, figura centrale del quadro, incarna le lotte quotidiane dei lavoratori di fronte alle sfide dell'industrializzazione. I colori vivaci e i giochi di luce accentuano l’intensità della scena, mentre le espressioni dei personaggi rivelano emozioni che vanno dall'inquietudine alla rassegnazione. La capacità di Frith di catturare momenti fugaci della vita umana, ancorandoli in un contesto storico, conferisce a questa opera una dimensione senza tempo. L’artista e la sua influenza William Powell Frith, nato nel 1819, è spesso considerato uno dei più grandi artisti del suo tempo. La sua carriera si estende per diversi decenni, durante i quali ha saputo evolversi rimanendo fedele alle sue radici realistiche. Frith è stato influenzato dal movimento prerafaellita, ma ha sviluppato uno stile proprio, mescolando un senso acuto dell'osservazione a un approccio narrativo. La sua opera non solo ha segnato il suo tempo, ma continua a ispirare molti artisti contemporanei. Evidenziando le realtà sociali del suo tempo, Frith ha aperto la strada a una nuova

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)