⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Eva Geelvinck 1619–1698 - Joachim von Sandrart

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso panorama dell'arte olandese del XVII secolo, la Reproduction "Eva Geelvinck 1619–1698" di Joachim von Sandrart si distingue per profondità e raffinatezza. Attraverso questo ritratto, l'artista non si limita a rappresentare una figura storica; cattura l'essenza stessa di un'epoca segnata dall'emergere della borghesia e dall'affermazione dei valori individuali. Eva Geelvinck, donna d'affari influente, è qui presentata in una postura che evoca sia dignità che forza, qualità che trascendono il semplice quadro del ritratto. Questo quadro, pur essendo una rappresentazione fedele, si erge a testimonianza della vita e delle aspirazioni di una donna in un'epoca in cui il suo status era ancora spesso limitato. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Joachim von Sandrart è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una notevole padronanza della luce. In "Eva Geelvinck 1619–1698", questa firma stilistica si manifesta attraverso giochi di ombre e luci che conferiscono alla figura della protagonista una profondità quasi scultorea. I drappeggi del suo abito, finemente resi, sembrano vibrare sotto l'effetto di una luce dolce, mentre lo sfondo neutro mette in risalto il soggetto principale. La palette di colori, sottile e armoniosa, rafforza l'eleganza della composizione. Ogni elemento del quadro, dalla scelta degli abiti agli accessori delicati, testimonia di un'epoca in cui ogni minimo dettaglio era accuratamente pensato per riflettere lo status sociale e la personalità dell'individuo rappresentato. Questo ritratto non si limita a un'immagine semplice; diventa una finestra aperta su una vita passata, un invito a esplorare le sfumature dell'identità femminile all'alba della modernità. L’artista e la sua influenza Joachim von Sandrart, figura emblematica dell'arte barocca, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo e la capacità di unire tradizione e modernità. Cresciuto in un contesto di formazione rigorosa, è stato influenzato dai maestri della pittura fiamminga e italiana, sviluppando al contempo uno stile tutto suo. Sandrart non si limita a essere un

Stampa d'arte | Eva Geelvinck 1619–1698 - Joachim von Sandrart

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nel ricco e complesso panorama dell'arte olandese del XVII secolo, la Reproduction "Eva Geelvinck 1619–1698" di Joachim von Sandrart si distingue per profondità e raffinatezza. Attraverso questo ritratto, l'artista non si limita a rappresentare una figura storica; cattura l'essenza stessa di un'epoca segnata dall'emergere della borghesia e dall'affermazione dei valori individuali. Eva Geelvinck, donna d'affari influente, è qui presentata in una postura che evoca sia dignità che forza, qualità che trascendono il semplice quadro del ritratto. Questo quadro, pur essendo una rappresentazione fedele, si erge a testimonianza della vita e delle aspirazioni di una donna in un'epoca in cui il suo status era ancora spesso limitato. Stile e singolarità dell’opera Lo stile di Joachim von Sandrart è caratterizzato da un'attenzione meticolosa ai dettagli e da una notevole padronanza della luce. In "Eva Geelvinck 1619–1698", questa firma stilistica si manifesta attraverso giochi di ombre e luci che conferiscono alla figura della protagonista una profondità quasi scultorea. I drappeggi del suo abito, finemente resi, sembrano vibrare sotto l'effetto di una luce dolce, mentre lo sfondo neutro mette in risalto il soggetto principale. La palette di colori, sottile e armoniosa, rafforza l'eleganza della composizione. Ogni elemento del quadro, dalla scelta degli abiti agli accessori delicati, testimonia di un'epoca in cui ogni minimo dettaglio era accuratamente pensato per riflettere lo status sociale e la personalità dell'individuo rappresentato. Questo ritratto non si limita a un'immagine semplice; diventa una finestra aperta su una vita passata, un invito a esplorare le sfumature dell'identità femminile all'alba della modernità. L’artista e la sua influenza Joachim von Sandrart, figura emblematica dell'arte barocca, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo approccio innovativo e la capacità di unire tradizione e modernità. Cresciuto in un contesto di formazione rigorosa, è stato influenzato dai maestri della pittura fiamminga e italiana, sviluppando al contempo uno stile tutto suo. Sandrart non si limita a essere un

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)