⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Jonkheer Gysbert Carel Rutger Reinier van Brienen van Ramerus 1771-1821 con sua moglie e quattro dei loro figli - Adriaan de Lelie

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Jonkheer Gysbert Carel Rutger Reinier van Brienen van Ramerus 1771-1821 con sua moglie e quattro dei loro figli, realizzata da Adriaan de Lelie, immerge lo spettatore in una scena familiare intrisa di tenerezza e nobiltà. Quest'opera emblematica dell'inizio del XIX secolo cattura un'essenza dell'epoca olandese, dove il ritratto raggiunge un apice di eleganza e dettaglio. La tela rappresenta non solo una dinamica familiare, ma anche una visione idealizzata della vita borghese, in cui ogni personaggio è accuratamente posizionato per raccontare una storia di appartenenza e gerarchia sociale. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a contemplare i legami che uniscono queste figure, ammirando al contempo la virtuosità tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo stile neoclassico, che privilegia la chiarezza delle forme e la ricchezza dei colori. Adriaan de Lelie, maestro di luce e ombra, utilizza tecniche di chiaroscuro per accentuare i tratti dei personaggi, conferendo loro una presenza quasi vivente sulla tela. I vestiti dei personaggi, accuratamente resi con dettagli minuziosi, testimoniano la moda dell'epoca, valorizzando lo status sociale della famiglia rappresentata. La composizione è equilibrata, con una disposizione armoniosa delle figure che crea un dialogo visivo coinvolgente. Ogni bambino è rappresentato con un'individualità distinta, simbolo del futuro e dell'eredità familiare. Lo sfondo della scena, delicatamente lavorato, evoca sia un interno caldo e accogliente, sia un'atmosfera di convivialità, rafforzando l'idea di una vita familiare unita e prospera. L’artista e la sua influenza Adriaan de Lelie è una figura centrale della pittura olandese dell'inizio del XIX secolo, riconosciuto per la sua capacità di catturare lo spirito del suo tempo. Formato nella tradizione dei grandi maestri, ha saputo unire tecnica e sensibilità, creando opere che risuonano ancora oggi. La sua influenza è palpabile in molti artisti contemporanei, che si ispirano al suo approccio al ritratto e alla capacità di infondere una vita emotiva ai soggetti che rappresenta. In qualità di artista di corte, Lelie ha avuto l'opportunità di dipingere membri dell'aristocrazia, contribuendo alla sua fama e consolidando il suo posto nella storia dell'arte. La sua capacità di coniugare rappresentazione realistica e dimensione idealizzata lo rende un pioniere nel campo del ritratto, e questa opera ne è un esempio perfetto. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Possedere una

Stampa d'arte | Jonkheer Gysbert Carel Rutger Reinier van Brienen van Ramerus 1771-1821 con sua moglie e quattro dei loro figli - Adriaan de Lelie

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte Jonkheer Gysbert Carel Rutger Reinier van Brienen van Ramerus 1771-1821 con sua moglie e quattro dei loro figli, realizzata da Adriaan de Lelie, immerge lo spettatore in una scena familiare intrisa di tenerezza e nobiltà. Quest'opera emblematica dell'inizio del XIX secolo cattura un'essenza dell'epoca olandese, dove il ritratto raggiunge un apice di eleganza e dettaglio. La tela rappresenta non solo una dinamica familiare, ma anche una visione idealizzata della vita borghese, in cui ogni personaggio è accuratamente posizionato per raccontare una storia di appartenenza e gerarchia sociale. Attraverso questa opera, lo spettatore è invitato a contemplare i legami che uniscono queste figure, ammirando al contempo la virtuosità tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera L'opera si distingue per il suo stile neoclassico, che privilegia la chiarezza delle forme e la ricchezza dei colori. Adriaan de Lelie, maestro di luce e ombra, utilizza tecniche di chiaroscuro per accentuare i tratti dei personaggi, conferendo loro una presenza quasi vivente sulla tela. I vestiti dei personaggi, accuratamente resi con dettagli minuziosi, testimoniano la moda dell'epoca, valorizzando lo status sociale della famiglia rappresentata. La composizione è equilibrata, con una disposizione armoniosa delle figure che crea un dialogo visivo coinvolgente. Ogni bambino è rappresentato con un'individualità distinta, simbolo del futuro e dell'eredità familiare. Lo sfondo della scena, delicatamente lavorato, evoca sia un interno caldo e accogliente, sia un'atmosfera di convivialità, rafforzando l'idea di una vita familiare unita e prospera. L’artista e la sua influenza Adriaan de Lelie è una figura centrale della pittura olandese dell'inizio del XIX secolo, riconosciuto per la sua capacità di catturare lo spirito del suo tempo. Formato nella tradizione dei grandi maestri, ha saputo unire tecnica e sensibilità, creando opere che risuonano ancora oggi. La sua influenza è palpabile in molti artisti contemporanei, che si ispirano al suo approccio al ritratto e alla capacità di infondere una vita emotiva ai soggetti che rappresenta. In qualità di artista di corte, Lelie ha avuto l'opportunità di dipingere membri dell'aristocrazia, contribuendo alla sua fama e consolidando il suo posto nella storia dell'arte. La sua capacità di coniugare rappresentazione realistica e dimensione idealizzata lo rende un pioniere nel campo del ritratto, e questa opera ne è un esempio perfetto. Una decorazione murale d’eccezione firmata Artem Legrand Possedere una

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)